-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cambio ai vertici Uil: il messaggio di Cupparo

14/01/2020

“Il riconoscimento dell'attività sindacale svolta da Carmine Vaccaro, per nove anni autorevole guida della Uil lucana, e gli auguri di buon lavoro al neo segretario regionale Vincenzo Tortorelli” sono espressi in una nota dall'assessore regionale alle Politiche di sviluppo e lavoro Francesco Cupparo.
“Nel pur breve periodo che da assessore ho avuto incontri e confronti con Vaccaro – evidenzia Cupparo – quello che mi ha colpito sono stati il suo atteggiamento di profondo rispetto istituzionale e la qualità delle proposte ispirate da una profonda visione riformista per contribuire al cambiamento. Come ha sostenuto ieri il Presidente Bardi nella conferenza stampa, noi crediamo nella concertazione sociale, nel pieno rispetto dei ruoli e della rispettiva autonomia tra Governo Regionale e parti sociali. Lo testimoniano i numerosi tavoli che ho presieduto al Dipartimento su vertenze aziendali caratterizzati dall'impegno sempre condiviso a risolvere i problemi nell'interesse dei lavoratori e per aiutare le imprese ad uscire dalla crisi. Credo che, in questo senso, l'esperienza di Vaccaro sia particolarmente significativa”.

“Dalle prime dichiarazioni del neo segretario Tortorelli – aggiunge Cupparo – colgo la volontà di proseguire la strategia riformista che ha caratterizzato sinora la Uil e mi sembra particolarmente interessante il progetto di sindacato delle comunità. La società lucana ha bisogno di strumenti di partecipazione attiva, di un maggiore protagonismo di ceti sociali e comunità territoriali innanzitutto per riacquistare fiducia nelle proprie potenzialità di crescita e di sviluppo e per contribuire alla svolta di cambiamento che intendiamo attuare. In questo, il sindacato tutto, libero da prevenzioni e pregiudizi, ha un importante ruolo da svolgere”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo