-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lettera aperta richiesta di reintegro tenente Di Bello

20/01/2020

Vitantonio Iacoviello, Presidente della Sezione Vulture Alto Bradano e Consigliere Nazionale di Italia Nostra, ha scritto una lettera aperta al Presidente della Regione Vito Bardi ed al Presidente della Provincia di Potenza Rocco Guarino. Il tema è il reintegro di Giuseppe Di Bello.

''Gentilissimi signori Presidenti
Così come vi è stato comunicato da Ebe Giacometti, Presidente nazionale, Italia Nostra ha conferito al Tenente Giuseppe Di Bello il prestigioso Premio Umberto Zanotti Bianco. La candidatura, che ho presentato con profonda convinzione,è stata molto apprezzata e il nostro corregionale è stato ritenuto meritevole del Premio. “ La forte motivazione interiore ed il senso di responsabilità verso la collettività lo hanno sostenuto nel complesso e difficoltoso percorso di legalità che ha scelto di intraprendere a tutela dell’Ambiente e delle persone,anche a fronte di pesanti ricadute personali e professionali,da anni infatti lavora come guardiano del Museo provinciale.”,così recita la decisione. Oltre a riconoscere il candidato degno del Premio, su imput di Teresa Liguori,presidente della commissione,Italia Nostra,allora presieduta da Mariarita Signorini, ritiene che sia tempo di porre rimedio alla grave ingiustizia subita dal Comandante della Polizia provinciale di Potenza e chiede che Di Bello sia reintegrato nel pieno delle sue mansioni. Sarebbe davvero un bel segnale di giustizia e di saggezza politica quello di reintegrare Di Bello nelle sue funzioni, signori Presidenti. Peraltro come noto lo stesso è stato assolto dalla Corte di Cassazione che ha riconosciuto la correttezza del suo agire. Considerato che,come scrive Italia Nostra,” Il Tenente Di Bello ha lottato con coraggio e determinazione denunciando situazioni di degrado ambientale e di forte rischio per la salute dei cittadini,portando anche alla scoperta di un traffico internazione di rifiuti pericolosi”,il reintegro richiesto sarebbe anche un segnale di attenzione,di riconoscimento e di incoraggiamento nei confronti di quelli, e per fortuna sono tanti,che disinteressatamente operano e si battono per la tutela e la salvaguardia della nostra amata Terra di Basilicata. A conforto della richiesta segnalo che in questi giorni è stato reintegrato l’ingegnere Vincenzo Ortega,integerrimo Dirigente del Comune di Licata, al quale,”per aver lottato contro l’abusivismo insieme con il Sindaco Cambiano ( insignito anch’egli del Premio Zanotti Bianco la scorsa edizione)” Italia Nostra ha conferito una menzione speciale nell’ultima edizione del Premio e per il quale aveva chiesto il reintegro. Signori Presidenti,da lucano,prima ancora che da Consigliere nazionale di Italia Nostra,riporto e rinnovo l’istanza di reintegro e confido fortemente che la stessa venga da voi accolta''.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’A.P. “imprese c...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo