-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Richiesta di intervento strutturale sulla condotta fognaria

24/01/2020

A seguito delle numerose segnalazioni orali e scritte da parte di cittadini ed istituzioni rivolte all’Acquedotto Lucano Spa questo è intervenuto con riparazioni delle rotture senza alcun impegno a sostituire nella loro interezza i tratti di condotta fognaria particolarmente logori e datati. Infatti, numerose perdite fognarie, alcune delle quali particolarmente copiose, una di queste verificatasi recentemente e durata alcuni giorni, sfociano nell’alveo del torrente Pescogrosso a valle dell’edificio del Municipio di Tursi. Si rammenta la presenza di una condotta fognaria inutilizzata sulla destra idraulica del torrente Pescogrosso che ha il suo inizio proprio sotto l’edificio del Municipio di Tursi i cui lavori sono stati ultimati e pagati nel 2007-2008 ma, come risulta dalla perizia del CTU, soltanto l’8% (otto%) della condotta è stata realizzata a regola d’arte, essendo priva delle giuste pendenze per funzionare. Il perdurare di sversamenti fognari non depurati nel tratto urbano del torrente Pescogrosso e nel tratto che attraversa il territorio agricolo densamente popolato e coltivato potrebbe arrecare gravi danni alla salute pubblica, considerato che non sono state effettuate opere di bonifica da parte di autospurghi lungo tutto il tratto del torrente interessato dallo sversamento più recente (dal 13 gennaio al 20 gennaio). Più volte il sottoscritto ha sollecitato controlli sull’operato dell’Acquedotto Lucano Spa e delle ditte appaltatrici nella gestione del depuratore comunale in località Canala, come da risultanze di indagini del Corpo Forestale dello Stato. Tanto premesso e considerato, abbiamo chiesto all’Acquedotto Lucano Spa che venga sostituita la condotta fognaria a valle del Municipio di Tursi che subisce numerose rotture durante l’anno, presumibilmente per lo stato di deterioramento della stessa e che venga predisposto e realizzato un progetto per ripristinare la condotta sulla destra idraulica del torrente Pescogrosso, realizzata e pagata ad una ditta fallita ma mai entrata in funzione perché priva delle giuste pendenze, affinchè la condotta originaria subisca meno sollecitazioni e meno occlusioni, che si verificano numerose al tombino di fronte la zona residenziale 167 e al tombino in località Ponte Masone.Al Prefetto di Matera abbiamo chiesto di vigilare affinchè la pubblica e privata incolumità venga tutelata soprattutto per quanto riguarda la presenza di reflui fognari non depurati nel tratto urbano e non urbano del torrente Pescogrosso, essendo questo transitato con veicoli e a piedi da numerosi cittadini.
Antonio Di Matteo, Presidente del Gruppo consiliare MuoviAmo Tursi



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera

Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, dedicato al futuro...-->continua

19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana

In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana. -->continua

18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione

Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.

Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua

18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''

L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua

18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz

“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastru...-->continua

18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''

Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua

18/10/2025 - Pagamenti Pac, soddisfatto Cicala

Una ventata d’ossigeno per l’agricoltura lucana. L’assessore regionale alle Politiche agricole, forestali e alimentari, Carmine Cicala, accoglie con grande soddisfazione la notizia dei 31,8 milioni di euro in arrivo per la Basilicata come anticipo dei pagament...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo