-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindaci lucani in piazza contro la carenza di segretari comunali

21/12/2019

Lunedì 23 dicembre alle ore 10 i sindaci della Basilicata con la loro fascia tricolore saranno a Potenza in Piazza Mario Pagano per rappresentare il gravissimo disagio dovuto alla ormai endemica carenza di segretari comunali. Saranno poi ricevuti dal Prefetto.
Sono molte decine i comuni lucani senza una regolare copertura del posto di segretario comunale e ciò provoca disfunzioni notevoli. Il Segretario comunale è l’unica figura che si interfaccia direttamente con il sindaco il quale solo attraverso il segretario comunale può esercitare le sue funzioni e le sue competenze. I nostri comuni già afflitti da gravi problemi di carenza di personale che in molti casi costringono i sindaci a svolgere funzioni improprie si trovano persino nella impossibilità di ricevere l’assistenza del segretario comunale prevista per le sedute dei Consigli Comunali. I sindaci sono chiamati a svolgere le funzioni di Ufficiale dello Stato Civile ma in moltissimi comuni stampano materialmente le carte di identità, emettono certificati, sopperiscono in sostanza alle carenze di personale. In molti casi i sindaci, gli amministratori aiutano materialmente ad assicurare il decoro dei nostri paesi. Insomma siamo in una vera situazione di emergenza. Quello dei segretari comunali è diventato un vero problema che compromette il buon funzionamento di tante amministrazioni comunali. Al Prefetto di Potenza chiederemo un intervento urgentissimo perché si possa già dai prossimi giorni che coincidono con l’inizio delle procedure per l’approvazione dei bilanci porre rimedio alla difficile situazione.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione Basilicata, in c...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo