-->
La voce della Politica
Lauria: Consiglio Comunale fiume, con 16 odg |
---|
10/12/2019 | A Lauria si è tenuto un Consiglio Comunale con tantissimi punti all’ordine del giorno (16), tutti discussi e approvati eccetto la revisione dello Statuto comunale che è stata rinviata a lunedì prossimo
“Si è discusso di rilevanti questioni per il territorio”, ha scritto via social il sindaco Angelo Lamboglia.
Su proposta del consigliere Francesco Osnato, del gruppo “Tradizione e Innovazione”, sono stati approvati i punti circa la Tenenza dei Carabinieri e la nascita di una Commissione di Inchiesta sulla Sanità.
“Il Gruppo “Tradizione e Innovazione” - ha postato Osnato sul suo profilo Facebook – ha presentato due punti all'ordine del giorno di estrema importanza per Lauria: la richiesta della sede della Tenenza dei Carabinieri, con l'installazione sul territorio di telecamere a raggi infrarossi corredate di lettori targhe e l'individuazione di una sede consona all'espletamento funzionale delle attività dell'Arma. Con la Tenenza, oltre l'incremento dell'organico delle unità, si avrà la possibilità di avere una radio mobile h 24 e uomini in borghese che garantiscano sensibilmente il controllo del territorio, così come previsto dall'organizzazione dell'Arma”; “l’istituzione della Commissione di Inchiesta sulla Sanità, la cui finalità è quella di seguire ed essere da pungolo, affinché il rinnovamento tecnologico per la diagnostica ( risonanza magnetica, mammografia, MOC, ecografo di fascia alta con sonda cardiaca, ecc.), come previsto dalla delibera dell'ASP 267/2018 per L'Ospedale di Lauria, trovi attuazione ed offra un valido servizio sia alla comunità di Lauria e sia ai territori dell'area sud di Basilicata”.
“È stato approvato un ordine del giorno – fa sapere Lamboglia – contro il trasferimento del terminal bus da Roma Tiburtina ad Anagnina, che di fatto arrecherebbe notevoli disagi ai pendolari della nostra Regione e non solo, ed uno riguardante l'esigenza di realizzare l'infrastruttura Lauria-Candela facente parte del progetto delle trasversali programmate da tempo ma ad oggi inattuato. È stata approvata l'adesione al distretto di turismo rurale "Le terre di Aristeo", istituito da ministero e regione, che ha tra gli obiettivi primari quello di riqualificare e rilanciare l'offerta turistica accrescendo lo sviluppo dei settori del distretto anche attraverso il coinvolgimento delle realtà locali”.
Inoltre, “Sono state ratificate tre importanti variazioni di bilancio – scrive ancora Lamboglia – nelle quali sono presenti, su tutti, i fondi per il rifacimento dell'ala della scuola Lentini-Comune, per i parcheggi al chiuso, in modo da garantirne quanto prima la completa fruibilità, e per il personale. Questi ultimi consentiranno, come da piano di fabbisogno del personale, di scorrere le graduatorie dei concorsi espletati e quindi reclutare altre risorse umane”.
“Con questo provvedimento – conclude il primo cittadino lauriota –, di fatto, si conferma come la riorganizzazione dell'ente, passo dopo passo, stia diventando qualcosa di concreto che andrà a completarsi a breve con una struttura senza dirigenti, così come deliberato ad inizio legislatura, e con l'espletamento dei nuovi concorsi. Con il lavoro quotidiano stiamo cercando di dare risposte concrete su tutto, in linea con il programma elettorale e con gli obiettivi che ci siamo dati. Mi preme ringraziare il consiglio tutto per la collaborazione dimostrata a prescindere dai ruoli”.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
30/06/2025 - Chiorazzo (BCC): “Con Rete Civica Solidale costruiamo una politica nuova'
“Oggi abbiamo dato vita a un passo importante, non una semplice alleanza ma l’inizio di un cammino comune tra persone, movimenti civici, rappresentanti istituzionali e parlamentari che condividono la volontà di costruire un’alternativa credibile, popolare e democratica per i...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Addio a Savino, Pittella: 'Socialista tenace che ha dato lustro alla Basilicata'
Nicola Savino è stato un socialista tenace ed un parlamentare che ha dato lustro alla Basilicata.
Spesso abbiamo avuto posizioni divergenti ed anche asprezze ma ciò non può impedirmi di sottolineare il suo valore, la sua intelligenza e la sua visione.
...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Giunta regionale, due bandi a sostegno dell’acquacoltura
La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala, nell’ultima seduta ha approvato due nuovi bandi per l’acquacoltura e le imprese che operano in questo settore finanziati dal PO Feampa 2021-2027. Il primo fi...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Bolognetti: il 3 luglio sit in alla sede Rai lucana
Giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 10.00, si terrà un sit-in con walk around davanti alla sede RAI di Potenza.
Interverrà Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. Di seguito la nota.
<...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Aggressioni nei confronti degli addetti alle scale mobili della città di Potenza
La Filt Cgil Basilicata denuncia la grave aggressione avvenuta lo scorso venerdì da parte di un utente nei confronti di un addetto alle scale mobili di Potenza. Il dipendente della ditta Miccolis era intervenuto in difesa di alcune utenti donne che erano state...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Scorie nucleari, Giordano: “Basta sacrifici per la Basilicata''
“Basta sacrifici per la Basilicata. Le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che prospettano l'Autorizzazione Unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari già nel 2029 e l'entrata in esercizio nel 2039, con la min...-->continua |
|
|
30/06/2025 - ''Pista Mattei di Pisticci Scalo:ineludibile opportunità per lo sviluppo della Basilicata''
Enrico Mattei la fece realizzare per la sua posizione strategica, non solo per il polo industriale della Val Basento.
Dopo il fallimento di tale polo, ora è un’opera strategica per dotare non solo le aree interne, afflitte da desertificazione incessante, d...-->continua |
|
|
|