-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ministra Bellanova in Basilicata il 13 gennaio

10/01/2020

“Ringraziamo il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Teresa Bellanova che, su nostro invito, si è resa subito disponibile per tenere a battesimo a Matera, Lunedì 13 Gennaio a partire dalle ore 19.00, presso Mulino Alvino, il partito Italia Viva, fondato nell'ottobre scorso con Matteo Renzi, a cui abbiamo aderito in Basilicata con entusiasmo e determinazione.”
Lo rendono noto il Consigliere Regionale Capogruppo di Italia Viva, Luca Braia e la già Senatrice Maria Antezza.


“Siamo convinti - proseguono Braia e Antezza - insieme a tanti cittadini e amministratori, oltre che all'onorevole Vito De Filippo e al Consigliere Regionale Mario Polese, che anche in Basilicata si possa aprire una nuova fase politica più riformista e liberale, inclusiva e moderata, con l'obiettivo principale di riavvicinare le comunità alla politica e formare una nuova classe dirigente utile alla Basilicata e al paese intero.


Dalla tarda mattinata e per l'intero pomeriggio accompagneremo il Ministro Bellanova, che tanto impulso e protagonismo sta dando all'agroalimentare italiano, nella visita di alcune aziende agricole e presso alcuni tra i più importanti stabilimenti produttivi per la lavorazione dell'ortofrutta, nel metapontino.


Porteremo il Ministro dell'agricoltura a conoscere e toccare con mano le eccellenze agroalimentari e imprenditoriali presenti nel territorio, sulle quali abbiamo molto lavorato negli ultimi anni per sostenere e favorire i processi aggregativi di filiera, di innovazione e di ricerca dell'identità, della qualità e della sostenibilita, puntando anche alla valorizzazione del brand Basilicata dell’agroalimentare in Italia e nel mondo.


Abbiamo colto, inoltre, l’occasione per organizzare un incontro dedicato in Alsia/Agrobios, previsto per le ore 15.00 nella sede di Pantanello a Metaponto, con le delegazioni delle Organizzazioni di Produzione di tutti i settori agricoli della Basilicata, a cui farà seguito a Matera, presso il Mulino Alvino, un incontro con le delegazioni delle associazioni di categoria di settore che potranno esporre criticità e progettualità utili a sviluppare un comparto strategico per la nostra Basilicata e per l'intero mezzogiorno, a partire dalla realizzazione della Piattaforma dell'ortofrutta a Ferrandina, inserita nella Zes Ionica con il Porto di Taranto.


Partirà così - concludono il consigliere Braia e Maria Antezza - anche in provincia di Matera e con il contributo fondamentale della Bellanova, la fase organizzative e operativa di Italia Viva, che consolida la propria attività dopo la presentazione del gruppo regionale a Potenza nelle scorse settimane avvenuta alla presenza del Vice Presidente della Camera Ettore Rosato.”





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

Dopo quattro gio...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo