-->
La voce della Politica
| Aggiornamento calendario incontri “Microcredito FSE” – nuovi appuntamenti |
|---|
9/12/2019 | Il calendario di presentazione del Bando Microcredito FSE della Regione Basilicata gestito da Sviluppo Basilicata si infittisce prima della pausa natalizia.
Il tour prevede nei prossimi giorni numerosi incontri, che coinvolgeranno, l’Assessore alle Attività Produttive, Lavoro, Formazione, Sport della Regione Basilicata, Francesco Cupparo, l’Assessore alla Salute e Politiche Sociali, Rocco Leone, e l’Assessore alle infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, oltre all’Amministratrice Unica di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale, e al Responsabile della misura per Sviluppo Basilicata, Vito Pinto.
Di seguito il programma di incontri previsti per i prossimi giorni:
domani martedì 10 Dicembre, Nova Siri (MT) ore 16:30 c/o Oratorio ‘Sant’Antonio Da Padova’. L’evento verrà aperto dai Saluti del Sindaco di Nova Siri, Eugenio Lucio Stigliano, e dai saluti del Parroco di Nova Siri Don Mario Lacolla. Prevista la presenza degli Assessori Francesco Cupparo e Rocco Leone;
mercoledì 11 Dicembre, Viggiano (PZ) ore 16:30 c/o Centro Sociale ‘Alberti Marone’. Aprirà i lavori il Sindaco di Viggiano, Amedeo Cicala ed è prevista la presenza dell’Assessore Francesco Cupparo;
lunedì 16 Dicembre, Lavello (PZ) ore 16:30 c/o Sala Convegni ‘Moma Hotel’ dove ad aprire i lavori sarà l’Assessore alle infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. Nel corso dell’incontro ci sarà anche la testimonianza del Presidente della BCC Gaudiano di Lavello sul ruolo delle banche di credito cooperative a sostegno dei territori.
In tutti gli incontri aprirà i lavori relativi alla presentazione del Bando Microcredito FSE l’Amministratrice Unica di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale, mentre il Responsabile della misura per Sviluppo Basilicata, Vito Pinto fornirà un approfondimento tecnico della misura e delle modalità di presentazione dei bandi.
La presenza degli Assessori nei diversi incontri sottolinea la vicinanza della misura Microcredito al territorio, così come ampiamente voluta dall’Assessore Cupparo, che in più occasioni non ha fatto mancare la sua presenza, e sostenuta pure dall’Amministratrice di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale.
“Trattandosi di un finanziamento senza limiti di età e rivolto non solo a nuove imprese ma anche ad enti e associazioni già esistenti” ha commentato l’Amministratrice Unica di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale “è importante continuare ad investire nella diffusione e conoscenza ad ampio raggio della misura su tutto il territotorio regionale. Inoltre si tratta di un finanziamento che non richiede il rilascio di garanzie, la cui valutazione dell’idea imprenditoriale si lega esclusivamente al progetto d’impresa e non a parametri meramente bancari”.
La realizzazione degli incontri sul territorio è quindi connessa a tutti coloro che ne faranno espressa richiesta e che di volta in volta mostreranno interesse affinché venga realizzato presso il proprio centro o Comune.
Per chi volesse approfondire ulteriormente gli aspetti tecnici del Bando ricordiamo i seminari tecnici con il Responsabile della misura di martedì 10 Dicembre ore 10:00 c/o la Provincia di
Matera, e mercoledì 18 Dicembre ore 10:00 c/o Sede di Sviluppo Basilicata di Tito (PZ). In questo caso i posti sono limitati e quindi occorre prenotarsi chiamando lo 0971 -50661 oppure inviando una mail a infomicrocredito@sviluppobasilicata.it.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile
La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua |
|
|
|
|