-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo su Avviso “Efficientamento e risparmio energetico delle imprese”

17/01/2020

“Agevolare le imprese nella realizzazione, nelle proprie sedi operative, di investimenti finalizzati al miglioramento dell'efficienza energetica anche attraverso l'utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili per la produzione di energia destinata al solo “autoconsumo” con l’obiettivo di promuovere la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli impianti produttivi mediante la razionalizzazione dei cicli produttivi, l'utilizzo efficiente dell'energia e l’integrazione in loco della produzione di energia da fonti rinnovabili. Sono questi gli obiettivi principali – sottolinea l'assessore alle Attività produttive Francesco Cupparo - dell'Avviso pubblico ‘Efficientamento e Risparmio Energetico delle Imprese’, entrato nella fase di attuazione con la pubblicazione sul Bur n. 1 del primo gennaio 2020 e nella sezione Avvisi del portale della Regione Basilicata”.
“In stretta sintonia con il nuovo corso che la Giunta ha definito per l'Arpab, questa misura – continua Cupparo – risponde anche all'esigenza di dotare le imprese di più ‘energia pulita’. E' la migliore risposta a chi, in assenza di argomentazioni valide, ricorre al linguaggio populista e parla di ‘di occupazione militare’ di ogni spazio negli enti sub regionali”. Di ‘militare’ noi ci mettiamo solo il tradizionale ordine dopo il caos degli anni precedenti con provvedimenti ed atti che non hanno prodotto risultati apprezzabili”.

L'assessore informa sull'intensità delle agevolazioni previste: per le Grandi Imprese un aiuto non superiore al 30% delle spese ammesse ad agevolazione fino ad un contributo massimo di € 250.000,00 e massimo di € 350.000,00 per le grandi imprese energivore; - per le Medie Imprese un aiuto non superiore al 40% delle spesa ammesse ad agevolazione fino ad un contributo massimo di € 200.000,00 e massimo di € 250.000,00 per le imprese energivore; - per le Piccole Imprese un aiuto non superiore al 50% delle spese ammesse ad agevolazione fino ad un massimo di € 300.000,00 e massimo di € 500.000,00 per le imprese energivore; - per le Micro Imprese un aiuto non superiore al 50% delle spese ammesse ad agevolazione fino ad un massimo di € 150.000,00 e massimo di € 200.000,00 per le imprese energivore. L’impresa deve garantire che almeno una quota del 25% dell’investimento candidato deve essere priva di qualsiasi forma di sostegno pubblico.
Sono ammissibili ad agevolazione le seguenti tipologie di intervento: diagnosi energetica e spese tecniche per le sole PMI; Interventi di efficienza energetica; Interventi di installazione di impianti da fonti rinnovabili.

La dotazione finanziaria complessiva è pari a euro 5.117.051,57 così ripartita: - euro 2.558.525,78 a favore delle Grandi imprese - euro 2.558.525,79 a favore delle Pmi (micro, piccole e medie imprese. L’Amministrazione regionale si riserva la facoltà di destinare risorse aggiuntive a quelle attualmente stanziate.
La procedura di presentazione delle domande di agevolazione è a sportello telematico. Lo sportello telematico resterà aperto fino alle ore 20.00 del giorno 13/03/2020.










archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo