-->
La voce della Politica
| Assessore Cupparo: ''Siamo a fianco delle partite iva'' |
|---|
23/01/2020 | “Con il recente scorrimento di tutta la graduatoria dell’Avviso Pubblico “La piccola distribuzione in marcia verso l’innovazione” - a seguito dell’incremento della dotazione finanziaria dell’Avviso per un ulteriore importo di € 1.106.047,35 che ha consentito di concedere aiuti ad ulteriori 70 microimprese del comparto commercio-servizi - la Giunta Regionale ha dato prova di sensibilità per i problemi di un settore importante per l'economia e l'occupazione. Lo abbiamo fatto attraverso la forma di contributo in conto impianti e in conto gestione, finalizzati al rilancio delle attività commerciali, soprattutto nei centri storici, promuovendone gli investimenti in innovazione di prodotto, processo, organizzativa. Da parte del Governo nazionale, invece, registriamo un atteggiamento di autentica ostilità come provano le scelte in materia di regime fiscale per tutti i possessori di partite Iva”. A sostenerlo è l'assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo per il quale “ogni sforzo che la Regione sta compiendo, nella ristrettezza di risorse finanziarie disponibili, di fatto, è vanificato da politiche sbagliate e punitive del Governo. In proposito il calo delle partite IVA calcolato dal Mef anche in Basilicata – aggiunge - certifica l’inversione di tendenza sull’imprenditorialità: i lucani, come in generale tutti gli italiani, non hanno abbastanza fiducia da scommettere su sé stessi e sul Paese. La platea degli autonomi è stata esclusa dai benefici fiscali del Dl Irpef, la tassazione resta soffocante, permane un clima di diffidenza che tende a far passare le partite Iva non come un popolo di lavoratori, che danno a loro volta lavoro, ma di potenziali evasori. Il risultato: una partita Iva su 4 infatti è finita sotto la soglia di povertà. E ora è arrivato anche l’obbligo del Pos, che non fa ben sperare per il futuro. Insomma, siamo di fronte all’ennesima spia di una ripresa ben lontana dal giungere e di una politica che anziché sostenere le forze produttive del Paese le ostacola. Sono queste le valide ragioni che – conclude l'assessore – ci vedono a fianco delle partite Iva nelle proteste che si sono intensificate specie sui social”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|