-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Aumento canoni petroliferi. Risultato storico del M5S

6/12/2019

È stato approvato il decreto ministeriale (GU Serie Generale n.284 del 04-12-2019) con cui abbiamo aumentato i canoni annui per le concessioni di coltivazioni e stoccaggio nella terraferma, nel mare territoriale e nella piattaforma continentale italiana.
Prima, per estrarre idrocarburi anche dai nostri territori lucani, si pagava un canone irrisorio di 57 euro al kmq. Ora si dovranno pagare 1481 euro al kmq. Un risultato storico, che determina - per tutte le multinazionali del petrolio - un aumento dei canoni di concessione di oltre 1000 euro al kmq.
Concretizziamo così un lavoro iniziato con il decreto Semplificazioni approvato nel 2019. Era dal 1998 che le concessioni non venivano aggiornate: per oltre 20 anni i nostri mari e le terre sono stati svenduti nel silenzio dei governi passati. Da oggi non sarà più così !
Oltre al valore puramente finanziario, questo decreto è l'emblema dell'atteggiamento che il M5S vuole avere contro ogni forma di privilegio. Del resto non si può che parlare di privilegio se pensiamo al giro di affari che ruota attorno agli idrocarburi e al petrolio, alla loro raffinazione e soprattutto ai danni ambientali perpetrati nei territori in cui avvengono le estrazioni.
In particolar modo la Basilicata, terra martoriata dalle estrazioni petrolifere tanto è che stiamo lavorando anche ad una serie di altri emendamenti che renderanno sempre più svantaggioso trivellare (anche) il nostro territorio lucano.

I Parlamentari lucani del MoVimento 5 Stelle
on. Mirella LIUZZI
on. Luciano CILLIS
on. Gianluca ROSPI
sen. Agnese GALLICCHIO
sen. Arnaldo LOMUTI
sen. Vito PETROCELLI



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo