-->
La voce della Politica
HubArt 2019: il saluto del presidente Regione Basilicata, Vito Bardi |
---|
23/11/2019 | Il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi ha inviato un indirizzo di saluto al convegno "La comunicazione radiofonica al tempo dei social", organizzato
da Rai Com con il patrocinio della Regione Basilicata nel corso di HubArt, oggi a Matera.
Protagonisti della giornata, moderarata dal direttore della comunicazione di Rai Com - Fabrizio Casinelli, sono stati, tra gli altri, il conduttore Michele Mirabella e il saggista Enrico Menduni.
"Rai Com si sta spendendo con passione per valorizzare e promuovere il patrimonio artistico, culturale e turistico della Basilicata - ha scritto Bardi. Il tema di questa giornata - ha aggunto - é davvero affascinante perché parlare di comunicazione radiofonica al tempo dei social significa riconoscere il valore di un media come la radio, che, nonostante i profondi mutamenti sociali, è riuscito a rimanere “vivo” ad oltre cento anni dalla sua nascita e contro ogni previsione.
Ospitare a Matera una giornata di riflessione sulla radio di così alto livello - ha aggiunto Bardi - significa porre ancora una volta la Basilicata al centro di importanti eventi.
La radio ha dato tanto all’Italia accompagnandola in tutte le stagioni della sua storia. Dall’arrivo di una informazione obiettiva, quella della Rai, alla sentenza della Corte Costituzionale che, nel marzo del ’75, ha spalancato le porte alle radio libere.
La Rai -ha detto il presidente della Regione- ha saputo condividere lo spazio con le private, mantenendo intatto un proprio stile comunicativo e senza mai sovrapporsi. Penso anche alle radio che hanno condotto importanti battaglie politiche, dando voce ai cittadini attraverso il “filo diretto”.
La radio sui social - ha osservato Bardi - sarà sempre la radio. Sarà così perché il suo stile comunicativo, diretto e confidenziale, resta unico e col tempo si caratterizzerà sempre più.
Questa è la mia idea e la mia speranza per le scommesse comunicative della radio al tempo dei social. Sfide queste - ha concluso Bardi - che rappresentano una coinvolgente avventura che parte dal passato e mira dritto al futuro". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento
Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia
“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza
“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA
La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
|