-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Piano Assunzioni, Bardi: una risposta decisa ai cittadini

16/12/2019

“Il governo regionale, nel rigoroso rispetto delle disposizioni di legge che regolano la materia del personale, ha scelto di dare una risposta importante alla platea dei precari che da anni collaborano con la nostra Regione ed ha previsto al tempo stesso un congruo numero di assunzioni da conseguire con procedure di evidenza pubblica e destinate alla platea dei giovani lucani che hanno studiato ed hanno diritto a coltivare le proprie aspettative”. Con questo commento il presidente della Regione, Vito Bardi, annuncia l’approvazione da parte della Giunta regionale del Piano dei fabbisogni del personale 2019/2021.

“Si tratta di un primo segnale che intendiamo dare per un cambiamento vero e atteso dai cittadini lucani – aggiunge il Presidente della Regione - nel segno della trasparenza e del rafforzamento delle professionalità presenti in Regione. La nuova stagione che stiamo avviando -conclude Bardi -punterà sempre più al superamento del precariato e all’affermazione dei principi di meritocrazia che devono essere il cardine portante dei processi di efficientamento della pubblica amministrazione”.  

Il numero delle nuove assunzioni previste alla Regione Basilicata per il biennio 2019/2020. Ammonta a 220. Il documento approvato in Giunta aggiorna le previsioni del Piano 2018/2020 con le cessazioni del personale avvenute al 31 agosto 2019 (in tutto 109 dipendenti e 6 dirigenti andati in pensione nel 2018 e nel 2019) e prevede, in base alla legislazione vigente, che almeno il 50 per cento dei posti disponibili sia destinato alla stabilizzazione dei due bacini di precariato indicati dalla legge Madia: 112 posti saranno oggetto di una selezione aperta alla platea dei circa 170 cococo in possesso dei requisiti richiesti, mentre 15 posti saranno destinati a quanti erano stati assunti part time. A questi si aggiungono le assunzioni rivolte all’esterno, attraverso le consuete procedure pubbliche (concorsi, mobilità, scorrimento graduatorie in vigore), che saranno 45 per l’annualità 2019 (6 dirigenti, 36 posti di categoria D) e 39 per l’annualità 2020 (3 dirigenti, 30 dipendenti di categoria D, 5 di categoria C e 1 di categoria B). Sono infine 20 i posti destinati al personale già in servizio in Regione per le cosiddette “Progressioni verticali”: 7 di categoria D e 3 di categoria C per il 2019 e 7 di categoria D e 3 di categoria C per il 2020.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo