-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Inaugurazione anno giudiziario, sit-in di Bolognetti. Ecco perchè

23/01/2020

Per dare il titolo al sit-in e alla conferenza stampa, che terrò sabato fuori al Palazzo di Giustizia di Potenza, ho tratto ispirazione da uno straordinario brano di Fabrizio De André intitolato “La domenica delle salme”, dalla forza delle parole di Faber.
Quanti “Ministri dei temporali” governano le nostre vite, il nostro presente e il nostro futuro? Il Ministro Bonafede, con la sua pretesa di regalare a tutti noi e alla già dissestata macchina della giustizia l’eterno processo, inevitabilmente richiama alla mia memoria la figura tratteggiata dal poeta di Pegli: “Il Ministro dei temporali in un tripudio di tromboni auspicava democrazia con la tovaglia sulle mani e le mani sui coglioni”.
In prossimità dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario intendo di nuovo e ancora chiedere il trasferimento di alcuni magistrati lucani che operano da troppo tempo in una situazione di patente incompatibilità ambientale. Riferendosi alla terzietà e imparzialità dei magistrati, Piero Calamandrei scriveva: “È arduo codificare l'indipendenza. Occorrono certo la terzietà e l'imparzialità ma occorre anche che terzietà e imparzialità siano assicurate sotto il profilo dell'apparenza. Il giudice ad esempio dovrebbe consumare i suoi pasti in assoluta solitudine.”
Nonostante “il gas esilarante” che presidia le strade e anestetizza tutto, dovrò di nuovo e ancora chiedere al CSM, al Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Potenza, al Presidente della Corte d’Appello di Potenza, al Ministro dei “muri” crollati da tempo, Alfonso Bonafede, se sia opportuno che il magistrato ignoto, che avrebbe dovuto ricoprire la carica di assessore alla sanità in caso di vittoria pentastellata alle scorse regionali, continui a prestare servizio in Basilicata. Sabato dovrò di nuovo e ancora tornare a parlare del “Caso Colella”. Sabato dovrò di nuovo e ancora ricordare a me stesso che sul fronte dell’amministrazione della giustizia l’Italia continua ad essere uno Stato criminale; Stato criminale sul piano tecnico-giuridico, per dirla con Marco Pannella. La verità è che mentre l’art. 111 e 27 del nostro dettato costituzionale continuano ad essere vilipesi, avanza la barbarie giuridica di personaggi come il Ministro Bonafede e di coloro che intendono assecondarlo.

P.S. Nelle scorse ore ho chiesto di poter prendere la parola nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’Anno Giudiziario che si terrà sabato 1 febbraio. Intanto, vi aspetto sabato 25 gennaio fuori al Palazzo di Giustizia. Chissà se ci sarà anche il “facilitatore” Mattia



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo