-->
La voce della Politica
| Cicala: ''abbandonare individualismi e dissidi'' |
|---|
2/01/2020 | “Rivolgo a tutti voi, a nome dell’Assemblea regionale, l’augurio di un sereno 2020, ai lucani che vivono nella nostra splendida regione e ai tanti corregionali che sono in Italia e nel mondo. Il mio pensiero va a coloro che affrontano ogni giorno grandi difficoltà, ai malati, alle persone con disabilità e agli anziani che tramandano i nostri valori e le nostre tradizioni, cosicché le nuove generazioni possano guardare al futuro con speranza e senso di appartenenza. In questi mesi ho ascoltato le richieste di tanti giovani che desiderano contribuire alla crescita della Basilicata con nuove opportunità. Il mio impegno è con loro, per garantire quel cambiamento chiesto con coraggio dai lucani. Ringrazio le donne e gli uomini delle forze dell’ordine che con impegno e innumerevoli rischi, garantiscono la sicurezza e la libertà.
Nei mesi trascorsi, ho assolto molti impegni istituzionali e politici, ho accolto l’affetto e la vicinanza di molti lucani, ho prestato attenzione ai cittadini, alle associazioni, alle persone più deboli e mi sono fatto portavoce delle istanze raccolte, coordinando tavoli di lavoro ed incontri, con l’obiettivo di risolvere i problemi e trovare nuove soluzioni. Con grande onore ed orgoglio, ricopro ruoli importanti, il mio lavoro quotidiano, infatti, mi porta a grandi responsabilità, sia come Presidente del Consiglio regionale, sia come Presidente dei lucani nel mondo e da poco, come Presidente nazionale del Coordinamento contro la criminalità organizzata e la promozione della legalità. La forza e la determinazione la trovo nella mia famiglia, negli occhi dei nostri figli, nell’amore che mi lega alla Basilicata e in tutti i lucani che ogni giorno credono e si impegnano per far crescere la nostra amata Terra.
Il mio incoraggiamento va a tutti i cittadini che con spirito propositivo, possano riavvicinarsi alle Istituzioni per dare vita a nuove sinergie di collaborazione e di sviluppo. La sfida del cambiamento che stiamo affrontando, è prima di tutto culturale, nella quale ognuno di noi nel proprio ruolo, deve sentirsi partecipe e responsabile. Sentirsi parte di una comunità implica l’adesione a dei valori quali la solidarietà, il rispetto e la condivisione.
Rivolgo la mia attenzione, in particolar modo, alle istituzioni, a tutto il Consiglio regionale della Basilicata. Il mio compito prevede, non solo di rappresentare la massima Assise ma anche di tutelarne le prerogative e assicurare il pieno e libero esercizio del mandato di tutti i consiglieri. In tal modo, rinnovo il mio invito alla responsabilità e all’impegno, nel rispetto del popolo lucano che ci ha affidato questo importante e delicato compito.
L’esigenza è di cooperare e unire gli sforzi per l'attuazione di soluzioni efficaci e pertinenti ad un territorio, tanto ricco di bellezze quanto complesso nella sua conformazione. I passi compiuti fino ad oggi dal Consiglio regionale della Basilicata, sono solo i primi segnali di un impegno che dovrà rafforzarsi anche dal punto di vista strategico. Il mio auspicio è che l’azione congiunta di tutta l'Assise punti ad abbandonare individualismi e dissidi partitici, che i capigruppo e l’intera maggioranza lavorino sempre in un’unica direzione, verso i lucani e la Basilicata. Credo, infatti, sia necessario riproporre le basi utili per richiamare il senso delle istituzioni, dell'integrità e del sacrificio da compiere per il bene comune.
Il mio impegno per il 2020 è di favorire con più determinazione confronti costruttivi, superare i conflitti per non perdere di vista la missione del Consiglio regionale ed esortare le responsabilità ogni qualvolta sia necessario, per tutelare i diritti di ogni lucano”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione generale Dipartimento...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Deposito unico di scorie nucleari: mantenere gli impegni presi è un dovere verso la comunità
Alla luce delle recenti notizie apparse sulla stampa, secondo cui in Basilicata sarebbero stati individuati 14 siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie nucleari, il gruppo consiliare Scanzano al Centro esprime profonda preoc...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del gio...-->continua |
|
|
|
|