-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ministra Bellanova in Basilicata il 13 gennaio

10/01/2020

“Ringraziamo il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Teresa Bellanova che, su nostro invito, si è resa subito disponibile per tenere a battesimo a Matera, Lunedì 13 Gennaio a partire dalle ore 19.00, presso Mulino Alvino, il partito Italia Viva, fondato nell'ottobre scorso con Matteo Renzi, a cui abbiamo aderito in Basilicata con entusiasmo e determinazione.”
Lo rendono noto il Consigliere Regionale Capogruppo di Italia Viva, Luca Braia e la già Senatrice Maria Antezza.


“Siamo convinti - proseguono Braia e Antezza - insieme a tanti cittadini e amministratori, oltre che all'onorevole Vito De Filippo e al Consigliere Regionale Mario Polese, che anche in Basilicata si possa aprire una nuova fase politica più riformista e liberale, inclusiva e moderata, con l'obiettivo principale di riavvicinare le comunità alla politica e formare una nuova classe dirigente utile alla Basilicata e al paese intero.


Dalla tarda mattinata e per l'intero pomeriggio accompagneremo il Ministro Bellanova, che tanto impulso e protagonismo sta dando all'agroalimentare italiano, nella visita di alcune aziende agricole e presso alcuni tra i più importanti stabilimenti produttivi per la lavorazione dell'ortofrutta, nel metapontino.


Porteremo il Ministro dell'agricoltura a conoscere e toccare con mano le eccellenze agroalimentari e imprenditoriali presenti nel territorio, sulle quali abbiamo molto lavorato negli ultimi anni per sostenere e favorire i processi aggregativi di filiera, di innovazione e di ricerca dell'identità, della qualità e della sostenibilita, puntando anche alla valorizzazione del brand Basilicata dell’agroalimentare in Italia e nel mondo.


Abbiamo colto, inoltre, l’occasione per organizzare un incontro dedicato in Alsia/Agrobios, previsto per le ore 15.00 nella sede di Pantanello a Metaponto, con le delegazioni delle Organizzazioni di Produzione di tutti i settori agricoli della Basilicata, a cui farà seguito a Matera, presso il Mulino Alvino, un incontro con le delegazioni delle associazioni di categoria di settore che potranno esporre criticità e progettualità utili a sviluppare un comparto strategico per la nostra Basilicata e per l'intero mezzogiorno, a partire dalla realizzazione della Piattaforma dell'ortofrutta a Ferrandina, inserita nella Zes Ionica con il Porto di Taranto.


Partirà così - concludono il consigliere Braia e Maria Antezza - anche in provincia di Matera e con il contributo fondamentale della Bellanova, la fase organizzative e operativa di Italia Viva, che consolida la propria attività dopo la presentazione del gruppo regionale a Potenza nelle scorse settimane avvenuta alla presenza del Vice Presidente della Camera Ettore Rosato.”





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo