-->
La voce della Politica
| CISL:rilanciato impegno per la tutela e l'integrazione dei lavoratori migranti |
|---|
13/12/2019 | Intenso tour de force lucano per Mohamed Saady, presidente nazionale dell'Anolf Cisl e componente della segreteria nazionale della Fai Cisl. Ieri a Scanzano Saady ha incontrato in assemblea, insieme al segretario regionale della Fai, Vincenzo Cavallo, e al segretario organizzativo della Cisl, Carlo Quaratino, un nutrito gruppo di migranti che operano lungo la fascia metapontina. Si tratta di lavoratori in gran parte impegnati nelle aziende agricole della zona il cui contributo - è stato sottolineato durante la riunione - è determinante per la tenuta del settore primario e per l'intera filiera agroalimentare della costa jonica.
Tra i principali problemi segnalati nel corso dell'assemblea, la carenza di alloggi e strutture di accoglienza e la mancanza di un adeguato servizio di trasporto per i braccianti agricoli stranieri, spesso costretti a sopravvivere in condizioni precarie in strutture di fortuna e a raggiungere a piedi il posto di lavoro. E mentre la parte repressiva della legge 199 per il contrasto al caporalato sembra dare buoni risultati, per la Fai Cisl resta ancora inattuata la parte della normativa che riguarda la prevenzione e la promozione della cultura della legalità.
Proprio per venire incontro alle esigenze dei lavoratori stranieri, sempre ieri, è stata ricostituita la sezione materana dell'Anolf, l'associazione della Cisl che si occupa di tutelare e integrare nel tessuto sociale i migranti che vivono e lavorano in Italia. Una scelta che rimarca la volontà della Cisl lucana di rafforzare i suoi presidi territoriali per meglio intercettare i bisogni dei lavoratori e delle famiglie e offrire le opportune risposte in termini di tutela, rappresentanza e accesso ai servizi. L'obiettivo è rendere più agevole l'esercizio dei diritti sociali a tutti.
Oggi Mohamed Saady concluderà la sua due giorni lucana a Matera dove parteciperà, in rappresentanza della segreteria nazionale, al consiglio generale della Fai Cisl.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|