-->
La voce della Politica
| Il FLAG Coast to Coast interviene sul tema dell'Area Marina Protetta di Maratea |
|---|
20/01/2020 | Il Flag Coast to Coast, unico Gruppo di Azione Costiera regionale, sostenuto da un ampio partenariato pubblico/privato che attua strategie di sviluppo locale per le zone costiere di pesca di Basilicata (Tirreno e Ionio), valuta favorevolmente le notizie diffuse direttamente dal Ministro Sergio Costa, circa l’istituzione dell’Area Marina Protetta (AMP) Costa di Maratea che di fatto apre una grande occasione per dialogare su come conservare e utilizzare giudiziosamente anche la risorsa mare.
Ci si augura che la Regione Basilicata, in collaborazione con il Comune di Maratea, intraprenda le giuste iniziative per attivare un percorso di coinvolgimento delle popolazioni, dell’associazionismo e degli attori socioeconomici locali, per favorire una conoscenza adeguata delle potenzialità che un’AMP può offrire ai territori coinvolti e migliorare la qualità della vita delle comunità residenti.
L’auspicio del FLAG resta dunque quello di ricercare il giusto equilibrio tra la via della sostenibilità e i diversi interessi diffusi oggi presenti.
Ci sentiamo perciò di consigliare di affrontare l’iter di istituzione dell’AMP Costa di Maratea (già inserita nell’elenco nazionale delle aree di reperimento, indicate dalle leggi 394/91 e 979/82, in quanto costituiscono aree la cui conservazione attraverso l'istituzione di aree protette è considerata prioritaria) con la volontà di lavorare insieme su una nuova prospettiva di crescita, organizzata e gestita da una governance partecipata e rappresentativa, in grado di dotarsi di un modello gestionale di scopo che sappia armonizzare le diverse aspettative con risposte concrete di sviluppo duraturo.
Flag Coast to Coast
Presidente Nicola Mastromarino
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|