-->
La voce della Politica
Trerotola sollecita convovazione Osservatorio regionale su violenza di genere |
---|
15/01/2020 | “L’anno vecchio è finito ormai ma qualcosa ancora qui non va”, cantava l’indimenticabile Lucio Dalla.
Tra le cose che, purtroppo, in Basilicata non vanno mi rincresce evidenziare la mancata convocazione, da parte dell’Assessore regionale alla Salute e Politiche Sociali, dell’Osservatorio regionale sulla violenza di genere e sui minori istituito dalla Legge Regionale n.26 del 18/12/2007 con la finalità di prevenire e contrastare tali fenomeni sull’intero territorio regionale.
L’articolo 6 di suddetta legge prevede che “l’Osservatorio presenta al Consiglio Regionale, entro il 31 dicembre di ogni anno, una relazione dettagliata sui dati acquisiti, sull’attività svolta, sulle osservazioni e proposte elaborate”.
Sebbene l’anno vecchio sia finito da ben 15 giorni, al Consiglio Regionale non è stata presentata alcuna relazione né tanto meno l’assessore Leone, dal suo insediamento ad oggi, ha avvertito l’esigenza di convocare una riunione dell’importante organismo.
Ritengo che a questa mancanza si debba tempestivamente ovviare e, pertanto, sollecito l’Assessore regionale alle Politiche Sociali a procedere, con la massima urgenza, alla convocazione di una riunione dell’Osservatorio regionale sulla violenza di genere e di redigere la relazione da presentare e discutere in Consiglio Regionale al fine di definire gli interventi a favore delle donne e dei minori colpiti da violenza, ma anche l’attuazione di iniziative a sostegno dei percorsi di uscita dai comportamenti violenti per i responsabili degli abusi.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vicino il settore a...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute
Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Smart Paper: Cupparo replica ai consiglieri di centrosinistra
Questione Smart Paper. “Con il linguaggio e il tono usati – dice l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo – i consiglieri di centrosinistra di fatto si isolano e continuano a fare propaganda politica. Nessuna valutazione di merito al mi...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è st...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
|