-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ministra Bellanova in Basilicata il 13 gennaio

10/01/2020

“Ringraziamo il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Teresa Bellanova che, su nostro invito, si è resa subito disponibile per tenere a battesimo a Matera, Lunedì 13 Gennaio a partire dalle ore 19.00, presso Mulino Alvino, il partito Italia Viva, fondato nell'ottobre scorso con Matteo Renzi, a cui abbiamo aderito in Basilicata con entusiasmo e determinazione.”
Lo rendono noto il Consigliere Regionale Capogruppo di Italia Viva, Luca Braia e la già Senatrice Maria Antezza.


“Siamo convinti - proseguono Braia e Antezza - insieme a tanti cittadini e amministratori, oltre che all'onorevole Vito De Filippo e al Consigliere Regionale Mario Polese, che anche in Basilicata si possa aprire una nuova fase politica più riformista e liberale, inclusiva e moderata, con l'obiettivo principale di riavvicinare le comunità alla politica e formare una nuova classe dirigente utile alla Basilicata e al paese intero.


Dalla tarda mattinata e per l'intero pomeriggio accompagneremo il Ministro Bellanova, che tanto impulso e protagonismo sta dando all'agroalimentare italiano, nella visita di alcune aziende agricole e presso alcuni tra i più importanti stabilimenti produttivi per la lavorazione dell'ortofrutta, nel metapontino.


Porteremo il Ministro dell'agricoltura a conoscere e toccare con mano le eccellenze agroalimentari e imprenditoriali presenti nel territorio, sulle quali abbiamo molto lavorato negli ultimi anni per sostenere e favorire i processi aggregativi di filiera, di innovazione e di ricerca dell'identità, della qualità e della sostenibilita, puntando anche alla valorizzazione del brand Basilicata dell’agroalimentare in Italia e nel mondo.


Abbiamo colto, inoltre, l’occasione per organizzare un incontro dedicato in Alsia/Agrobios, previsto per le ore 15.00 nella sede di Pantanello a Metaponto, con le delegazioni delle Organizzazioni di Produzione di tutti i settori agricoli della Basilicata, a cui farà seguito a Matera, presso il Mulino Alvino, un incontro con le delegazioni delle associazioni di categoria di settore che potranno esporre criticità e progettualità utili a sviluppare un comparto strategico per la nostra Basilicata e per l'intero mezzogiorno, a partire dalla realizzazione della Piattaforma dell'ortofrutta a Ferrandina, inserita nella Zes Ionica con il Porto di Taranto.


Partirà così - concludono il consigliere Braia e Maria Antezza - anche in provincia di Matera e con il contributo fondamentale della Bellanova, la fase organizzative e operativa di Italia Viva, che consolida la propria attività dopo la presentazione del gruppo regionale a Potenza nelle scorse settimane avvenuta alla presenza del Vice Presidente della Camera Ettore Rosato.”





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr

Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua

15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro

“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua

15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario

I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua

15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»

Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo