-->
La voce della Politica
Marra: ‘Si escluda da Sanremo Junior Cally’ |
---|
22/01/2020 | “Vorrei fare un appello a titolo personale e da parte dell’organismo che presiedo, il Corecom della regione Basilicata, affinché la Rai escluda dal Festival di Sanremo il rapper Junior Cally, in gara alla 70^ edizione della kermesse canora più famosa d’Italia con la canzone ‘No Grazie’”.
Ad affermarlo il presidente del Comitato regionale per le comunicazioni, Antonio Donato Marra, che interviene in merito alla questione divenuta oggetto di forti polemiche per esprimere ferma condanna rispetto ai messaggi violenti e sessisti diffusi nella produzione musicale del trapper.
“Il rispetto della donna è una questione di civiltà, di cultura e anche di linguaggio, perché è proprio attraverso le parole che si tratteggiano i confini fra ciò che è accettabile e ciò che non lo è. Un cantante che ha nel suo repertorio canzoni contenenti frasi violente, che istigano alla violenza di genere, e persino alla violenza omicida non dovrebbe essere accolto al Festival di Sanremo, evento trasmesso dal primo canale televisivo della Rai, azienda pubblica italiana, e seguito da milioni di famiglie”.
“Ritengo che sia dovere di tutti combattere il tarlo della violenza, denunciare atteggiamenti sessisti e non far passare messaggi sbagliati. L’aggressione alla giovane donna potentina, fatto grave e tristissimo avvenuto nei giorni scorsi, dimostra proprio questo: che occorre diffondere e praticare in ogni contesto la cultura della nonviolenza. Per mezzo delle parole si denotano cose e persone, avvenimenti e stati d’animo, con la possibilità di conferire loro tratti distintivi positivi o negativi. Da qui l’attenzione verso le parole che, spesso, se usate male possono far male”. “Il mio auspicio - conclude il Presidente del Corecom – è che il Presidente della Rai intervenga a sanare questa situazione di disagio”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|