-->
La voce della Politica
| Lettera aperta richiesta di reintegro tenente Di Bello |
|---|
20/01/2020 | Vitantonio Iacoviello, Presidente della Sezione Vulture Alto Bradano e Consigliere Nazionale di Italia Nostra, ha scritto una lettera aperta al Presidente della Regione Vito Bardi ed al Presidente della Provincia di Potenza Rocco Guarino. Il tema è il reintegro di Giuseppe Di Bello.
''Gentilissimi signori Presidenti
Così come vi è stato comunicato da Ebe Giacometti, Presidente nazionale, Italia Nostra ha conferito al Tenente Giuseppe Di Bello il prestigioso Premio Umberto Zanotti Bianco. La candidatura, che ho presentato con profonda convinzione,è stata molto apprezzata e il nostro corregionale è stato ritenuto meritevole del Premio. “ La forte motivazione interiore ed il senso di responsabilità verso la collettività lo hanno sostenuto nel complesso e difficoltoso percorso di legalità che ha scelto di intraprendere a tutela dell’Ambiente e delle persone,anche a fronte di pesanti ricadute personali e professionali,da anni infatti lavora come guardiano del Museo provinciale.”,così recita la decisione. Oltre a riconoscere il candidato degno del Premio, su imput di Teresa Liguori,presidente della commissione,Italia Nostra,allora presieduta da Mariarita Signorini, ritiene che sia tempo di porre rimedio alla grave ingiustizia subita dal Comandante della Polizia provinciale di Potenza e chiede che Di Bello sia reintegrato nel pieno delle sue mansioni. Sarebbe davvero un bel segnale di giustizia e di saggezza politica quello di reintegrare Di Bello nelle sue funzioni, signori Presidenti. Peraltro come noto lo stesso è stato assolto dalla Corte di Cassazione che ha riconosciuto la correttezza del suo agire. Considerato che,come scrive Italia Nostra,” Il Tenente Di Bello ha lottato con coraggio e determinazione denunciando situazioni di degrado ambientale e di forte rischio per la salute dei cittadini,portando anche alla scoperta di un traffico internazione di rifiuti pericolosi”,il reintegro richiesto sarebbe anche un segnale di attenzione,di riconoscimento e di incoraggiamento nei confronti di quelli, e per fortuna sono tanti,che disinteressatamente operano e si battono per la tutela e la salvaguardia della nostra amata Terra di Basilicata. A conforto della richiesta segnalo che in questi giorni è stato reintegrato l’ingegnere Vincenzo Ortega,integerrimo Dirigente del Comune di Licata, al quale,”per aver lottato contro l’abusivismo insieme con il Sindaco Cambiano ( insignito anch’egli del Premio Zanotti Bianco la scorsa edizione)” Italia Nostra ha conferito una menzione speciale nell’ultima edizione del Premio e per il quale aveva chiesto il reintegro. Signori Presidenti,da lucano,prima ancora che da Consigliere nazionale di Italia Nostra,riporto e rinnovo l’istanza di reintegro e confido fortemente che la stessa venga da voi accolta''.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|