-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Inaugurazione anno giudiziario, sit-in di Bolognetti. Ecco perchè

23/01/2020

Per dare il titolo al sit-in e alla conferenza stampa, che terrò sabato fuori al Palazzo di Giustizia di Potenza, ho tratto ispirazione da uno straordinario brano di Fabrizio De André intitolato “La domenica delle salme”, dalla forza delle parole di Faber.
Quanti “Ministri dei temporali” governano le nostre vite, il nostro presente e il nostro futuro? Il Ministro Bonafede, con la sua pretesa di regalare a tutti noi e alla già dissestata macchina della giustizia l’eterno processo, inevitabilmente richiama alla mia memoria la figura tratteggiata dal poeta di Pegli: “Il Ministro dei temporali in un tripudio di tromboni auspicava democrazia con la tovaglia sulle mani e le mani sui coglioni”.
In prossimità dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario intendo di nuovo e ancora chiedere il trasferimento di alcuni magistrati lucani che operano da troppo tempo in una situazione di patente incompatibilità ambientale. Riferendosi alla terzietà e imparzialità dei magistrati, Piero Calamandrei scriveva: “È arduo codificare l'indipendenza. Occorrono certo la terzietà e l'imparzialità ma occorre anche che terzietà e imparzialità siano assicurate sotto il profilo dell'apparenza. Il giudice ad esempio dovrebbe consumare i suoi pasti in assoluta solitudine.”
Nonostante “il gas esilarante” che presidia le strade e anestetizza tutto, dovrò di nuovo e ancora chiedere al CSM, al Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Potenza, al Presidente della Corte d’Appello di Potenza, al Ministro dei “muri” crollati da tempo, Alfonso Bonafede, se sia opportuno che il magistrato ignoto, che avrebbe dovuto ricoprire la carica di assessore alla sanità in caso di vittoria pentastellata alle scorse regionali, continui a prestare servizio in Basilicata. Sabato dovrò di nuovo e ancora tornare a parlare del “Caso Colella”. Sabato dovrò di nuovo e ancora ricordare a me stesso che sul fronte dell’amministrazione della giustizia l’Italia continua ad essere uno Stato criminale; Stato criminale sul piano tecnico-giuridico, per dirla con Marco Pannella. La verità è che mentre l’art. 111 e 27 del nostro dettato costituzionale continuano ad essere vilipesi, avanza la barbarie giuridica di personaggi come il Ministro Bonafede e di coloro che intendono assecondarlo.

P.S. Nelle scorse ore ho chiesto di poter prendere la parola nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’Anno Giudiziario che si terrà sabato 1 febbraio. Intanto, vi aspetto sabato 25 gennaio fuori al Palazzo di Giustizia. Chissà se ci sarà anche il “facilitatore” Mattia



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo