-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rotonda, ambulatorio: nominati cardiologo e psicologa. Soddisfazione del Pd

9/12/2019

Una situazione molto complicata per la quale, al momento, è stata trovata la migliore soluzione possibile.
Il direttore generale dell’Asp di Potenza Lorenzo Bochicchio ha deliberato l’assegnazione al Distretto Sanitario di I° Livello di Rotonda di due figure specialistiche, per ovviare ad un’emorragia sempre più difficile da arginare.
A breve, infatti, torneranno in servizio il cardiologo e la psicologa con la formula della collaborazione a titolo gratuito (unicamente con rimborso spese) poiché entrambi sono pensione.
La normativa prescrive che, in questi casi, la prosecuzione del servizio avvenga con queste modalità e con rapporti della durata di dodici mesi.
Il cardiologo sarà Antonio Alfonso Araneo, presente per due volte al mese; mentre la psicologa sarà ancora la dottoressa Vincenzina Amato, che ha dato la disponibilità per tre accessi settimanali. Prevista anche la figura dell’otorino – al momento per i soli mesi di dicembre e gennaio – ma nella fattispecie non si parla di medici a riposo.
Per provare a far fronte alla penuria di figure specialistiche l’Azienda Sanitaria di Potenza aveva pubblicato un bando per la copertura delle ore, tuttavia, come ci aveva spiegato lo stesso Bochicchio, non si trovano medici disposti ad esercitare in determinate aree del territorio: né l’Asl ha il potere di imporre o impedire trasferimenti.
Ecco perché, in una situazione simile, bisogna fare di necessità virtù e sperare, magari, che in futuro le cose cambino e l’Asl possa disporre di maggiori strumenti per limitare simili carenze.
La problematica era stata sollevata dal sindaco di Rotonda Rocco Bruno, con il sostegno dei circoli del Pd della Valle del Mercure che avevano anche minacciato di ricorrere alla mobilitazione popolare.
Il primo cittadino rotondese, attraverso una missiva inviata proprio al dg Asl e all’assessore Regionale alla Salute Rocco Leone, aveva chiesto “il ripristino dei servizi ambulatoriali specialistici che erano stati soppressi”.
Bochicchio, che successivamente si sarebbe recato in visita a Rotonda, aveva immediatamente affermato di essere “aperto ad ogni soluzione”, riconoscendo “l’importanza strategica” del Poliambulatorio.
Rilevanza ribadita a più riprese dai circoli del Pd valligiani e per tale ragione Massimo Di Sanzo, Domenico Lauria, Rosy Viceconte e il sindaco di Castelluccio Superiore Giovanni Ruggiero rispettivamente, segretari delle sezioni di Rotonda, Viggianello, Castelluccio Inferiore e Superiore, attraverso una nota esprimono “soddisfazione per il segnale dato dal direttore Bochicchio nei confronti delle periferie, indubbiamente un punto di partenza importante anche perché l’intervento è stato sollecito”.
Il Distretto Sanitario di Rotonda è un presidio irrinunciabile poiché, con riferimento ai soli cittadini della Valle del Mercure, serve oltre 9 mila persone; ma il suo bacino di utenza si allarga anche agli abitanti dei Comuni limitrofi del nord della Calabria.
Ma negli ultimi anni le prestazioni specialistiche venute a mancare sono state sempre di più tanto che, prima di questi ultimi provvedimenti, erano davvero ridotte al lumicino se non quasi del tutto inesistenti.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise

I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua

18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato

“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua

18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR

In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.

I...-->continua

18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance

“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua

18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935

A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua

18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione

Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua

18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"

“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo