-->
La voce della Politica
| Merra a Melfi per convegno Comitato Piccola industria Basilicata |
|---|
6/12/2019 |
“È stato un incontro dai molteplici spunti: il mio compito è anche quello di raccogliere i suggerimenti che provengono dai rappresentanti del mondo dell’industria. Il sistema imprenditoriale della Basilicata resiste, è molto forte, ma è indubbio che stia vivendo un momento difficile e che sia in parte compromesso. Ma stiamo attraversando una fase elastica, non plastica, e quindi possiamo intervenire con forza e con spirito di abnegazione per garantire un rilancio”. Lo ha detto oggi, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, intervenendo, nella Sala degli Stemmi del Palazzo vescovile di Melfi, ad un’iniziativa organizzata dal Comitato Piccola Industria di Basilicata per un confronto sui temi dello sviluppo alla presenza, tra gli altri, dell’amministratore unico di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale e del presidente di Confindustria Basilicata, Pasquale Lorusso. “Per la Basilicata - ha proseguito l’assessore - la rete infrastrutturale è importante, ma c’è qualcosa che blocca il suo sviluppo. Ritengo che i problemi derivino dal sistema dei lavori e degli investimenti, dove a fronte di un monte finanziario di oltre 500 milioni, che ad oggi la Basilicata tra fondi nazionali e regionali ha messo a disposizione di Anas, si registra un avanzamento annuo di 5 o 6 milioni: ecco perché, il nostro sistema infrastrutturale viaggia in evidente ritardo. Tra le cause - ha sottolineato Merra - c’è sicuramente il codice degli appalti: bisognerebbe intervenire sul sistema giuridico che regola gli affidamenti, dal momento che, come anche sostenuto da Megale di Sviluppo Basilicata, lacci e lacciuoli creano problemi alle imprese”. L’assessore Merra ha dato quindi la sua disponibilità “ad esplorare insieme forme di partenariato pubblico-privato per un’operazione di project financing per progetti infrastrutturali che consentano di superare i ritardi”, aggiungendo che “bisogna dare forza propulsiva e velocità alle iniziative di sviluppo”. L’assessore, infine, ha lanciato l’idea di un Piano strategico della viabilità provinciale “per recuperare risorse a disposizione, ma non utilizzate”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|