-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lauria: Consiglio Comunale fiume, con 16 odg

10/12/2019

A Lauria si è tenuto un Consiglio Comunale con tantissimi punti all’ordine del giorno (16), tutti discussi e approvati eccetto la revisione dello Statuto comunale che è stata rinviata a lunedì prossimo
“Si è discusso di rilevanti questioni per il territorio”, ha scritto via social il sindaco Angelo Lamboglia.
Su proposta del consigliere Francesco Osnato, del gruppo “Tradizione e Innovazione”, sono stati approvati i punti circa la Tenenza dei Carabinieri e la nascita di una Commissione di Inchiesta sulla Sanità.
“Il Gruppo “Tradizione e Innovazione” - ha postato Osnato sul suo profilo Facebook – ha presentato due punti all'ordine del giorno di estrema importanza per Lauria: la richiesta della sede della Tenenza dei Carabinieri, con l'installazione sul territorio di telecamere a raggi infrarossi corredate di lettori targhe e l'individuazione di una sede consona all'espletamento funzionale delle attività dell'Arma. Con la Tenenza, oltre l'incremento dell'organico delle unità, si avrà la possibilità di avere una radio mobile h 24 e uomini in borghese che garantiscano sensibilmente il controllo del territorio, così come previsto dall'organizzazione dell'Arma”; “l’istituzione della Commissione di Inchiesta sulla Sanità, la cui finalità è quella di seguire ed essere da pungolo, affinché il rinnovamento tecnologico per la diagnostica ( risonanza magnetica, mammografia, MOC, ecografo di fascia alta con sonda cardiaca, ecc.), come previsto dalla delibera dell'ASP 267/2018 per L'Ospedale di Lauria, trovi attuazione ed offra un valido servizio sia alla comunità di Lauria e sia ai territori dell'area sud di Basilicata”.
“È stato approvato un ordine del giorno – fa sapere Lamboglia – contro il trasferimento del terminal bus da Roma Tiburtina ad Anagnina, che di fatto arrecherebbe notevoli disagi ai pendolari della nostra Regione e non solo, ed uno riguardante l'esigenza di realizzare l'infrastruttura Lauria-Candela facente parte del progetto delle trasversali programmate da tempo ma ad oggi inattuato. È stata approvata l'adesione al distretto di turismo rurale "Le terre di Aristeo", istituito da ministero e regione, che ha tra gli obiettivi primari quello di riqualificare e rilanciare l'offerta turistica accrescendo lo sviluppo dei settori del distretto anche attraverso il coinvolgimento delle realtà locali”.
Inoltre, “Sono state ratificate tre importanti variazioni di bilancio – scrive ancora Lamboglia – nelle quali sono presenti, su tutti, i fondi per il rifacimento dell'ala della scuola Lentini-Comune, per i parcheggi al chiuso, in modo da garantirne quanto prima la completa fruibilità, e per il personale. Questi ultimi consentiranno, come da piano di fabbisogno del personale, di scorrere le graduatorie dei concorsi espletati e quindi reclutare altre risorse umane”.
“Con questo provvedimento – conclude il primo cittadino lauriota –, di fatto, si conferma come la riorganizzazione dell'ente, passo dopo passo, stia diventando qualcosa di concreto che andrà a completarsi a breve con una struttura senza dirigenti, così come deliberato ad inizio legislatura, e con l'espletamento dei nuovi concorsi. Con il lavoro quotidiano stiamo cercando di dare risposte concrete su tutto, in linea con il programma elettorale e con gli obiettivi che ci siamo dati. Mi preme ringraziare il consiglio tutto per la collaborazione dimostrata a prescindere dai ruoli”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

Dopo quattro gio...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo