-->
La voce della Politica
| Ordine Ingegneri Potenza su difficoltà Sisma Bonus in Basilicata |
|---|
23/11/2019 | "Stiamo riscontrando difficoltà nell'avvio del Sisma Bonus sul territorio. Chiediamo anche alla Regione Basilicata di mettere a disposizione risorse aggiuntive e complementari, come attuato ad esempio nel Lazio, per spingere la cittadinanza alla prevenzione sismica sugli edifici."
E' quanto dichiarato dal presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza, Giuseppe D'Onofrio, a margine del convegno "Le Radici della Comunità", tenutosi venerdì 22 presso l'Aula del consiglio comunale nel Mobility Center a Potenza, in occasione dell'anniversario del sisma del 23 novembre 1980.
L'evento è stato promosso dall'ufficio di presidenza consiliare in collaborazione con gli stessi ordini professionali locali ed ha visto gli interventi di amministratori presenti e passati, tecnici, esperti di Protezione Civile e liberi cittadini.
Messa in luce l'esperienza maturata nel grave sisma che scolvolse la Basilicata e la vicina Irpinia, in più, tracciate le buone pratiche su attuazione dell'emergenza in rete su casi analoghi ed in particolare sul fattore prevenzione. In quest'ottica, D'onofrio ha ricordato come lo strumento governativo Sisma Bonus, consenta la detrazione fiscale di una percentuale dei costi sostenuti per tutti i lavori edilizi volti a rendere sicuri gli edifici.
"Si tratta - ha ricordato - di un contributo importante può arrivare all'85% di sgravio su importi massimi di 96mila euro per unità immobiliare. Se ci fosse, da parte dell'Ente Regione, la volontà a finanziare fin da subito gli studi di vulnerabilità, primo scoglio da superare nei condomini per conoscere lo stato di salute dell'immobile, siamo certi che potrebbe incentivare l'avvio delle azioni di messa in sicurezza.
Ben vengano altri contributi - ha concluso - per rendere complementari gli interventi. I costi della prevenzion attiva sono sicuramente inferiori ai notevoli costi che occorre sostenere da Stato centrale e Regioni nella fase post terremoto." |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|