-->
La voce della Politica
FELSA Cisl: Nicola Labanca nuovo segretario generale |
---|
10/12/2019 | Nicola Labanca è il nuovo segretario generale della #FELSA Cisl Basilicata, la federazione che rappresenta e tutela i lavoratori somministrati, atipici e autonomi. L'elezione è avvenuta nei giorni scorsi a Potenza alla presenza della segretaria nazionale Francesca Piscione e del segretario generale della #Cisl Basilicata Enrico Gambardella. Labanca ha maturato una lunga esperienza sindacale come segretario zonale della Cisl nel lagonegrese e ha affrontato diverse vertenze nel settore dei lavoratori atipici e socialmente utili. Sarà affiancato in segreteria da Luana Franchini e Rocco Pace.
Per il neo-segretario della Felsa "anche in Basilicata i nuovi lavori e le nuove forme contrattuali sono il banco di prova contemporaneo del ruolo del sindacato per arginare una tendenza al lavoro povero e poco tutelato che si sta sempre più manifestando soprattutto in alcuni lavori autonomi. Anche per questo la Felsa Cisl Basilicata, per meglio qualificare i lavoratori, offre servizi di assistenza agli iscritti attraverso lo sportello lavoro e lo sportello bilateralità, inoltre in collaborazione con lo IAL Cisl Basilicata offre corsi di inglese e di informatica per migliorare le competenze dei lavoratori atipici e rendere più spendibile il proprio percorso professionale all'interno del mercato del lavoro".
La segretaria nazionale della Felsa Cisl Francesca Piscione, nell' augurare buon lavoro a Labanca, ha dichiarato che "la Felsa ha profuso grandi energie per giungere alla definizione del nuovo contratto collettivo nazionale della somministrazione che rappresenta una eccellenza per le tutele dei lavoratori attraverso il sistema della bilateralità. È stato introdotto, tra le altre cose, il diritto mirato alla formazione che consente di rafforzare le competenze del lavoratore per tenerlo sempre più ancorato al mercato del lavoro attraverso l'aggiornamento". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
14/10/2025 - Matera. Cinghiali in città: il Sindaco Nicoletti firma ordinanza urgente
Il Comune di Matera interviene con una ordinanza contingibile e urgente per contrastare la crescente presenza di cinghiali selvatici nelle aree urbane, in particolare nel Rione Serra Venerdì, dove nelle ultime settimane si sono moltiplicate le segnalazioni di avvistamenti da...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Sanità lucana in crisi: 60.000 cittadini rinunciano alle cure, il centrodestra applaude
L’assessore Latronico, nella penultima seduta di consiglio regionale, ha presentato una relazione infarcita di concetti generici, lontani anni luce dalla drammatica situazione che vivono ogni giorno cittadine, cittadini, medici e operatori sanitari.
M...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Tito Comune Europeo Sport 2028, Lacorazza: Premiata una comunità
“Accogliamo con soddisfazione la nomina di Tito a ‘Comune Europeo dello Sport 2027’ (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. Un obiettivo che abbiamo sostenuto in Consiglio regionale, sin dal giorno dopo la formalizzazione della candidatura il 31 marz...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Crisi della sanità lucana: Chiorazzo lancia la campagna di ascolto 'Curiamo la Sanità' per ricostruire fiducia e servizi
“La sanità lucana vive una crisi profonda e strutturale che non può più essere affrontata con interventi tampone o con la propaganda. È tempo di restituire fiducia ai cittadini attraverso trasparenza, programmazione e partecipazione.”
È quanto ha dichiarat...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Atessa (CH). Spera (Ugl Metalmeccanici):''Partendo dall’Abruzzo per fare il punto Stellantis in Italia''
Si è concluso ad Atessa (CH) l’attivo sindacale della Ugl Metalmeccanici Chieti-Pescara presieduto dal Segretario Nazionale Antonio Spera. Hanno preso parte: il segretario regionale Domenico Amiconi, Giuseppe Saraceni segretario provinciale, Gianna De Amicis d...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Piscina Marconia,ok a progetto riqualificazione e efficientamento energetico
La Giunta comunale di Pisticci ha approvato il progetto esecutivo di riqualificazione ed efficientamento energetico della Piscina Comunale di Marconia, per un importo complessivo di 500.000 euro finanziato attraverso i fondi FSC 2021–2027 e Legge 145/2018. L’...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Coldiretti: vietare per legge i cibi ultra formulati nelle mense scolastiche
Otto lucani su dieci chiedono di vietare per legge la presenza, nelle mense scolastiche, dei cibi ultra formulati — dai piatti precotti alle merendine confezionate — seguendo l’esempio della California, che ha recentemente approvato una norma per tutelare la ...-->continua |
|
|
|