-->
La voce della Politica
Prov. di Matera: sostegno a “Insieme per la vita” di Viviamo Insieme Odv |
---|
28/11/2019 | Cultura della disabilità, rispetto e sicurezza, formazione per intervenire in situazioni di emergenza. Sono i valori espressi nel progetto “Insieme per la vita”, promosso dall’associazione Viviamo Insieme Odv e rivolto alle scuole di secondo grado dei comuni di Policoro, Nova Siri, Montalbano Jonico e Tursi, che trova il pieno sostegno della Provincia di Matera. Si tratta di un’attività volta a formare e informare ogni singolo cittadino, partendo da una fascia di popolazione più giovane, dagli studenti, affinchè venga trasmessa in loro la cultura del valore della vita, intesa come patrimonio di tutti.
Il progetto culturale e formativo presentato da Viviamo Insieme entra quindi nelle scuole, dove le situazioni limite hanno maggiore probabilità di manifestarsi nei ragazzi diversamente abili, che spesso, impossibilitate a chiedere aiuto, rischiano di trovarsi di fronte il compagno di classe o il docente, anch’essi impreparati ad affrontare la situazione di pericolo. “Abbiamo voluto sposare in toto questo progetto nell’ambito di una politica del welfare e della realizzazione di iniziative indirizzate verso questi scopi, riuscendo a reperire risorse anche laddove risulta difficile, se non impossibile – sottolinea il presidente Marrese -. La Provincia conferma così il suo impegno in prima linea nel sostenere le persone che vivono in condizioni di disagio o disabilità, e in questa direzione quest’anno abbiamo favorito l’avvio di questo servizio con largo anticipo rispetto alle passate stagioni. Stiamo lavorando in sinergia con il consigliere provinciale Modarelli, che ha la delega alle politiche sociali, in questo percorso finalizzato a promuovere attività di educazione, formazione e ricerca scientifica negli studenti delle nostre comunità locali, nell’ottica della valorizzazione delle eccellenze del territorio”.
A seguire l’iter del progetto è stato il consigliere provinciale Gianluca Modarelli, attivo nelle politiche volte alla creazione di un’ampia rete tra gli attori territoriali con attenzione alla cultura della disabilità. “Con orgoglio e voglia di continuare in questa direzione, sono convinto che ogni tipo di proposta innovativa e in grado di offrire servizi utili alla concretizzazione di diritti sociali sia alla base di ogni politica seria e vicina alla comunità – afferma il consigliere Modarelli -. La linea delle politiche sociali che segue la Provincia, volta ad integrare, o meglio includere, significa rendere autonomi i soggetti diversamente abili o permettere a chi sta loro intorno di risolvere al meglio le problematiche che la peculiare condizione di disabilità comporta. Conoscere le tecniche di primo soccorso è in linea con questi obiettivi, che la Provincia persegue costantemente”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo
Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica
Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile
Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua |
|
|
|