-->
La voce della Politica
| FELSA Cisl: Nicola Labanca nuovo segretario generale |
|---|
10/12/2019 | Nicola Labanca è il nuovo segretario generale della #FELSA Cisl Basilicata, la federazione che rappresenta e tutela i lavoratori somministrati, atipici e autonomi. L'elezione è avvenuta nei giorni scorsi a Potenza alla presenza della segretaria nazionale Francesca Piscione e del segretario generale della #Cisl Basilicata Enrico Gambardella. Labanca ha maturato una lunga esperienza sindacale come segretario zonale della Cisl nel lagonegrese e ha affrontato diverse vertenze nel settore dei lavoratori atipici e socialmente utili. Sarà affiancato in segreteria da Luana Franchini e Rocco Pace.
Per il neo-segretario della Felsa "anche in Basilicata i nuovi lavori e le nuove forme contrattuali sono il banco di prova contemporaneo del ruolo del sindacato per arginare una tendenza al lavoro povero e poco tutelato che si sta sempre più manifestando soprattutto in alcuni lavori autonomi. Anche per questo la Felsa Cisl Basilicata, per meglio qualificare i lavoratori, offre servizi di assistenza agli iscritti attraverso lo sportello lavoro e lo sportello bilateralità, inoltre in collaborazione con lo IAL Cisl Basilicata offre corsi di inglese e di informatica per migliorare le competenze dei lavoratori atipici e rendere più spendibile il proprio percorso professionale all'interno del mercato del lavoro".
La segretaria nazionale della Felsa Cisl Francesca Piscione, nell' augurare buon lavoro a Labanca, ha dichiarato che "la Felsa ha profuso grandi energie per giungere alla definizione del nuovo contratto collettivo nazionale della somministrazione che rappresenta una eccellenza per le tutele dei lavoratori attraverso il sistema della bilateralità. È stato introdotto, tra le altre cose, il diritto mirato alla formazione che consente di rafforzare le competenze del lavoratore per tenerlo sempre più ancorato al mercato del lavoro attraverso l'aggiornamento". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|