-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Merra a Melfi per convegno Comitato Piccola industria Basilicata

6/12/2019


“È stato un incontro dai molteplici spunti: il mio compito è anche quello di raccogliere i suggerimenti che provengono dai rappresentanti del mondo dell’industria. Il sistema imprenditoriale della Basilicata resiste, è molto forte, ma è indubbio che stia vivendo un momento difficile e che sia in parte compromesso. Ma stiamo attraversando una fase elastica, non plastica, e quindi possiamo intervenire con forza e con spirito di abnegazione per garantire un rilancio”. Lo ha detto oggi, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, intervenendo, nella Sala degli Stemmi del Palazzo vescovile di Melfi, ad un’iniziativa organizzata dal Comitato Piccola Industria di Basilicata per un confronto sui temi dello sviluppo alla presenza, tra gli altri, dell’amministratore unico di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale e del presidente di Confindustria Basilicata, Pasquale Lorusso. “Per la Basilicata - ha proseguito l’assessore - la rete infrastrutturale è importante, ma c’è qualcosa che blocca il suo sviluppo. Ritengo che i problemi derivino dal sistema dei lavori e degli investimenti, dove a fronte di un monte finanziario di oltre 500 milioni, che ad oggi la Basilicata tra fondi nazionali e regionali ha messo a disposizione di Anas, si registra un avanzamento annuo di 5 o 6 milioni: ecco perché, il nostro sistema infrastrutturale viaggia in evidente ritardo. Tra le cause - ha sottolineato Merra - c’è sicuramente il codice degli appalti: bisognerebbe intervenire sul sistema giuridico che regola gli affidamenti, dal momento che, come anche sostenuto da Megale di Sviluppo Basilicata, lacci e lacciuoli creano problemi alle imprese”. L’assessore Merra ha dato quindi la sua disponibilità “ad esplorare insieme forme di partenariato pubblico-privato per un’operazione di project financing per progetti infrastrutturali che consentano di superare i ritardi”, aggiungendo che “bisogna dare forza propulsiva e velocità alle iniziative di sviluppo”. L’assessore, infine, ha lanciato l’idea di un Piano strategico della viabilità provinciale “per recuperare risorse a disposizione, ma non utilizzate”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo