-->
La voce della Politica
Braia: bocciare emendamento Fondo solidarietà Regionale, ci lascia basiti |
---|
28/11/2019 | “La bocciatura dell'emendamento con il quale chiedevamo l’istituzione del Fondo di solidarietà da parte della maggioranza é un'altra occasione persa per dimostrare di essere il governo del cambiamento, passando dagli slogan ai fatti. Continuerò a fare battaglia sul tema, presentando una proposta di legge e vedremo se continueranno a dimostrarsi sordi ai problemi della comunità. L’iniziativa ha il sostegno di tutte le associazioni di categoria, soprattutto di quelle agricole, e la ritengo di grande utilità per la collettività, colpita più volte ed anche di recente da eventi calamitosi rilevanti, che mettono a rischio l'esistenza delle aziende stesse.”
Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia (Avanti Basilicata/Italia Viva)
“Ringrazio i colleghi consiglieri M5S, Quarto e Baldassarre - prosegue Braia - che avevano votato quella mozione che era stata approvata a maggioranza con i soli voti contrari della Lega il 19 novembre scorso, gli stessi che però non hanno votato l'emendamento, vanificandone il presupposto.
Appostare anche un cifra simbolica, approvare l’emendamento e istituire immediatamente il fondo - anche con una cifra simbolica - avrebbe consentito la partenza di un iter istruttorio finalizzato alla redazione, da parte della Giunta e delle Commissioni preposte, di un regolamento attuativo in attesa di trovare nel bilancio regionale, da redigere nei prossimi mesi, le finanze adeguate di immediato utilizzo.
Mettere in piedi un fondo le cui risorse possono essere recuperate anche da fondi europei, da fondi dello Stato, o da entrate straordinarie con un utilizzo chiaramente più semplificato e immediato andava incontro all’esigenza di agire con tempestività senza attendere l’istruttoria delle domande e il riscontro da parte del Governo Nazionale che non sempre apposta le finanze, modalità attuative legate all'applicazione della troppo burocratica legge 102/94.
Rispondere alle esigenze di imprese e cittadini, vuol dire creare strumenti nuovi e avviare procedure che possono essere efficaci e immediatamente operative, con un sostegno che può essere pluriforme, dal facilitare l'accesso al credito, come fondo di garanzia, per la riduzione degli interessi, le cui modalità sono da decidersi in apposito regolamento regionale.
I casi di emergenza purtroppo - conclude Braia - in questa Regione capitano con una certa sistematicità. Ieri col voto contrario all’emendamento si è deciso che non si intende andare in questa direzione. Basiti, ne prendiamo ancora una volta atto. Con buona pace delle promesse elettorali di immediato intervento in caso di calamità devastante soprattutto per le imprese agricole e con buona pace delle passerelle sui luoghi colpiti.”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|