-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Avigliano, elezioni: scende in campo l’Unione delle Frazioni Castellane

10/12/2019

Con un volantinaggio capillare e l’affissione di locandine nei locali commerciali delle frazioni interessate all’annessione al vicino comune di Filiano, l’UFC, (Unione delle Frazioni Castellane) ha ufficializzato la propria discesa in campo per le elezioni comunali della prossima primavera. Tutto questo mentre ad Avigliano è scoppiata la bagarre tra le forze politiche per accaparrarsi il prossimo Sindaco, rigorosamente di Avigliano Centro.
Nella nota l’UFC ha lanciato un appello a tutti i castellani “Liberi e Forti”, che intendono liberarsi definitivamente dallo sfruttamento politico-amministrativo di Avigliano e che non intendono votare l’ennesimo, prossimo, candidato Sindaco di Avigliano Centro, a sostenere il progetto di annessione della Circoscrizione di Lagopesole al vicino Comune di Filiano. L’ U.F.C., quindi, ha invitato tutti i cittadini interessati, a sottoscrivere la Dichiarazione di annessione della Circoscrizione di Lagopesole al Comune di Filiano che ha lo scopo di ricongiungere un territorio e una popolazione di aviglianesi avente la stessa origine, la stessa lingua, gli stessi usi, costumi e tradizioni. Infine, l’UFC ha rivolto, un appello ai residenti nelle frazioni interessate, che veramente hanno a cuore il futuro politico-amministrativo di Lagopesole e delle frazioni castellane che intendono battersi per la riappropriazione dell’identità storico-culturale e del ruolo strategico di Lagopesole nel territorio compreso tra il Vulture e il Potentino, a proporre la propria candidatura per le prossime elezioni comunali. La prima uscita ufficiale è stata accolta con entusiasmo da parte di molti residenti nel nord del territorio aviglianese che hanno deciso di aderire con la propria candidatura, sottoscrivendo anche la richiesta per l’annessione a Filiano. Il volantino-appello dell’UFC verrà distribuito in tutte le famiglie delle frazioni di Masi, Signore, Frusci, Tuoppo, Sarnelli, Isca, Sarnelli, Imperatore, Miracolo, Stagliuozzo, Sassano, Montalto, Montemarcone, Lacciola, Nardella, Bozzelli, Piano del Lago, Chicone, Riseca Don Ciccio, Serra dell’Olmo, Piano del Conte e Lagopesole, al fine di completare la raccolta firme per l’annessione a Filiano.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo