-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Presidente Provincia di Matera riceve rappresentanti consulta studenti

26/11/2019

Una delegazione della consulta provinciale degli studenti di Matera è stata ricevuta, nella sede della Provincia di Matera, dal presidente Piero Marrese in un incontro che ha visto al centro alcune tra le tematiche particolarmente sentite dal mondo studentesco. Presenti, con il presidente Marrese, i consiglieri provinciali Angelo Lapolla e Anna Maria Amenta, che hanno dialogato e recepito le istanze dei tre membri della Giunta della consulta presenti, ovvero Biagio Lapolla, presidente rapporti istituzionali, Luciano Antezza, vice presidente, e Vittorio Luppoli, rappresentante degli studenti medi di Matera. Tra le questioni affrontate, quella legata alla fruibilità della biblioteca provinciale “T. Stigliani”, sulla quale, come ha spiegato il presidente Marrese, la Provincia si sta adoperando per garantire una maggiore sicurezza, nonché per renderla più accattivante e più confacente alle esigenze degli studenti. A tal proposito, nelle prossime settimane sarà avviato l’iter per il prolungamento degli orari di apertura e consentire così un più ampio utilizzo della struttura. “Pur in una situazione di carenza di risorse ormai nota a tutti, siamo sempre pronti ad accogliere ogni tipo di proposta da parte deli studenti e ad avviare con loro un dialogo costruttivo. Sarete coinvolti – ha affermato il presidente Marrese rivolgendosi ai ragazzi della consulta – nelle nostre iniziative, e vogliamo intraprendere con voi una collaborazione, individuando insieme le priorità e studiando soluzioni alle problematiche rappresentate”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Modugno (Bari) e ...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua

13/11/2025 - Cifarelli, Gruppo PD: ''La Regione continua a inseguire le crisi industriali senza mai governarle''

Le vicende di Stellantis e del suo indotto, di Smartpaper e degli effetti dell’innovazione digitale, di Natuzzi e delle altre crisi industriali che attraversano la Basilicata confermano purtroppo un dato politico ormai evidente: la Regione non governa i proces...-->continua

13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto

Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.

La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Assoc...-->continua

13/11/2025 - Scattone: La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza

Il Sindaco di Acerenza: Chiediamo che la rete pubblica valorizzi questa opera cinematografica, per Acerenza, la Basilicata e l’Italia dei borghi
“Condivido la lettera-denuncia del produttore italiano Francesco Papa, del film ‘In Vino Veritas’, girato inter...-->continua

13/11/2025 - Disabilità: Padula audita in I Ccp del Comune di Potenza

Padula: Per un Comune che voglia operare in modo funzionale, per assicurare un’amministrazione realmente inclusiva e capace di rispondere ai bisogni delle persone con disabilità, la figura più appropriata da istituire è quella del Disability Manager

“...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo