-->
La voce della Politica
| Il FLAG Coast to Coast interviene sul tema dell'Area Marina Protetta di Maratea |
|---|
20/01/2020 | Il Flag Coast to Coast, unico Gruppo di Azione Costiera regionale, sostenuto da un ampio partenariato pubblico/privato che attua strategie di sviluppo locale per le zone costiere di pesca di Basilicata (Tirreno e Ionio), valuta favorevolmente le notizie diffuse direttamente dal Ministro Sergio Costa, circa l’istituzione dell’Area Marina Protetta (AMP) Costa di Maratea che di fatto apre una grande occasione per dialogare su come conservare e utilizzare giudiziosamente anche la risorsa mare.
Ci si augura che la Regione Basilicata, in collaborazione con il Comune di Maratea, intraprenda le giuste iniziative per attivare un percorso di coinvolgimento delle popolazioni, dell’associazionismo e degli attori socioeconomici locali, per favorire una conoscenza adeguata delle potenzialità che un’AMP può offrire ai territori coinvolti e migliorare la qualità della vita delle comunità residenti.
L’auspicio del FLAG resta dunque quello di ricercare il giusto equilibrio tra la via della sostenibilità e i diversi interessi diffusi oggi presenti.
Ci sentiamo perciò di consigliare di affrontare l’iter di istituzione dell’AMP Costa di Maratea (già inserita nell’elenco nazionale delle aree di reperimento, indicate dalle leggi 394/91 e 979/82, in quanto costituiscono aree la cui conservazione attraverso l'istituzione di aree protette è considerata prioritaria) con la volontà di lavorare insieme su una nuova prospettiva di crescita, organizzata e gestita da una governance partecipata e rappresentativa, in grado di dotarsi di un modello gestionale di scopo che sappia armonizzare le diverse aspettative con risposte concrete di sviluppo duraturo.
Flag Coast to Coast
Presidente Nicola Mastromarino
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Ambiente, diretta...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione
Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua |
|
|
|
|