-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ordine Ingegneri Potenza su difficoltà Sisma Bonus in Basilicata

23/11/2019

"Stiamo riscontrando difficoltà nell'avvio del Sisma Bonus sul territorio. Chiediamo anche alla Regione Basilicata di mettere a disposizione risorse aggiuntive e complementari, come attuato ad esempio nel Lazio, per spingere la cittadinanza alla prevenzione sismica sugli edifici."
E' quanto dichiarato dal presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza, Giuseppe D'Onofrio, a margine del convegno "Le Radici della Comunità", tenutosi venerdì 22 presso l'Aula del consiglio comunale nel Mobility Center a Potenza, in occasione dell'anniversario del sisma del 23 novembre 1980.

L'evento è stato promosso dall'ufficio di presidenza consiliare in collaborazione con gli stessi ordini professionali locali ed ha visto gli interventi di amministratori presenti e passati, tecnici, esperti di Protezione Civile e liberi cittadini.
Messa in luce l'esperienza maturata nel grave sisma che scolvolse la Basilicata e la vicina Irpinia, in più, tracciate le buone pratiche su attuazione dell'emergenza in rete su casi analoghi ed in particolare sul fattore prevenzione. In quest'ottica, D'onofrio ha ricordato come lo strumento governativo Sisma Bonus, consenta la detrazione fiscale di una percentuale dei costi sostenuti per tutti i lavori edilizi volti a rendere sicuri gli edifici.

"Si tratta - ha ricordato - di un contributo importante può arrivare all'85% di sgravio su importi massimi di 96mila euro per unità immobiliare. Se ci fosse, da parte dell'Ente Regione, la volontà a finanziare fin da subito gli studi di vulnerabilità, primo scoglio da superare nei condomini per conoscere lo stato di salute dell'immobile, siamo certi che potrebbe incentivare l'avvio delle azioni di messa in sicurezza.
Ben vengano altri contributi - ha concluso - per rendere complementari gli interventi. I costi della prevenzion attiva sono sicuramente inferiori ai notevoli costi che occorre sostenere da Stato centrale e Regioni nella fase post terremoto."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/10/2025 - Chiorazzo: “Le parole della ministra Roccella su Auschwitz sono indegne''

“Provo sdegno e vergogna per le parole che il ministro Eugenia Roccella ha pronunciato a proposito dei viaggi d’istruzione al campo di sterminio di Auschwitz, un luogo patrimonio dell’umanità, che fa crescere chi lo visita perché è lì che la memoria della Shoah diventa di un...-->continua

13/10/2025 - Bolognetti: Memorie e soliloqui

Ancora 24 ore di sciopero della sete.
Se dovessi ascoltare i segnali che giungono dal mio corpo, direi che se non sono al limite ci siamo quasi.
A ciascuno il suo. Ciascuno operi e decida e scelga secondo coscienza.
A coloro che gestiscono il Se...-->continua

13/10/2025 - Matera capitale del cinema: al via il corso per Make Up Artist promosso da Lucana Film Commission e Cinecittà

«L’avvio del corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso dalla Lucana Film Commission e da Cinecittà, rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di consolidamento di Matera come città del cinema, non solo scenario ma laboratorio di...-->continua

13/10/2025 - Giordano (UGL): “Grazie all’assessore Latronico l’ospedale di Policoro cambia passo”

“Raramente succedeva che un politico e in special modo un assessore al ramo facesse visita agli ambienti sanitari. Stupisce ora ciò che sta’ avvenendo con ciclicità e senza far tanto clamore poiché la salute pubblica è per tutti”.

E’ quanto sostiene i...-->continua

13/10/2025 - Basilicata. Cicala: Tavolo Verde, giornata di proficuo confronto

Una giornata intensa e proficua di confronto e partecipazione ha visto protagonista oggi l’Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, guidato dall’assessore Carmine Cicala.

In mattinata si è tenuto il Tavolo ...-->continua

13/10/2025 - Sanità lucana: la relazione dell’USC di Michele Cataldi denuncia il tradimento dei bisogni reali

Di questi tempi le cifre, le delibere e le sigle smettono di essere carta e diventano vita reale.
In Basilicata si sta verificando proprio questo: lo si vede nelle liste d’attesa che si allungano, nei medici che se ne vanno, nei sindaci che ricevono ogni g...-->continua

13/10/2025 - L’assessore Latronico visita l’ospedale di Policoro

Una mattinata tra corsie, sguardi, vicinanza e strette di mano. L’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico ha visitato oggi l’ospedale di Policoro, “una struttura che da anni rappresenta un punto di riferimento per tutto il Metapontino”.

“Ho v...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo