-->
La voce della Politica
| Vertenza Ferrosud, incontro in Regione |
|---|
12/12/2019 | Presieduto dell’Assessore alle Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca Francesco Cupparo si è tenuto in Regione l’incontro sulla vertenza Ferrosud già concordato nella precedente seduta del 25 novembre scorso. Alla presenza di rappresentanti dell’azienda, delle organizzazioni sindacali e di una delegazione dei lavoratori aziendali si è appreso che oggi il tribunale di Matera ha notificato il decreto di fissazione termini per la presentazione, entro 60 giorni, del piano concordatario che prevederà un concordato in continuità. L’assessore Cupparo ha formalizzato all’azienda la richiesta di poter incontrare l’eventuale partner che parteciperà al Piano di rilancio, mentre i rappresentanti delle organizzazioni sindacali hanno chiesto il pagamento del saldo di dicembre, l’anticipo del 90 % dello stipendio di gennaio e i ratei della tredicesima maturati nell’anno 2019. Formulata inoltre all’azienda la richiesta di attivarsi velocemente presso il Tribunale per l’autorizzazione del pagamento degli stipendi arretrati presenti nel piano. I rappresentanti di Ferrosud hanno fatto sapere che quanto richiesto potrà trovare accoglimento solo nel momento in cui la società potrà ottenere i prossimi incassi, previa verifica delle somme erogabili. Il tavolo è stato aggiornato alle ore 11 del prossimo 23 dicembre.
“Gli impegni che la Ferrosud ha preso con i lavoratori sono stati finora rispettati – ha commentato l’assessore Cupparo. Ciò ci mette nelle condizioni sperare che siamo a buon punto. Momento importante – aggiunge l’assessore – è il previsto incontro del prossimo 13 dicembre al Mise. Ci auguriamo che in questa occasione la proprietà aziendale possa prospettare soluzioni in grado di garantire tranquillità. Prima della formalizzazione del piano – ha spigato Cupparo - vorremmo incontrare il partener aziendale per capire se lo stesso sarà in grado di dare continuità alla Ferrosud. L’augurio è che il calvario dei lavoratori finisca presto. E’ una situazione che si protrae ormai da molto tempo – ha concluso Cupparo. Una mancata risoluzione, senza certezze per il lavoro e la dignità dei lavoratori, sarebbe un fatto grave che ci potrebbe mettere nelle condizioni di non poter più andare avanti con nessuna azione”.
foto di repertorio |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|