-->
La voce della Politica
| HubArt 2019: il saluto del presidente Regione Basilicata, Vito Bardi |
|---|
23/11/2019 | Il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi ha inviato un indirizzo di saluto al convegno "La comunicazione radiofonica al tempo dei social", organizzato
da Rai Com con il patrocinio della Regione Basilicata nel corso di HubArt, oggi a Matera.
Protagonisti della giornata, moderarata dal direttore della comunicazione di Rai Com - Fabrizio Casinelli, sono stati, tra gli altri, il conduttore Michele Mirabella e il saggista Enrico Menduni.
"Rai Com si sta spendendo con passione per valorizzare e promuovere il patrimonio artistico, culturale e turistico della Basilicata - ha scritto Bardi. Il tema di questa giornata - ha aggunto - é davvero affascinante perché parlare di comunicazione radiofonica al tempo dei social significa riconoscere il valore di un media come la radio, che, nonostante i profondi mutamenti sociali, è riuscito a rimanere “vivo” ad oltre cento anni dalla sua nascita e contro ogni previsione.
Ospitare a Matera una giornata di riflessione sulla radio di così alto livello - ha aggiunto Bardi - significa porre ancora una volta la Basilicata al centro di importanti eventi.
La radio ha dato tanto all’Italia accompagnandola in tutte le stagioni della sua storia. Dall’arrivo di una informazione obiettiva, quella della Rai, alla sentenza della Corte Costituzionale che, nel marzo del ’75, ha spalancato le porte alle radio libere.
La Rai -ha detto il presidente della Regione- ha saputo condividere lo spazio con le private, mantenendo intatto un proprio stile comunicativo e senza mai sovrapporsi. Penso anche alle radio che hanno condotto importanti battaglie politiche, dando voce ai cittadini attraverso il “filo diretto”.
La radio sui social - ha osservato Bardi - sarà sempre la radio. Sarà così perché il suo stile comunicativo, diretto e confidenziale, resta unico e col tempo si caratterizzerà sempre più.
Questa è la mia idea e la mia speranza per le scommesse comunicative della radio al tempo dei social. Sfide queste - ha concluso Bardi - che rappresentano una coinvolgente avventura che parte dal passato e mira dritto al futuro". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|