-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Richiesta di intervento strutturale sulla condotta fognaria

24/01/2020

A seguito delle numerose segnalazioni orali e scritte da parte di cittadini ed istituzioni rivolte all’Acquedotto Lucano Spa questo è intervenuto con riparazioni delle rotture senza alcun impegno a sostituire nella loro interezza i tratti di condotta fognaria particolarmente logori e datati. Infatti, numerose perdite fognarie, alcune delle quali particolarmente copiose, una di queste verificatasi recentemente e durata alcuni giorni, sfociano nell’alveo del torrente Pescogrosso a valle dell’edificio del Municipio di Tursi. Si rammenta la presenza di una condotta fognaria inutilizzata sulla destra idraulica del torrente Pescogrosso che ha il suo inizio proprio sotto l’edificio del Municipio di Tursi i cui lavori sono stati ultimati e pagati nel 2007-2008 ma, come risulta dalla perizia del CTU, soltanto l’8% (otto%) della condotta è stata realizzata a regola d’arte, essendo priva delle giuste pendenze per funzionare. Il perdurare di sversamenti fognari non depurati nel tratto urbano del torrente Pescogrosso e nel tratto che attraversa il territorio agricolo densamente popolato e coltivato potrebbe arrecare gravi danni alla salute pubblica, considerato che non sono state effettuate opere di bonifica da parte di autospurghi lungo tutto il tratto del torrente interessato dallo sversamento più recente (dal 13 gennaio al 20 gennaio). Più volte il sottoscritto ha sollecitato controlli sull’operato dell’Acquedotto Lucano Spa e delle ditte appaltatrici nella gestione del depuratore comunale in località Canala, come da risultanze di indagini del Corpo Forestale dello Stato. Tanto premesso e considerato, abbiamo chiesto all’Acquedotto Lucano Spa che venga sostituita la condotta fognaria a valle del Municipio di Tursi che subisce numerose rotture durante l’anno, presumibilmente per lo stato di deterioramento della stessa e che venga predisposto e realizzato un progetto per ripristinare la condotta sulla destra idraulica del torrente Pescogrosso, realizzata e pagata ad una ditta fallita ma mai entrata in funzione perché priva delle giuste pendenze, affinchè la condotta originaria subisca meno sollecitazioni e meno occlusioni, che si verificano numerose al tombino di fronte la zona residenziale 167 e al tombino in località Ponte Masone.Al Prefetto di Matera abbiamo chiesto di vigilare affinchè la pubblica e privata incolumità venga tutelata soprattutto per quanto riguarda la presenza di reflui fognari non depurati nel tratto urbano e non urbano del torrente Pescogrosso, essendo questo transitato con veicoli e a piedi da numerosi cittadini.
Antonio Di Matteo, Presidente del Gruppo consiliare MuoviAmo Tursi



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo