-->
La voce della Politica
| FELSA Cisl: Nicola Labanca nuovo segretario generale |
|---|
10/12/2019 | Nicola Labanca è il nuovo segretario generale della #FELSA Cisl Basilicata, la federazione che rappresenta e tutela i lavoratori somministrati, atipici e autonomi. L'elezione è avvenuta nei giorni scorsi a Potenza alla presenza della segretaria nazionale Francesca Piscione e del segretario generale della #Cisl Basilicata Enrico Gambardella. Labanca ha maturato una lunga esperienza sindacale come segretario zonale della Cisl nel lagonegrese e ha affrontato diverse vertenze nel settore dei lavoratori atipici e socialmente utili. Sarà affiancato in segreteria da Luana Franchini e Rocco Pace.
Per il neo-segretario della Felsa "anche in Basilicata i nuovi lavori e le nuove forme contrattuali sono il banco di prova contemporaneo del ruolo del sindacato per arginare una tendenza al lavoro povero e poco tutelato che si sta sempre più manifestando soprattutto in alcuni lavori autonomi. Anche per questo la Felsa Cisl Basilicata, per meglio qualificare i lavoratori, offre servizi di assistenza agli iscritti attraverso lo sportello lavoro e lo sportello bilateralità, inoltre in collaborazione con lo IAL Cisl Basilicata offre corsi di inglese e di informatica per migliorare le competenze dei lavoratori atipici e rendere più spendibile il proprio percorso professionale all'interno del mercato del lavoro".
La segretaria nazionale della Felsa Cisl Francesca Piscione, nell' augurare buon lavoro a Labanca, ha dichiarato che "la Felsa ha profuso grandi energie per giungere alla definizione del nuovo contratto collettivo nazionale della somministrazione che rappresenta una eccellenza per le tutele dei lavoratori attraverso il sistema della bilateralità. È stato introdotto, tra le altre cose, il diritto mirato alla formazione che consente di rafforzare le competenze del lavoratore per tenerlo sempre più ancorato al mercato del lavoro attraverso l'aggiornamento". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''
Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua |
|
|
|
|