-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Aggiornamento calendario incontri “Microcredito FSE” – nuovi appuntamenti

9/12/2019

Il calendario di presentazione del Bando Microcredito FSE della Regione Basilicata gestito da Sviluppo Basilicata si infittisce prima della pausa natalizia.
Il tour prevede nei prossimi giorni numerosi incontri, che coinvolgeranno, l’Assessore alle Attività Produttive, Lavoro, Formazione, Sport della Regione Basilicata, Francesco Cupparo, l’Assessore alla Salute e Politiche Sociali, Rocco Leone, e l’Assessore alle infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, oltre all’Amministratrice Unica di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale, e al Responsabile della misura per Sviluppo Basilicata, Vito Pinto.

Di seguito il programma di incontri previsti per i prossimi giorni:

domani martedì 10 Dicembre, Nova Siri (MT) ore 16:30 c/o Oratorio ‘Sant’Antonio Da Padova’. L’evento verrà aperto dai Saluti del Sindaco di Nova Siri, Eugenio Lucio Stigliano, e dai saluti del Parroco di Nova Siri Don Mario Lacolla. Prevista la presenza degli Assessori Francesco Cupparo e Rocco Leone;
mercoledì 11 Dicembre, Viggiano (PZ) ore 16:30 c/o Centro Sociale ‘Alberti Marone’. Aprirà i lavori il Sindaco di Viggiano, Amedeo Cicala ed è prevista la presenza dell’Assessore Francesco Cupparo;
lunedì 16 Dicembre, Lavello (PZ) ore 16:30 c/o Sala Convegni ‘Moma Hotel’ dove ad aprire i lavori sarà l’Assessore alle infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. Nel corso dell’incontro ci sarà anche la testimonianza del Presidente della BCC Gaudiano di Lavello sul ruolo delle banche di credito cooperative a sostegno dei territori.
In tutti gli incontri aprirà i lavori relativi alla presentazione del Bando Microcredito FSE l’Amministratrice Unica di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale, mentre il Responsabile della misura per Sviluppo Basilicata, Vito Pinto fornirà un approfondimento tecnico della misura e delle modalità di presentazione dei bandi.
La presenza degli Assessori nei diversi incontri sottolinea la vicinanza della misura Microcredito al territorio, così come ampiamente voluta dall’Assessore Cupparo, che in più occasioni non ha fatto mancare la sua presenza, e sostenuta pure dall’Amministratrice di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale.
“Trattandosi di un finanziamento senza limiti di età e rivolto non solo a nuove imprese ma anche ad enti e associazioni già esistenti” ha commentato l’Amministratrice Unica di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale “è importante continuare ad investire nella diffusione e conoscenza ad ampio raggio della misura su tutto il territotorio regionale. Inoltre si tratta di un finanziamento che non richiede il rilascio di garanzie, la cui valutazione dell’idea imprenditoriale si lega esclusivamente al progetto d’impresa e non a parametri meramente bancari”.
La realizzazione degli incontri sul territorio è quindi connessa a tutti coloro che ne faranno espressa richiesta e che di volta in volta mostreranno interesse affinché venga realizzato presso il proprio centro o Comune.
Per chi volesse approfondire ulteriormente gli aspetti tecnici del Bando ricordiamo i seminari tecnici con il Responsabile della misura di martedì 10 Dicembre ore 10:00 c/o la Provincia di
Matera, e mercoledì 18 Dicembre ore 10:00 c/o Sede di Sviluppo Basilicata di Tito (PZ). In questo caso i posti sono limitati e quindi occorre prenotarsi chiamando lo 0971 -50661 oppure inviando una mail a infomicrocredito@sviluppobasilicata.it.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo