-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ordine Ingegneri Potenza su difficoltà Sisma Bonus in Basilicata

23/11/2019

"Stiamo riscontrando difficoltà nell'avvio del Sisma Bonus sul territorio. Chiediamo anche alla Regione Basilicata di mettere a disposizione risorse aggiuntive e complementari, come attuato ad esempio nel Lazio, per spingere la cittadinanza alla prevenzione sismica sugli edifici."
E' quanto dichiarato dal presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza, Giuseppe D'Onofrio, a margine del convegno "Le Radici della Comunità", tenutosi venerdì 22 presso l'Aula del consiglio comunale nel Mobility Center a Potenza, in occasione dell'anniversario del sisma del 23 novembre 1980.

L'evento è stato promosso dall'ufficio di presidenza consiliare in collaborazione con gli stessi ordini professionali locali ed ha visto gli interventi di amministratori presenti e passati, tecnici, esperti di Protezione Civile e liberi cittadini.
Messa in luce l'esperienza maturata nel grave sisma che scolvolse la Basilicata e la vicina Irpinia, in più, tracciate le buone pratiche su attuazione dell'emergenza in rete su casi analoghi ed in particolare sul fattore prevenzione. In quest'ottica, D'onofrio ha ricordato come lo strumento governativo Sisma Bonus, consenta la detrazione fiscale di una percentuale dei costi sostenuti per tutti i lavori edilizi volti a rendere sicuri gli edifici.

"Si tratta - ha ricordato - di un contributo importante può arrivare all'85% di sgravio su importi massimi di 96mila euro per unità immobiliare. Se ci fosse, da parte dell'Ente Regione, la volontà a finanziare fin da subito gli studi di vulnerabilità, primo scoglio da superare nei condomini per conoscere lo stato di salute dell'immobile, siamo certi che potrebbe incentivare l'avvio delle azioni di messa in sicurezza.
Ben vengano altri contributi - ha concluso - per rendere complementari gli interventi. I costi della prevenzion attiva sono sicuramente inferiori ai notevoli costi che occorre sostenere da Stato centrale e Regioni nella fase post terremoto."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento

Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua

2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia

“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua

2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza

“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua

2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA

La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua

1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo