-->
La voce della Politica
| Aggiornamento calendario incontri “Microcredito FSE” – nuovi appuntamenti |
|---|
9/12/2019 | Il calendario di presentazione del Bando Microcredito FSE della Regione Basilicata gestito da Sviluppo Basilicata si infittisce prima della pausa natalizia.
Il tour prevede nei prossimi giorni numerosi incontri, che coinvolgeranno, l’Assessore alle Attività Produttive, Lavoro, Formazione, Sport della Regione Basilicata, Francesco Cupparo, l’Assessore alla Salute e Politiche Sociali, Rocco Leone, e l’Assessore alle infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, oltre all’Amministratrice Unica di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale, e al Responsabile della misura per Sviluppo Basilicata, Vito Pinto.
Di seguito il programma di incontri previsti per i prossimi giorni:
domani martedì 10 Dicembre, Nova Siri (MT) ore 16:30 c/o Oratorio ‘Sant’Antonio Da Padova’. L’evento verrà aperto dai Saluti del Sindaco di Nova Siri, Eugenio Lucio Stigliano, e dai saluti del Parroco di Nova Siri Don Mario Lacolla. Prevista la presenza degli Assessori Francesco Cupparo e Rocco Leone;
mercoledì 11 Dicembre, Viggiano (PZ) ore 16:30 c/o Centro Sociale ‘Alberti Marone’. Aprirà i lavori il Sindaco di Viggiano, Amedeo Cicala ed è prevista la presenza dell’Assessore Francesco Cupparo;
lunedì 16 Dicembre, Lavello (PZ) ore 16:30 c/o Sala Convegni ‘Moma Hotel’ dove ad aprire i lavori sarà l’Assessore alle infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. Nel corso dell’incontro ci sarà anche la testimonianza del Presidente della BCC Gaudiano di Lavello sul ruolo delle banche di credito cooperative a sostegno dei territori.
In tutti gli incontri aprirà i lavori relativi alla presentazione del Bando Microcredito FSE l’Amministratrice Unica di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale, mentre il Responsabile della misura per Sviluppo Basilicata, Vito Pinto fornirà un approfondimento tecnico della misura e delle modalità di presentazione dei bandi.
La presenza degli Assessori nei diversi incontri sottolinea la vicinanza della misura Microcredito al territorio, così come ampiamente voluta dall’Assessore Cupparo, che in più occasioni non ha fatto mancare la sua presenza, e sostenuta pure dall’Amministratrice di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale.
“Trattandosi di un finanziamento senza limiti di età e rivolto non solo a nuove imprese ma anche ad enti e associazioni già esistenti” ha commentato l’Amministratrice Unica di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale “è importante continuare ad investire nella diffusione e conoscenza ad ampio raggio della misura su tutto il territotorio regionale. Inoltre si tratta di un finanziamento che non richiede il rilascio di garanzie, la cui valutazione dell’idea imprenditoriale si lega esclusivamente al progetto d’impresa e non a parametri meramente bancari”.
La realizzazione degli incontri sul territorio è quindi connessa a tutti coloro che ne faranno espressa richiesta e che di volta in volta mostreranno interesse affinché venga realizzato presso il proprio centro o Comune.
Per chi volesse approfondire ulteriormente gli aspetti tecnici del Bando ricordiamo i seminari tecnici con il Responsabile della misura di martedì 10 Dicembre ore 10:00 c/o la Provincia di
Matera, e mercoledì 18 Dicembre ore 10:00 c/o Sede di Sviluppo Basilicata di Tito (PZ). In questo caso i posti sono limitati e quindi occorre prenotarsi chiamando lo 0971 -50661 oppure inviando una mail a infomicrocredito@sviluppobasilicata.it.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospitare il Deposito ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Cifarelli, Gruppo PD: ''La Regione continua a inseguire le crisi industriali senza mai governarle''
Le vicende di Stellantis e del suo indotto, di Smartpaper e degli effetti dell’innovazione digitale, di Natuzzi e delle altre crisi industriali che attraversano la Basilicata confermano purtroppo un dato politico ormai evidente: la Regione non governa i proces...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto
Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.
La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Assoc...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Scattone: La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza
Il Sindaco di Acerenza: Chiediamo che la rete pubblica valorizzi questa opera cinematografica, per Acerenza, la Basilicata e l’Italia dei borghi
“Condivido la lettera-denuncia del produttore italiano Francesco Papa, del film ‘In Vino Veritas’, girato inter...-->continua |
|
|
|
|