-->
La voce della Politica
Prov. di Matera: sostegno a “Insieme per la vita” di Viviamo Insieme Odv |
---|
28/11/2019 | Cultura della disabilità, rispetto e sicurezza, formazione per intervenire in situazioni di emergenza. Sono i valori espressi nel progetto “Insieme per la vita”, promosso dall’associazione Viviamo Insieme Odv e rivolto alle scuole di secondo grado dei comuni di Policoro, Nova Siri, Montalbano Jonico e Tursi, che trova il pieno sostegno della Provincia di Matera. Si tratta di un’attività volta a formare e informare ogni singolo cittadino, partendo da una fascia di popolazione più giovane, dagli studenti, affinchè venga trasmessa in loro la cultura del valore della vita, intesa come patrimonio di tutti.
Il progetto culturale e formativo presentato da Viviamo Insieme entra quindi nelle scuole, dove le situazioni limite hanno maggiore probabilità di manifestarsi nei ragazzi diversamente abili, che spesso, impossibilitate a chiedere aiuto, rischiano di trovarsi di fronte il compagno di classe o il docente, anch’essi impreparati ad affrontare la situazione di pericolo. “Abbiamo voluto sposare in toto questo progetto nell’ambito di una politica del welfare e della realizzazione di iniziative indirizzate verso questi scopi, riuscendo a reperire risorse anche laddove risulta difficile, se non impossibile – sottolinea il presidente Marrese -. La Provincia conferma così il suo impegno in prima linea nel sostenere le persone che vivono in condizioni di disagio o disabilità, e in questa direzione quest’anno abbiamo favorito l’avvio di questo servizio con largo anticipo rispetto alle passate stagioni. Stiamo lavorando in sinergia con il consigliere provinciale Modarelli, che ha la delega alle politiche sociali, in questo percorso finalizzato a promuovere attività di educazione, formazione e ricerca scientifica negli studenti delle nostre comunità locali, nell’ottica della valorizzazione delle eccellenze del territorio”.
A seguire l’iter del progetto è stato il consigliere provinciale Gianluca Modarelli, attivo nelle politiche volte alla creazione di un’ampia rete tra gli attori territoriali con attenzione alla cultura della disabilità. “Con orgoglio e voglia di continuare in questa direzione, sono convinto che ogni tipo di proposta innovativa e in grado di offrire servizi utili alla concretizzazione di diritti sociali sia alla base di ogni politica seria e vicina alla comunità – afferma il consigliere Modarelli -. La linea delle politiche sociali che segue la Provincia, volta ad integrare, o meglio includere, significa rendere autonomi i soggetti diversamente abili o permettere a chi sta loro intorno di risolvere al meglio le problematiche che la peculiare condizione di disabilità comporta. Conoscere le tecniche di primo soccorso è in linea con questi obiettivi, che la Provincia persegue costantemente”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|