-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Inaugurazione anno giudiziario, sit-in di Bolognetti. Ecco perchè

23/01/2020

Per dare il titolo al sit-in e alla conferenza stampa, che terrò sabato fuori al Palazzo di Giustizia di Potenza, ho tratto ispirazione da uno straordinario brano di Fabrizio De André intitolato “La domenica delle salme”, dalla forza delle parole di Faber.
Quanti “Ministri dei temporali” governano le nostre vite, il nostro presente e il nostro futuro? Il Ministro Bonafede, con la sua pretesa di regalare a tutti noi e alla già dissestata macchina della giustizia l’eterno processo, inevitabilmente richiama alla mia memoria la figura tratteggiata dal poeta di Pegli: “Il Ministro dei temporali in un tripudio di tromboni auspicava democrazia con la tovaglia sulle mani e le mani sui coglioni”.
In prossimità dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario intendo di nuovo e ancora chiedere il trasferimento di alcuni magistrati lucani che operano da troppo tempo in una situazione di patente incompatibilità ambientale. Riferendosi alla terzietà e imparzialità dei magistrati, Piero Calamandrei scriveva: “È arduo codificare l'indipendenza. Occorrono certo la terzietà e l'imparzialità ma occorre anche che terzietà e imparzialità siano assicurate sotto il profilo dell'apparenza. Il giudice ad esempio dovrebbe consumare i suoi pasti in assoluta solitudine.”
Nonostante “il gas esilarante” che presidia le strade e anestetizza tutto, dovrò di nuovo e ancora chiedere al CSM, al Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Potenza, al Presidente della Corte d’Appello di Potenza, al Ministro dei “muri” crollati da tempo, Alfonso Bonafede, se sia opportuno che il magistrato ignoto, che avrebbe dovuto ricoprire la carica di assessore alla sanità in caso di vittoria pentastellata alle scorse regionali, continui a prestare servizio in Basilicata. Sabato dovrò di nuovo e ancora tornare a parlare del “Caso Colella”. Sabato dovrò di nuovo e ancora ricordare a me stesso che sul fronte dell’amministrazione della giustizia l’Italia continua ad essere uno Stato criminale; Stato criminale sul piano tecnico-giuridico, per dirla con Marco Pannella. La verità è che mentre l’art. 111 e 27 del nostro dettato costituzionale continuano ad essere vilipesi, avanza la barbarie giuridica di personaggi come il Ministro Bonafede e di coloro che intendono assecondarlo.

P.S. Nelle scorse ore ho chiesto di poter prendere la parola nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’Anno Giudiziario che si terrà sabato 1 febbraio. Intanto, vi aspetto sabato 25 gennaio fuori al Palazzo di Giustizia. Chissà se ci sarà anche il “facilitatore” Mattia



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero

La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte le proprie attiv...-->continua

6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl

“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua

6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''

Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua

6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer

Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.

L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua

6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo

“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono n...-->continua

6/11/2025 - La Provincia di Potenza adotta la Panchina Rossa di Elisa Claps

La Panchina Rossa dedicata a Elisa Claps è stata accolta nella sede della Provincia di Potenza, dove rimarrà fino al 19 novembre.
L’iniziativa “Adotta la Panchina Rossa di Elisa”, lanciata dal Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”, nasc...-->continua

6/11/2025 - Si riapre iter per trivellare nel mar Jonio e sulla costa calabrese

Sono appena trascorsi 10 anni dall’ultima mobilitazione pacifica interregionale per evitare la ricerca petrolifera nel mar Jonio per salvare ecosistemi costieri e marini (paradiso dei cetacei) ,archeologia sommersa, pesca, turismo , economie di tre regioni nel...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo