-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assessore Cupparo: Basilicata al primo posto per la spesa dei fondi comunitari

5/01/2020

Basilicata al primo posto tra le Regioni del Sud per la spesa dei fondi comunitari con il Por FESR
La graduatoria pubblicata oggi dal Sole 24 Ore, che riprende i dati diramati dall'Agenzia per la Coesione Territoriale, colloca la Regione Basilicata al primo posto tra le Regioni del Sud per la spesa dei fondi comunitari con il Por FESR Basilicata che è risultato inoltre tra i primi dieci programmi comunitari delle Regioni, sempre per spesa, ed occupa l'ottava posizione tra i 51 programmi operativi nazionali (Pon) e regionali Por, conferma i dati positivi emersi nella riunione di metà dicembre del Quarto Comitato di Sorveglianza POR FESR Basilicata 2014-2020, che ho presieduto. E' il commento dell'assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, aggiungendo che come ha spiegato l’Autorità di Gestione del Por Fesr, dott. Antonio Bernardo, alla data del 30 dicembre scorso è stata certificata un'ulteriore spesa di 43 milioni di euro (rispetto a quella già certificata a giugno 2019), rafforzando ulteriormente gli obiettivi di spesa previsti per la fine del 2019 e facendo registrare un avanzamento percentuale della spesa pari a circa il 36,5%. Il rilevante risultato raggiunto – ha detto l’Assessore Cupparo – è frutto del lavoro sinergico reso possibile dall’impegno e dal coordinamento dell’Ufficio dell’Autorità di gestione e degli Uffici regionali coinvolti nell’attuazione del Programma ai quali va il mio ringraziamento. La proposta di riprogrammazione del POR FESR approvata dal Comitato inoltre ha consentito di incrementare le risorse disponibili sull’Asse a favore delle imprese, che diventano pari a 37 meuro, che si aggiungono ad altre disponibilità nell’ambito di una più generale programmazione regionale che vede la Regione impegnata anche su altri tavoli riguardanti il sistema produttivo lucano quali, da ultimo, l’Accordo FIAT e l’Accordo Total. Intendo lavorare – ha annunciato - alla definizione di alcuni bandi, attivando a breve un confronto con le Parti economiche e sociali. Siamo consapevoli del fatto che in questo nuovo anno sarà necessario avviare un negoziato informale con la Commissione europea, non essendo ancora approvati i testi definitivi dei nuovi regolamenti comunitari, al fine di redigere per tempo i programmi operativi regionali 2021/2027 e dei documenti di programmazione regionale.








archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo