-->
La voce della Politica
| M5S Leggieri: Potenza-Melfi, Anas continua a essere vaga. |
|---|
12/12/2019 | Hanno dell’incredibile le parole contenute nella nota dell’Anas nella quale si controreplica alle mie osservazioni circa gli intollerabili ritardi riguardanti i cantieri per l’ampliamento di alcuni tratti della Ss 658 Potenza-Melfi e la messa in sicurezza del viadotto “Scescio”, situato sullo stesso tratto stradale nel territorio di Barile.
Anas ha tentato di arrampicarsi sugli specchi e, come spesso succede, la toppa è peggiore delle “buche”.
Stucchevole il tenore della società preposta alla gestione della Potenza-Melfi con cui si affronta il delicato tema. Nessuna tempistica ancora una volta viene fornita ai cittadini in merito alla ripresa dei lavori.
“Tra qualche giorno – rileva l’Anas nella sua nota -, sarà possibile procedere alla consegna dei lavori e subito dopo le festività natalizie all’apertura dei cantieri e ripresa dei lavori”. Ancora nessuna data, ma vaghi riferimenti temporanei. Nessuna informazione, inoltre, viene fornita in merito al completamento dei lavori di messa in sicurezza del viadotto “Scescio”. A questo punto, come cittadino e rappresentante delle istituzioni, auspico che venga redatto e reso noto dall’Anas un cronoprogramma dettagliato di tutti i lavori presenti sulla Potenza-Melfi e sulle altre strade regionali di competenza di questa società. Ulteriori promesse o rimandi poco chiari suonerebbero come una beffa non solo per la comunità lucana ma anche per il governo regionale e per chi da lucano, nelle vesti di Sottosegretario alle Infrastrutture, mi riferisco al Professor Salvatore Margiotta, ha un canale sempre aperto con Anas, avendo più e più volte rassicurato i cittadini in merito ad una ripresa dei lavori in tempi ragionevoli.
Speriamo che l’Epifania dell’Anas non porti cenere e carbone ai sempre più trascurati – saranno dei lazzaroni, forse? - automobilisti della Potenza-Melfi. I lucani non meritano di essere presi in giro.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|