-->
La voce della Politica
| Graduatorie d’Istituto. Cosa cambia con il nuovo emendamento? |
|---|
26/11/2019 | Addio alle graduatorie di Istituto per le supplenza al 31 agosto e al 30 giugno. Con il nuovo emendamento, in discussione alla Camera oggi, verranno sostituite dalle graduatorie provinciali.
Per accedere alle graduatorie d’Istituto, fino ad oggi è stato possibile inserire un massimo di 20 istituti (per la scuola secondaria) e di 10 istituti (per la scuola dell’infanzia e primaria). Questo limite permarrà solo per le supplenze brevi, non per quelle al 31 agosto e al 30 giugno. Infatti, per quest’ultime, con il nuovo emendamento del Decreto Scuola, in discussione alla Camera, le graduatorie si trasformeranno da graduatorie d’Istituto a graduatorie provinciali. Di conseguenza, si parteciperà alle supplenze non solo nelle 20 scuole scelte, ma in tutte quelle presenti nella provincia.
“L’istituzione di graduatorie provinciali (in sostituzione alle graduatorie d’Istituto) per l’attribuzione degli incarichi di supplenza al 31 agosto e al 30 giugno, se per alcuni si rivelerà vantaggiosa, per altri avrà invece ripercussioni negative: infatti non basterà scegliere le scuole geograficamente meno ambite per avere maggior possibilità di lavoro” commenta il Prof. Luciano Scandura, responsabile dell’Associazione MSA (comparto scuola) e aggiunge “Ecco quindi che intraprendere un’azione presso il Tribunale del Lavoro volta riconoscere il valore abilitante di diploma/laurea con 24 cfu, soprattutto in questo momento di apertura da parte della magistratura su questo tema, diventa per molti un’ottima chance, se non l’unica, per poter ottenere incarichi di docenza”.
In seguito alle numerose sentenze favorevoli che si sono susseguite presso i Tribunali del Lavoro di tutta Italia, Siena, Roma, Cassino, Parma, Viterbo, Monza, Salerno (per citarne solo alcuni), MSA ricorda che è ancora possibile aderire all’azione “Laurea/Diploma + 24 cfu”. Per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimento è possibile contattare MSA, inviando un messaggio WhatsApp al numero 392-6225285.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|