-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

FINALMENTE UNA SCHIARITA SULLA VERTENZA DEI LAVORATORI PRECARI DEL S. CARLO

27/11/2019

Le scriventi organizzazioni comunicano che, a seguito dell’incontro urgente, convocato dall’Assessore Leone per trovare una soluzione al licenziamento dei lavoratori precari dell’Azienda Ospedaliera S. Carlo, è stata individuata una risorsa economica del 5% dell’incremento del Fondo Sanitario Regionale rispetto all’esercizio precedente, in applicazione del comma 1, del DL 35/19 che per l’anno in corso che è pari ad euro 376.247. Con questa disposizione della Regione si permette di traghettare il mese di dicembre consentendo la proroga dei precari, in possesso dei requisiti di legge, (rimandando così al 2020 la individuazione di nuove risorse) e il rientro dell’emergenza che si è venuta a determinare nei giorni scorsi con l’invio da parte del S. Carlo delle lettere di licenziamento.Parliamo di 121 operatori tra OSS, infermieri, tecnici ed ostetriche che potranno continuare a lavorare, consentendo di assicurare i livelli di assistenza e impedire di interrompere un pubblico servizio.
Nei prossimi giorni sarà convocato un tavolo anche con la Direzione Aziendale per la gestione dell’accordo.E’ del tutto evidente che adesso non ci sono più alibi per il ritiro dei provvedimenti di licenziamento che le scriventi chiedono di effettuare il più presto possibile per garantire la continuità delle attività di assistenza.FPCGIL, CISL FP,UILFPL, FIALS e FSI, pertanto, ringraziano la Regione per aver trovato, seppur in estremis, una soluzione e S.E. il Prefetto per essersi da subito attivato con una convocazione delle parti, prevista per domani, ma che, visto l’evolversi positivo della vertenza, la stessa non riveste più i caratteri d’urgenza. Ringraziano, inoltre, i giornalisti e la stampa locale per la sensibilità e l’attenzione dedicata a questa delicatissima vertenza che riguarda la salute di tutti i cittadini lucani.Questo provvedimento è chiaro che sopperisce all’emergenza e che non risolve in via definitiva la carenza di personale nè le altre criticità che attraversano il San Carlo nel massimo nosocomio lucano, tuttavia pone le basi per allargare nel corso del 2020 la base occupazionale con la speranza più che fondata di un provvedimento del Governo Nazionale circa l’estensione dei benefici della Legge Madia al 31 dicembre 2019. Le OO.SS. nazionali stanno lavorando in tal senso per chiudere definitivamente in sanità il doloroso capitolo del ricorso al lavoro precario. E’ del tutto evidente che ciò consentirà di dare una risposta positiva anche ai dipendenti precari che hanno superato i 36 mesi.FP CGIL, CISLFP,UILFPL,FIALS e FSI, alla luce di questi sviluppi positivi, chiedono a S.E. il Prefetto di annullare l’incontro in programma per domani e alla Regione di riconvocare le parti e l’Azienda Ospedaliera S.Carlo per la gestione un accordo più complessivo.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo