-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cersosimo: al via la corsa alle Amministrative di Salvatore Di Giorgio

12/12/2019

Salvatore Di Giorgio lancia la sfida e si candida alle prossime amministrative, e allo stesso tempo parla anche del suo probabile avvicinamento alla nuova formazione di Renzi, Italia Viva. L’attuale consiliatura si avvia alla fine, con a capo il sindaco Antonio Armando Loprete, che ancora non ha sciolto la riserva. Alcune voci lo danno ricandidato, ma da parte dell’interessato, ad oggi, nessuna parola. Di Giorgio ha annunciato la candidatura durante un’affollata assemblea, rivolgendosi alle associazioni, ai cittadini, alle varie componenti della società civile. “La mia – ha spiegato - sarà una lista civica, aperta al territorio, ma soprattutto aperta alle variegate esigenze dei cittadini. Dopo una vita in politica – ha continuato - con impegni nell’area di centrosinistra, tra i fondatori del Pd, è arrivato il momento di spendermi per il governo del mio comune. Un’amministrazione, se sarò io a guidarla, che sarà vicina alla gente, capace di progettare soluzioni per l’agricoltura, i lavori pubblici, la sanità, i servizi sociali, l’artigianato, l’ambiente, il turismo, il recupero dei beni storici e archeologici, con grande attenzione all’assetto, alla messa in sicurezza e all’utilizzo del territorio, delle sue tante ricchezze”. Di Giorgio dispensa sorrisi, ma anche progetti ed idee. L’impegno da oggi in poi sarà quello di cercare soluzioni – dice - ascoltando soprattutto i giovani, gli anziani, i miei cari concittadini. Un percorso nuovo – spiega - capace di riportare Cersosimo ai tavoli che contano e la gente al centro degli interessi del futuro governo locale. La mia è una scelta di alternativa – sottolinea - è una scelta supportata da tanti amici e cittadini, che chiedono un cambiamento radicale. Sarò il coordinatore di un gruppo di lavoro coeso, con obiettivi importanti. La mia disponibilità – ci tiene a sottolinearlo - l’avevo messa in campo e a servizio settimane fa, anche perché l’attuale sindaco aveva lasciato intendere di non volersi ricandidare. Sarà un’avventura entusiasmante quanto difficile, ma dentro di me c’è la voglia di servire la mia gente. Un’avventura che probabilmente lo vedrà tra le file di Italia Viva, che proprio in questi giorni sta prendendo sostanza e forma in Basilicata. Si ferma un attimo, pensa un po’, poi continua con ancora più slancio. Salirò spesso a Roma a Potenza a chiedere finanziamenti e a presentare progetti utili per il progresso del nostro comune, un comune da secoli al centro degli interessi culturali ed oggi marginale su tutte le scene che contano. Una lista – conclude - che nascerà grazie all’impegno di amici seri e capaci, donne e uomini, giovani e meno giovani che avranno come unico obiettivo la rinascita del nostro paese, a meno che nelle prossime settimane ci siano fatti politici di rilievo, di profondo rinnovamento, ma il percorso, fa intendere, è ormai tracciato.

Vincenzo Diego



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise

I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua

18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato

“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua

18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR

In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.

I...-->continua

18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance

“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua

18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935

A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua

18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione

Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua

18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"

“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo