-->
La voce della Politica
Lavoratori Trasporto Pubblico senza stipendio, situazione paradossale |
---|
11/12/2019 | Ad oggi 11 dicembre i lavoratori che svolgono il servizio di Trasporto Pubblico alle dipendenze del Cotrab non hanno percepito lo stipendio relativo al mese di novembre
nonché una parte consistente di salario afferente al mese di ottobre.
Ancora una volta il Consorzio mortifica i propri dipendenti per perseguire i propri non chiari interessi.
Una vicenda incomprensibile che si trascina da circa due mesi e che nè una apposita legge regionale, nè una riunione plenaria di fronte al Prefetto di Potenza dove tutti i Soggetti interessati hanno assunto precisi impegni, nè i pagamenti ormai in itinere degli “oneri contrattuali” è riuscita a chiudere.
Una vicenda che rischia di determinare danni notevoli all’utenza in quanto i lavoratori, ormai ridotti all’esasperazione, potrebbero scendere a forme di lotte non controllate.
Appena un anno fa la situazione era identica lavoratori senza stipendio e senza tredicesima e con la minaccia di non effettuare il servizio a causa dei tanti autobus euro 0 che dal 1 gennaio non avrebbero più potuto circolare.
Eppure da allora le Aziende hanno ricevuto i pagamenti di quanto vantato, hanno chiuso una conciliazione con la Regione per un contenzioso riguardante la fine degli anni 90, hanno ricevuto assicurazioni da parte dell’Assessore Regionale alle infrastrutture e Trasporti che a gennaio 2020 saranno erogate le trimestralità del 2019 ancora vantate.
Però per i lavoratori nulla è cambiato ostaggi di Aziende che riescono a trattare con la Regione solo con la spada di Damocle sui propri dipendenti.
Uscire da questa situazione paradossale è necessario, lo si faccia presto intervenga l’Assessore, il Prefetto e si richiami il Consorzio agli impegni presi al tavolo della Prefettura Il 29 novembre.
Si chiuda questa pagina vergognosa e si vada alle gare velocemente perché i lavoratori, gli utenti e i contribuenti di questa Regione meritano certamente un servizio di trasporto più efficiente e delle Aziende più rispettose dei contratti e degli accordi sottoscritti.
Potenza, 11/12/2019
Segreterie Regionali
FILT CGIL
DITELLA
UIL-UILT
CEFOLA |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
30/06/2025 - Chiorazzo (BCC): “Con Rete Civica Solidale costruiamo una politica nuova'
“Oggi abbiamo dato vita a un passo importante, non una semplice alleanza ma l’inizio di un cammino comune tra persone, movimenti civici, rappresentanti istituzionali e parlamentari che condividono la volontà di costruire un’alternativa credibile, popolare e democratica per i...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Addio a Savino, Pittella: 'Socialista tenace che ha dato lustro alla Basilicata'
Nicola Savino è stato un socialista tenace ed un parlamentare che ha dato lustro alla Basilicata.
Spesso abbiamo avuto posizioni divergenti ed anche asprezze ma ciò non può impedirmi di sottolineare il suo valore, la sua intelligenza e la sua visione.
...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Giunta regionale, due bandi a sostegno dell’acquacoltura
La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala, nell’ultima seduta ha approvato due nuovi bandi per l’acquacoltura e le imprese che operano in questo settore finanziati dal PO Feampa 2021-2027. Il primo fi...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Bolognetti: il 3 luglio sit in alla sede Rai lucana
Giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 10.00, si terrà un sit-in con walk around davanti alla sede RAI di Potenza.
Interverrà Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. Di seguito la nota.
<...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Aggressioni nei confronti degli addetti alle scale mobili della città di Potenza
La Filt Cgil Basilicata denuncia la grave aggressione avvenuta lo scorso venerdì da parte di un utente nei confronti di un addetto alle scale mobili di Potenza. Il dipendente della ditta Miccolis era intervenuto in difesa di alcune utenti donne che erano state...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Scorie nucleari, Giordano: “Basta sacrifici per la Basilicata''
“Basta sacrifici per la Basilicata. Le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che prospettano l'Autorizzazione Unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari già nel 2029 e l'entrata in esercizio nel 2039, con la min...-->continua |
|
|
30/06/2025 - ''Pista Mattei di Pisticci Scalo:ineludibile opportunità per lo sviluppo della Basilicata''
Enrico Mattei la fece realizzare per la sua posizione strategica, non solo per il polo industriale della Val Basento.
Dopo il fallimento di tale polo, ora è un’opera strategica per dotare non solo le aree interne, afflitte da desertificazione incessante, d...-->continua |
|
|
|