-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S Leggieri: Potenza-Melfi, Anas continua a essere vaga.

12/12/2019

Hanno dell’incredibile le parole contenute nella nota dell’Anas nella quale si controreplica alle mie osservazioni circa gli intollerabili ritardi riguardanti i cantieri per l’ampliamento di alcuni tratti della Ss 658 Potenza-Melfi e la messa in sicurezza del viadotto “Scescio”, situato sullo stesso tratto stradale nel territorio di Barile.
Anas ha tentato di arrampicarsi sugli specchi e, come spesso succede, la toppa è peggiore delle “buche”.
Stucchevole il tenore della società preposta alla gestione della Potenza-Melfi con cui si affronta il delicato tema. Nessuna tempistica ancora una volta viene fornita ai cittadini in merito alla ripresa dei lavori.
“Tra qualche giorno – rileva l’Anas nella sua nota -, sarà possibile procedere alla consegna dei lavori e subito dopo le festività natalizie all’apertura dei cantieri e ripresa dei lavori”. Ancora nessuna data, ma vaghi riferimenti temporanei. Nessuna informazione, inoltre, viene fornita in merito al completamento dei lavori di messa in sicurezza del viadotto “Scescio”. A questo punto, come cittadino e rappresentante delle istituzioni, auspico che venga redatto e reso noto dall’Anas un cronoprogramma dettagliato di tutti i lavori presenti sulla Potenza-Melfi e sulle altre strade regionali di competenza di questa società. Ulteriori promesse o rimandi poco chiari suonerebbero come una beffa non solo per la comunità lucana ma anche per il governo regionale e per chi da lucano, nelle vesti di Sottosegretario alle Infrastrutture, mi riferisco al Professor Salvatore Margiotta, ha un canale sempre aperto con Anas, avendo più e più volte rassicurato i cittadini in merito ad una ripresa dei lavori in tempi ragionevoli.
Speriamo che l’Epifania dell’Anas non porti cenere e carbone ai sempre più trascurati – saranno dei lazzaroni, forse? - automobilisti della Potenza-Melfi. I lucani non meritano di essere presi in giro.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.

"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.

Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le do...-->continua

24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione

“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua

24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua

24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide

“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua

24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto

“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua

23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

D...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo