-->
La voce della Politica
| Manifesto Politico ‘Italia Insieme’ |
|---|
9/01/2020 | Sono una persona da sempre impegnato per il suo territorio e che crede in determinati valori. In questi ultimi anni mi sono appassionato molto alla politica locale e nazionale e contribuito a fondare l’Associazione “Italia Insieme” attraverso la quale ho incontrato tanta gente e avviato tante battaglie, tante discussioni e tanti incontri. Mi sono fatto una mia cultura, una mia idea, un mio curriculum politico arrivando alla conclusione che su tante cose, forse, tra destra e sinistra non c’è differenza, la differenza la fanno le brave persone. Sono convinto che il vero politico sia colui che non solo ha delle competenze, ma ha soprattutto una visione di quello che deve essere il futuro. Credo che sia ora di dar vita ad un progetto politico nuovo che racchiuda dentro un contenitore vecchi e giovani, cittadini e classe dirigente, gente di destra e di sinistra che abbiano un solo comune denominatore che e’ quello di essere giusti e di essere dalla parte sana del Paese e che abbia un senso comune civico e di amor patria. “Italia Insieme” nasce, per questi motivi, nel novembre 2018. Abbiamo costituito una piattaforma politica e culturale presente in tutta Italia e gruppi di lavori sui principali temi che caratterizzano l’agenda del paese. L’iniziativa, alla quale hanno aderito personalità del mondo della scienza, della cultura e della politica, si caratterizza in un azione che spinge ad aggregare e fare sintesi, per usare la felice espressione di Ignazio Silone, “alla scelta dei compagni”. Sarei molto, molto onorato, di conoscerla personalmente e sentire un suo parere. Non so se sarà possibile ma voglio essere ottimista. Se mai volesse, Le lascio i miei recapiti.
Felice Antonio Vecchione
UN CITTADINO, NON UN POLITICO. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce
L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua |
|
|
|
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"
Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente
La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.
Primo punto all’ordine del ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse
Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua |
|
|
|
|