-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Piano Assunzioni, Bardi: una risposta decisa ai cittadini

16/12/2019

“Il governo regionale, nel rigoroso rispetto delle disposizioni di legge che regolano la materia del personale, ha scelto di dare una risposta importante alla platea dei precari che da anni collaborano con la nostra Regione ed ha previsto al tempo stesso un congruo numero di assunzioni da conseguire con procedure di evidenza pubblica e destinate alla platea dei giovani lucani che hanno studiato ed hanno diritto a coltivare le proprie aspettative”. Con questo commento il presidente della Regione, Vito Bardi, annuncia l’approvazione da parte della Giunta regionale del Piano dei fabbisogni del personale 2019/2021.

“Si tratta di un primo segnale che intendiamo dare per un cambiamento vero e atteso dai cittadini lucani – aggiunge il Presidente della Regione - nel segno della trasparenza e del rafforzamento delle professionalità presenti in Regione. La nuova stagione che stiamo avviando -conclude Bardi -punterà sempre più al superamento del precariato e all’affermazione dei principi di meritocrazia che devono essere il cardine portante dei processi di efficientamento della pubblica amministrazione”.  

Il numero delle nuove assunzioni previste alla Regione Basilicata per il biennio 2019/2020. Ammonta a 220. Il documento approvato in Giunta aggiorna le previsioni del Piano 2018/2020 con le cessazioni del personale avvenute al 31 agosto 2019 (in tutto 109 dipendenti e 6 dirigenti andati in pensione nel 2018 e nel 2019) e prevede, in base alla legislazione vigente, che almeno il 50 per cento dei posti disponibili sia destinato alla stabilizzazione dei due bacini di precariato indicati dalla legge Madia: 112 posti saranno oggetto di una selezione aperta alla platea dei circa 170 cococo in possesso dei requisiti richiesti, mentre 15 posti saranno destinati a quanti erano stati assunti part time. A questi si aggiungono le assunzioni rivolte all’esterno, attraverso le consuete procedure pubbliche (concorsi, mobilità, scorrimento graduatorie in vigore), che saranno 45 per l’annualità 2019 (6 dirigenti, 36 posti di categoria D) e 39 per l’annualità 2020 (3 dirigenti, 30 dipendenti di categoria D, 5 di categoria C e 1 di categoria B). Sono infine 20 i posti destinati al personale già in servizio in Regione per le cosiddette “Progressioni verticali”: 7 di categoria D e 3 di categoria C per il 2019 e 7 di categoria D e 3 di categoria C per il 2020.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo