-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Graduatorie d’Istituto. Cosa cambia con il nuovo emendamento?

26/11/2019

Addio alle graduatorie di Istituto per le supplenza al 31 agosto e al 30 giugno. Con il nuovo emendamento, in discussione alla Camera oggi, verranno sostituite dalle graduatorie provinciali.
Per accedere alle graduatorie d’Istituto, fino ad oggi è stato possibile inserire un massimo di 20 istituti (per la scuola secondaria) e di 10 istituti (per la scuola dell’infanzia e primaria). Questo limite permarrà solo per le supplenze brevi, non per quelle al 31 agosto e al 30 giugno. Infatti, per quest’ultime, con il nuovo emendamento del Decreto Scuola, in discussione alla Camera, le graduatorie si trasformeranno da graduatorie d’Istituto a graduatorie provinciali. Di conseguenza, si parteciperà alle supplenze non solo nelle 20 scuole scelte, ma in tutte quelle presenti nella provincia.
“L’istituzione di graduatorie provinciali (in sostituzione alle graduatorie d’Istituto) per l’attribuzione degli incarichi di supplenza al 31 agosto e al 30 giugno, se per alcuni si rivelerà vantaggiosa, per altri avrà invece ripercussioni negative: infatti non basterà scegliere le scuole geograficamente meno ambite per avere maggior possibilità di lavoro” commenta il Prof. Luciano Scandura, responsabile dell’Associazione MSA (comparto scuola) e aggiunge “Ecco quindi che intraprendere un’azione presso il Tribunale del Lavoro volta riconoscere il valore abilitante di diploma/laurea con 24 cfu, soprattutto in questo momento di apertura da parte della magistratura su questo tema, diventa per molti un’ottima chance, se non l’unica, per poter ottenere incarichi di docenza”.
In seguito alle numerose sentenze favorevoli che si sono susseguite presso i Tribunali del Lavoro di tutta Italia, Siena, Roma, Cassino, Parma, Viterbo, Monza, Salerno (per citarne solo alcuni), MSA ricorda che è ancora possibile aderire all’azione “Laurea/Diploma + 24 cfu”. Per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimento è possibile contattare MSA, inviando un messaggio WhatsApp al numero 392-6225285.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento

Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua

2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia

“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua

2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza

“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua

2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA

La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua

1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo