-->
La voce della Politica
Lettera aperta richiesta di reintegro tenente Di Bello |
---|
20/01/2020 | Vitantonio Iacoviello, Presidente della Sezione Vulture Alto Bradano e Consigliere Nazionale di Italia Nostra, ha scritto una lettera aperta al Presidente della Regione Vito Bardi ed al Presidente della Provincia di Potenza Rocco Guarino. Il tema è il reintegro di Giuseppe Di Bello.
''Gentilissimi signori Presidenti
Così come vi è stato comunicato da Ebe Giacometti, Presidente nazionale, Italia Nostra ha conferito al Tenente Giuseppe Di Bello il prestigioso Premio Umberto Zanotti Bianco. La candidatura, che ho presentato con profonda convinzione,è stata molto apprezzata e il nostro corregionale è stato ritenuto meritevole del Premio. “ La forte motivazione interiore ed il senso di responsabilità verso la collettività lo hanno sostenuto nel complesso e difficoltoso percorso di legalità che ha scelto di intraprendere a tutela dell’Ambiente e delle persone,anche a fronte di pesanti ricadute personali e professionali,da anni infatti lavora come guardiano del Museo provinciale.”,così recita la decisione. Oltre a riconoscere il candidato degno del Premio, su imput di Teresa Liguori,presidente della commissione,Italia Nostra,allora presieduta da Mariarita Signorini, ritiene che sia tempo di porre rimedio alla grave ingiustizia subita dal Comandante della Polizia provinciale di Potenza e chiede che Di Bello sia reintegrato nel pieno delle sue mansioni. Sarebbe davvero un bel segnale di giustizia e di saggezza politica quello di reintegrare Di Bello nelle sue funzioni, signori Presidenti. Peraltro come noto lo stesso è stato assolto dalla Corte di Cassazione che ha riconosciuto la correttezza del suo agire. Considerato che,come scrive Italia Nostra,” Il Tenente Di Bello ha lottato con coraggio e determinazione denunciando situazioni di degrado ambientale e di forte rischio per la salute dei cittadini,portando anche alla scoperta di un traffico internazione di rifiuti pericolosi”,il reintegro richiesto sarebbe anche un segnale di attenzione,di riconoscimento e di incoraggiamento nei confronti di quelli, e per fortuna sono tanti,che disinteressatamente operano e si battono per la tutela e la salvaguardia della nostra amata Terra di Basilicata. A conforto della richiesta segnalo che in questi giorni è stato reintegrato l’ingegnere Vincenzo Ortega,integerrimo Dirigente del Comune di Licata, al quale,”per aver lottato contro l’abusivismo insieme con il Sindaco Cambiano ( insignito anch’egli del Premio Zanotti Bianco la scorsa edizione)” Italia Nostra ha conferito una menzione speciale nell’ultima edizione del Premio e per il quale aveva chiesto il reintegro. Signori Presidenti,da lucano,prima ancora che da Consigliere nazionale di Italia Nostra,riporto e rinnovo l’istanza di reintegro e confido fortemente che la stessa venga da voi accolta''.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|