-->
La voce della Politica
| FINALMENTE UNA SCHIARITA SULLA VERTENZA DEI LAVORATORI PRECARI DEL S. CARLO |
|---|
27/11/2019 | Le scriventi organizzazioni comunicano che, a seguito dell’incontro urgente, convocato dall’Assessore Leone per trovare una soluzione al licenziamento dei lavoratori precari dell’Azienda Ospedaliera S. Carlo, è stata individuata una risorsa economica del 5% dell’incremento del Fondo Sanitario Regionale rispetto all’esercizio precedente, in applicazione del comma 1, del DL 35/19 che per l’anno in corso che è pari ad euro 376.247. Con questa disposizione della Regione si permette di traghettare il mese di dicembre consentendo la proroga dei precari, in possesso dei requisiti di legge, (rimandando così al 2020 la individuazione di nuove risorse) e il rientro dell’emergenza che si è venuta a determinare nei giorni scorsi con l’invio da parte del S. Carlo delle lettere di licenziamento.Parliamo di 121 operatori tra OSS, infermieri, tecnici ed ostetriche che potranno continuare a lavorare, consentendo di assicurare i livelli di assistenza e impedire di interrompere un pubblico servizio.
Nei prossimi giorni sarà convocato un tavolo anche con la Direzione Aziendale per la gestione dell’accordo.E’ del tutto evidente che adesso non ci sono più alibi per il ritiro dei provvedimenti di licenziamento che le scriventi chiedono di effettuare il più presto possibile per garantire la continuità delle attività di assistenza.FPCGIL, CISL FP,UILFPL, FIALS e FSI, pertanto, ringraziano la Regione per aver trovato, seppur in estremis, una soluzione e S.E. il Prefetto per essersi da subito attivato con una convocazione delle parti, prevista per domani, ma che, visto l’evolversi positivo della vertenza, la stessa non riveste più i caratteri d’urgenza. Ringraziano, inoltre, i giornalisti e la stampa locale per la sensibilità e l’attenzione dedicata a questa delicatissima vertenza che riguarda la salute di tutti i cittadini lucani.Questo provvedimento è chiaro che sopperisce all’emergenza e che non risolve in via definitiva la carenza di personale nè le altre criticità che attraversano il San Carlo nel massimo nosocomio lucano, tuttavia pone le basi per allargare nel corso del 2020 la base occupazionale con la speranza più che fondata di un provvedimento del Governo Nazionale circa l’estensione dei benefici della Legge Madia al 31 dicembre 2019. Le OO.SS. nazionali stanno lavorando in tal senso per chiudere definitivamente in sanità il doloroso capitolo del ricorso al lavoro precario. E’ del tutto evidente che ciò consentirà di dare una risposta positiva anche ai dipendenti precari che hanno superato i 36 mesi.FP CGIL, CISLFP,UILFPL,FIALS e FSI, alla luce di questi sviluppi positivi, chiedono a S.E. il Prefetto di annullare l’incontro in programma per domani e alla Regione di riconvocare le parti e l’Azienda Ospedaliera S.Carlo per la gestione un accordo più complessivo. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
Dopo quattro gio...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|