-->
La voce della Politica
| Richiesta di intervento strutturale sulla condotta fognaria |
|---|
24/01/2020 | A seguito delle numerose segnalazioni orali e scritte da parte di cittadini ed istituzioni rivolte all’Acquedotto Lucano Spa questo è intervenuto con riparazioni delle rotture senza alcun impegno a sostituire nella loro interezza i tratti di condotta fognaria particolarmente logori e datati. Infatti, numerose perdite fognarie, alcune delle quali particolarmente copiose, una di queste verificatasi recentemente e durata alcuni giorni, sfociano nell’alveo del torrente Pescogrosso a valle dell’edificio del Municipio di Tursi. Si rammenta la presenza di una condotta fognaria inutilizzata sulla destra idraulica del torrente Pescogrosso che ha il suo inizio proprio sotto l’edificio del Municipio di Tursi i cui lavori sono stati ultimati e pagati nel 2007-2008 ma, come risulta dalla perizia del CTU, soltanto l’8% (otto%) della condotta è stata realizzata a regola d’arte, essendo priva delle giuste pendenze per funzionare. Il perdurare di sversamenti fognari non depurati nel tratto urbano del torrente Pescogrosso e nel tratto che attraversa il territorio agricolo densamente popolato e coltivato potrebbe arrecare gravi danni alla salute pubblica, considerato che non sono state effettuate opere di bonifica da parte di autospurghi lungo tutto il tratto del torrente interessato dallo sversamento più recente (dal 13 gennaio al 20 gennaio). Più volte il sottoscritto ha sollecitato controlli sull’operato dell’Acquedotto Lucano Spa e delle ditte appaltatrici nella gestione del depuratore comunale in località Canala, come da risultanze di indagini del Corpo Forestale dello Stato. Tanto premesso e considerato, abbiamo chiesto all’Acquedotto Lucano Spa che venga sostituita la condotta fognaria a valle del Municipio di Tursi che subisce numerose rotture durante l’anno, presumibilmente per lo stato di deterioramento della stessa e che venga predisposto e realizzato un progetto per ripristinare la condotta sulla destra idraulica del torrente Pescogrosso, realizzata e pagata ad una ditta fallita ma mai entrata in funzione perché priva delle giuste pendenze, affinchè la condotta originaria subisca meno sollecitazioni e meno occlusioni, che si verificano numerose al tombino di fronte la zona residenziale 167 e al tombino in località Ponte Masone.Al Prefetto di Matera abbiamo chiesto di vigilare affinchè la pubblica e privata incolumità venga tutelata soprattutto per quanto riguarda la presenza di reflui fognari non depurati nel tratto urbano e non urbano del torrente Pescogrosso, essendo questo transitato con veicoli e a piedi da numerosi cittadini.
Antonio Di Matteo, Presidente del Gruppo consiliare MuoviAmo Tursi |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|