-->
La voce della Politica
| Microcredito, tappa a Nova Siri del tour informativo |
|---|
10/12/2019 | Continua il percorso del Misura Microcredito FSE della Regione Basilicata gestita da Sviluppo Basilicata.
La misura comincia infatti a far vedere i suoi frutti in termini di partecipazione e di richieste. Sono già 35 le domande pervenute, delle quali una quindicina quelle già approvate. Le pratiche arrivate, fino ad ora, hanno ottenuto una risposta di idoneità nell'arco di 15 giorni. Nei 45 giorni successivi sarà possibile costituire la società e inviare la documentazione. E' quanto emerso questa sera a Nova Siri a un incontro sul microcredito che si è svolto alla presenza degli assessori alle attività produttive e alle politiche della persona, Francesco Cupparo e Rocco Leone, dell'amministratore unico di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale e del sindaco di Nova Siri, Eugenio Stigliano.
"Un plauso va a tutti i funzionari di Sviluppo Basilicata- ha detto l'assessore Cupparo - per l'attenzione che stanno mettendo nell'attuazione di questa misura. Il microcredito è davvero un'occasione importante ma è solo l'inizio. Da qui a breve presenteremo un altro bando importante, per un totale di circa 20 milioni di euro, con il finanziamento al 50 per cento per coprire anche i liberi professionisti".
"Stiamo cominciando a mappare i territori- ha spiegato Gabriella Megale, amministratore unico di Sviluppo Basilicata continua Gabriella Megale- e vediamo che nelle aree nelle quali siamo stati abbiamo avuto maggiori riscontri, segno che la divulgazione di informazione ha il suo effetto. Tra le richieste arrivate forse quella più comune è che non ci vogliano garanzie per accedere al microcredito e che i soldi glieli diamo prima di fare l'investimento. In realtà è questa la vera grande opportunità: dare la possibilità anche a chi oggi non può offrire garanzie reali di poter fare l'investimento, per fare in modo che una passione e un sogno possano diventare realtà. Naturalmente l'importante è che ci sia un'idea imprenditoriale solida".
Dopo il comune ionico il tour del microcredito, che è già arrivato a tracciare un primo bilancio non solo in termini di partecipazione ma soprattutto di riscontri, toccherà Viggiano e Lavello. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|