-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vertenza Ferrosud, incontro in Regione

12/12/2019

Presieduto dell’Assessore alle Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca Francesco Cupparo si è tenuto in Regione l’incontro sulla vertenza Ferrosud già concordato nella precedente seduta del 25 novembre scorso. Alla presenza di rappresentanti dell’azienda, delle organizzazioni sindacali e di una delegazione dei lavoratori aziendali si è appreso che oggi il tribunale di Matera ha notificato il decreto di fissazione termini per la presentazione, entro 60 giorni, del piano concordatario che prevederà un concordato in continuità. L’assessore Cupparo ha formalizzato all’azienda la richiesta di poter incontrare l’eventuale partner che parteciperà al Piano di rilancio, mentre i rappresentanti delle organizzazioni sindacali hanno chiesto il pagamento del saldo di dicembre, l’anticipo del 90 % dello stipendio di gennaio e i ratei della tredicesima maturati nell’anno 2019. Formulata inoltre all’azienda la richiesta di attivarsi velocemente presso il Tribunale per l’autorizzazione del pagamento degli stipendi arretrati presenti nel piano. I rappresentanti di Ferrosud hanno fatto sapere che quanto richiesto potrà trovare accoglimento solo nel momento in cui la società potrà ottenere i prossimi incassi, previa verifica delle somme erogabili. Il tavolo è stato aggiornato alle ore 11 del prossimo 23 dicembre.

“Gli impegni che la Ferrosud ha preso con i lavoratori sono stati finora rispettati – ha commentato l’assessore Cupparo. Ciò ci mette nelle condizioni sperare che siamo a buon punto. Momento importante – aggiunge l’assessore – è il previsto incontro del prossimo 13 dicembre al Mise. Ci auguriamo che in questa occasione la proprietà aziendale possa prospettare soluzioni in grado di garantire tranquillità. Prima della formalizzazione del piano – ha spigato Cupparo - vorremmo incontrare il partener aziendale per capire se lo stesso sarà in grado di dare continuità alla Ferrosud. L’augurio è che il calvario dei lavoratori finisca presto. E’ una situazione che si protrae ormai da molto tempo – ha concluso Cupparo. Una mancata risoluzione, senza certezze per il lavoro e la dignità dei lavoratori, sarebbe un fatto grave che ci potrebbe mettere nelle condizioni di non poter più andare avanti con nessuna azione”.


foto di repertorio



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari

In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la professionalità e la pron...-->continua

16/09/2025 - Provincia di Potenza. Giovedì Incontro sul dimensionamento scolastico

Il futuro delle scuole lucane al centro di un incontro in programma per giovedì 18 settembre, alle 10:30, nella Sala Consiliare della Provincia di Potenza.

Relativamente alla proposta di piano di dimensionamento della rete scolastica per l’anno 2026/2...-->continua

16/09/2025 - Il Presidente Mancini accoglie il nuovo dirigente scolastico Greco

“A nome dell’intera Amministrazione provinciale porgo al nuovo Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Matera, Francesco Greco, un caloroso benvenuto e l’augurio di buon lavoro”.

Così il Presidente della Provincia, Francesco Mancini, ha dato...-->continua

16/09/2025 - Smart paper, Cupparo: al tavolo anche clausola sociale e occupazione

In attesa della convocazione del Tavolo tecnico nazionale su Smart Paper da parte dell’ATI, subentrata nella gestione dei servizi Enel, con i sindacati, l’assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, riferisce che dopo l’interlocuzione con Enel, nelle...-->continua

15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti ...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo