-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Merra a Melfi per convegno Comitato Piccola industria Basilicata

6/12/2019


“È stato un incontro dai molteplici spunti: il mio compito è anche quello di raccogliere i suggerimenti che provengono dai rappresentanti del mondo dell’industria. Il sistema imprenditoriale della Basilicata resiste, è molto forte, ma è indubbio che stia vivendo un momento difficile e che sia in parte compromesso. Ma stiamo attraversando una fase elastica, non plastica, e quindi possiamo intervenire con forza e con spirito di abnegazione per garantire un rilancio”. Lo ha detto oggi, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, intervenendo, nella Sala degli Stemmi del Palazzo vescovile di Melfi, ad un’iniziativa organizzata dal Comitato Piccola Industria di Basilicata per un confronto sui temi dello sviluppo alla presenza, tra gli altri, dell’amministratore unico di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale e del presidente di Confindustria Basilicata, Pasquale Lorusso. “Per la Basilicata - ha proseguito l’assessore - la rete infrastrutturale è importante, ma c’è qualcosa che blocca il suo sviluppo. Ritengo che i problemi derivino dal sistema dei lavori e degli investimenti, dove a fronte di un monte finanziario di oltre 500 milioni, che ad oggi la Basilicata tra fondi nazionali e regionali ha messo a disposizione di Anas, si registra un avanzamento annuo di 5 o 6 milioni: ecco perché, il nostro sistema infrastrutturale viaggia in evidente ritardo. Tra le cause - ha sottolineato Merra - c’è sicuramente il codice degli appalti: bisognerebbe intervenire sul sistema giuridico che regola gli affidamenti, dal momento che, come anche sostenuto da Megale di Sviluppo Basilicata, lacci e lacciuoli creano problemi alle imprese”. L’assessore Merra ha dato quindi la sua disponibilità “ad esplorare insieme forme di partenariato pubblico-privato per un’operazione di project financing per progetti infrastrutturali che consentano di superare i ritardi”, aggiungendo che “bisogna dare forza propulsiva e velocità alle iniziative di sviluppo”. L’assessore, infine, ha lanciato l’idea di un Piano strategico della viabilità provinciale “per recuperare risorse a disposizione, ma non utilizzate”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo