-->
La voce della Politica
| Sindaci lucani in piazza contro la carenza di segretari comunali |
|---|
21/12/2019 | Lunedì 23 dicembre alle ore 10 i sindaci della Basilicata con la loro fascia tricolore saranno a Potenza in Piazza Mario Pagano per rappresentare il gravissimo disagio dovuto alla ormai endemica carenza di segretari comunali. Saranno poi ricevuti dal Prefetto.
Sono molte decine i comuni lucani senza una regolare copertura del posto di segretario comunale e ciò provoca disfunzioni notevoli. Il Segretario comunale è l’unica figura che si interfaccia direttamente con il sindaco il quale solo attraverso il segretario comunale può esercitare le sue funzioni e le sue competenze. I nostri comuni già afflitti da gravi problemi di carenza di personale che in molti casi costringono i sindaci a svolgere funzioni improprie si trovano persino nella impossibilità di ricevere l’assistenza del segretario comunale prevista per le sedute dei Consigli Comunali. I sindaci sono chiamati a svolgere le funzioni di Ufficiale dello Stato Civile ma in moltissimi comuni stampano materialmente le carte di identità, emettono certificati, sopperiscono in sostanza alle carenze di personale. In molti casi i sindaci, gli amministratori aiutano materialmente ad assicurare il decoro dei nostri paesi. Insomma siamo in una vera situazione di emergenza. Quello dei segretari comunali è diventato un vero problema che compromette il buon funzionamento di tante amministrazioni comunali. Al Prefetto di Potenza chiederemo un intervento urgentissimo perché si possa già dai prossimi giorni che coincidono con l’inizio delle procedure per l’approvazione dei bilanci porre rimedio alla difficile situazione. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|