-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assessore Cupparo: ''Siamo a fianco delle partite iva''

23/01/2020

“Con il recente scorrimento di tutta la graduatoria dell’Avviso Pubblico “La piccola distribuzione in marcia verso l’innovazione” - a seguito dell’incremento della dotazione finanziaria dell’Avviso per un ulteriore importo di € 1.106.047,35 che ha consentito di concedere aiuti ad ulteriori 70 microimprese del comparto commercio-servizi - la Giunta Regionale ha dato prova di sensibilità per i problemi di un settore importante per l'economia e l'occupazione. Lo abbiamo fatto attraverso la forma di contributo in conto impianti e in conto gestione, finalizzati al rilancio delle attività commerciali, soprattutto nei centri storici, promuovendone gli investimenti in innovazione di prodotto, processo, organizzativa. Da parte del Governo nazionale, invece, registriamo un atteggiamento di autentica ostilità come provano le scelte in materia di regime fiscale per tutti i possessori di partite Iva”. A sostenerlo è l'assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo per il quale “ogni sforzo che la Regione sta compiendo, nella ristrettezza di risorse finanziarie disponibili, di fatto, è vanificato da politiche sbagliate e punitive del Governo. In proposito il calo delle partite IVA calcolato dal Mef anche in Basilicata – aggiunge - certifica l’inversione di tendenza sull’imprenditorialità: i lucani, come in generale tutti gli italiani, non hanno abbastanza fiducia da scommettere su sé stessi e sul Paese. La platea degli autonomi è stata esclusa dai benefici fiscali del Dl Irpef, la tassazione resta soffocante, permane un clima di diffidenza che tende a far passare le partite Iva non come un popolo di lavoratori, che danno a loro volta lavoro, ma di potenziali evasori. Il risultato: una partita Iva su 4 infatti è finita sotto la soglia di povertà. E ora è arrivato anche l’obbligo del Pos, che non fa ben sperare per il futuro. Insomma, siamo di fronte all’ennesima spia di una ripresa ben lontana dal giungere e di una politica che anziché sostenere le forze produttive del Paese le ostacola. Sono queste le valide ragioni che – conclude l'assessore – ci vedono a fianco delle partite Iva nelle proteste che si sono intensificate specie sui social”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo