-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ZES: il punto in un convegno a Ferrandina con il Ministro per il Sud Provenzano

14/12/2019

“ZES interregionale jonica: quali opportunità di sviluppo per il territorio” è il tema del convegno, promosso dall’ Amministrazione comunale di Ferrandina, che si terrà giovedì 19 dicembre, alle ore 11,00 nella Sala consiliare, alla presenza del Ministro per il Sud e la Coesione territoriale Giuseppe Provenzano.
Un’occasione utile, alla luce dell’avvenuto insediamento del Comitato di Indirizzo della ZES Jonica, per avviare un confrontosulle modalità di attuazione del Piano strategico di sviluppo, che ha nel Porto di Taranto lo sbocco principale del sistema logistico regionale, e su i criteri di individuazione di un “pacchetto localizzativo” con le annesse agevolazioni amministrative e fiscali a favore degli operatori economici interessati ad insediarsi nelle aree ricomprese nel perimetro ZES.
“Le Zone Economiche Speciali- dichiara l’Assessore alle Attività produttive del Comune di Ferrandina, Angelo Zizzamia – costituiscono di per sé una opportunità di rilancio per l’economia locale e la ZES jonica per la sua valenza produttiva e logistica potrebbe rappresentare un incentivo allo sviluppo economico del Mezzogiorno. Per questa ragione abbiamo fortemente voluto questo momento di incontro con tutti gli attori istituzionali ed economici per ragionare insieme su come mettere a valore questo strumento fondamentale per attrarre nuovi investimenti”.
Il convegno, moderato dalla giornalista Margherita Agata, dopo i saluti del sindaco di FerrandinaGennaro Martoccia, si aprirà con una sessione istituzionale su “Politiche di sviluppo e concertazione istituzionale” con gli interventi di Angelo Zizzamia - Assessore alle Attività produttive del Comune di Ferrandina, Salvatore Adduce - Presidente ANCI Basilicata, Piero Marrese - Presidente della Provincia di Matera, Rocco Fuina – Presidente del Consorzio Industriale della Provincia di Matera, Sergio Prete - Presidente Autorità Portuale Mar Ionio Porto Taranto, Francesco Cupparo – Assessore alle Attività produttive della Regione Basilicata.
Seguirà unatavola rotonda sul tema “Ruoli e responsabilitàdegli stakeholder nello sviluppo del territorio”. Ne discutono: Pasquale Lorusso- Presidente Confindustria Basilicata, Massimo De Salvo -Presidente Confapi Matera, Michele Somma -Presidente CCIAA Basilicata, Leo Montemurro - CNA Matera, Eustachio Nicoletti Segretario Generale CGIL, Giuseppe Amatulli - Segretario Generale CISL Matera, Francesco Coppola- Segretario Generale UIL Matera, Claudio Donati - Presidente di Assotir e l’ex presidente della Camera Irene Pivetti, Presidente nazionale di Assofer.
Concluderà i lavori Giuseppe Provenzano – Ministro per il Sud e la Coesione territoriale.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo