-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Garanzia Giovani, Suma e Gambardella: ‘In Basilicata misura fallimentare’

28/11/2019

"Il bilancio di Garanzia Giovani in Basilicata è fallimentare". È netto il giudizio dei segretari generali della Cgil e della Cisl Basilicata, Angelo Summa ed Enrico Gambardella, che accusano la giunta regionale di aver escluso anche questa volta le parti sociali dalla discussione: "A leggere i dati - osservano - appare evidente che la volontà di sottrarsi al confronto con le forze sindacali e imprenditoriali nasce dal tentativo di mascherare un bilancio che è molto al di sotto delle attese programmate in termini di impatto occupazionale, a meno che non si voglia considerare la burocratica presa in carico del giovane un indicatore sufficiente di attivazione e di uscita da una condizione di marginalità. Tale indicatore forse va bene come contentino per l'Arlab ma ha il difetto di non dimostrare alcunché. Il vero indicatore di riuscita della misura è il numero di posti di lavoro attivati o di reinserimento nel circuito scolastico e formativo, e qui il risultato è assai magro. È arrivato il momento di fare un'analisi seria per evitare che nella seconda fase di Garanzia Giovani si ripetano i medesimi grossolani errori del passato e evitare l'ennesimo intollerabile sperpero di danaro del contribuente. Di qui la proposta di Cgil e Cisl di attivare un vero osservatorio delle politiche attive del lavoro che si occupi di studiare i fenomeni, disegnare le politiche pubbliche e misurare i risultati con il coinvolgimento dei soggetti sociali competenti. Allo stesso tempo va esaltato il protagonismo del privato sociale nei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro, in affiancamento ai centri per l'impiego e alle agenzie private. Al contrario, continuare nella logica dell'auto-esaltazione, della mancanza di trasparenza e delle passerelle a uso e consumo dei politici - conclude Gambardella - è solo un modo per continuare ad ingannare i giovani e rubare loro la cosa più preziosa: il futuro".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/10/2025 - UGL Matera Salute: ''CCNL Sanità, atto dovuto ma deludente. Subito il rinnovo 2025-2027.''

“UGL Salute, per voce dei dirigenti materani Margherita Rasulo e Pino Giordano, commenta la firma definitiva del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Sanità Pubblica 2022-2024, che interessa oltre 581.000 lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale: infermieri, OSS...-->continua

27/10/2025 - Picerno: ''Dalla Regione un sostegno concreto ai territori e alle famiglie lucane''

Il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, "esprime soddisfazione per la delibera di Giunta regionale del 21 ottobre scorso (la 609/2025) che stanzia quasi 400 mila euro a favore dei Comuni, Ambiti territoriali Sociali (ATS)ed ASP per il soste...-->continua

27/10/2025 - Ospedale di Melfi: incontro con assessore regionale Latronico

Si è tenuto questo pomeriggio, nell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, l’incontro tra l’assessore alla Salute, Politiche della Persona e PNRR, Cosimo Latronico e la direzione medica e il personale sanitario dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo. L...-->continua

27/10/2025 - Ripensare il lavoro pubblico per un’ALSIA all’altezza delle sfide future

La nuova fase di rilancio dell’ALSIA, presentata con entusiasmo dall’assessore Cicala e dal nuovo direttore Michele Blasi, rappresenta un’occasione preziosa per aprire una riflessione più ampia sul ruolo del lavoro pubblico nella società contemporanea⁽¹&...-->continua

27/10/2025 - M5S: Trasnova, la Regione intervenga subito sul futuro Stellantis

La vertenza Trasnova–Logitech–Teknoservice rappresenta l’ennesimo e gravissimo campanello d’allarme per l’area industriale di Melfi.
Parliamo di lavoratrici e lavoratori che da decenni operano con professionalità e sacrificio nei piazzali e nelle linee del...-->continua

27/10/2025 - Basilicata. Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Si è tenuta questa mattina, presso la sede dell’Alsia di Pantanello di Metaponto, la conferenza stampa di aggiornamento sulle attività dell’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura. Un appuntamento importante per fare il punto sull’attuazione...-->continua

27/10/2025 - Cinghiali a Castrocucco-Maratea: Lettera aperta ad istituzioni

Contiene oltre 80 firme di adesioni la lettera aperta “Emergenza cinghiali, stato di abbandono, degrado nella frazione di Castrocucco di Maratea” – all’attenzione di Regione Basilicata e Prefettura di Potenza, in qualità Autorità competenti in materia di sicur...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo