-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Peppino Molinari: 'Ricordiamo Carmelo Azzarà e la sua eredità politica'

4/12/2019

“A vent'anni dalla scomparsa di Carmelo Azzarà il 7 dicembre prossimo la famiglia e gli amici lo ricorderanno con una messa votiva che si svolgerà nella cappella del cimitero di San Rocco a Potenza alle 16,30. Dopo la celebrazione della messa, nel Museo Provinciale di Potenza a partire dalle 17,30, è in programma un convegno per fare un focus sul lavoro di Carmelo Azzarà ed il contributo che ha dato alla crescita della Basilicata. Gli amici ripercorreranno le tappe più importanti della sua carriera e della sua vita. L'avvocato, lo sportivo, il politico, l'uomo saranno al centro di una riflessione ampia che abbraccerà tutti gli aspetti dell'impegno profuso da Azzarà nei vari settori della vita sociale lucana”.

Invitando anche la stampa a partecipare all'iniziativa, Peppino Molinari ricorda che “Carmelo Azzarà, di formazione cattolica e democratica, cresciuto con i valori dell'Azione cattolica, fu tra i fondatori delle Acli nella provincia di Potenza. In politica seppe distinguersi come consigliere regionale (dal 1970 al 1987), come assessore regionale (dal 1975 al 1982) e come presidente della Regione Basilicata fino al 1985. Dal 1973 al 1976 fu segretario regionale della Dc. La sua azione politica -continua Molinari- fu sempre incentrata sul dialogo e la capacità di ascolto. Questa fu una dote fondamentale per affrontare i difficili anni della ricostruzione post sisma del 1980.
Dopo l'esperienza politica in Regione, dal 1987 al 1994 fu senatore della Repubblica e dal 1992 al 1994 Sottosegretario agli Esteri.
Nel 1999 fonda l'associazione Meteco con l'obiettivo -spiega Molinari- di avvicinare la società civile alla politica istituendo anche un premio per i migliori giovani amministratori. A venti anni dalla sua prematura scomparsa l'impegno, le idee, i valori e la passione nel fare politica di Carmelo Azzarà possono essere un importante spunto per gli attuali amministratori a tutti i livelli.
Dal convegno in programma il prossimo 7 dicembre non sarà tralasciata -conclude Molinari- l'attualità del messaggio che Carmelo ci ha lasciato in eredità”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo