-->
La voce della Politica
Piano paesaggistico, Rosa: “Approvate nuove modalità attuative” |
---|
22/11/2019 | La giunta regionale della Basilicata ha approvato le nuove modalità attuative per la redazione del Piano paesaggistico regionale: le novità introdotte - come l’indicazione chiara dei compiti o la previsione di un cronoprogramma preciso delle attività - permetteranno di superare alcune criticità finora riscontrate. “Abbiamo approvato in giunta - ha detto l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa - le nuove modalità attuative per la redazione del Piano paesaggistico regionale, che superano le difficoltà operative che avevamo finora riscontrato. In questi mesi abbiamo lavorato per capire quali fossero le cause dei ritardi nella conclusione del Piano, che si era arenato. Con la delibera approvata - ha spiegato l’esponente dell’esecutivo Bardi - abbiamo quindi riprogrammato le fasi per la redazione dello strumento, rimuovendo gli ostacoli che le modalità stabilite in precedenza stavano causando. Abbiamo ad esempio stabilito un cronoprogramma preciso delle attività da realizzare, ma abbiamo anche previsto compiti, responsabilità e scadenze temporali”. L’assessore Rosa ha poi aggiunto: “All’inizio del mio mandato avevo assunto l’impegno di arrivare all’approvazione del Piano paesaggistico, che i lucani attendono da oltre dieci anni. Si tratta di uno strumento fondamentale per la pianificazione del territorio e per la sua tutela, che ci consentirà, tra l’altro, di fronteggiare il fenomeno dell’eolico selvaggio, regolamentando in maniera compiuta la materia. In questi mesi - ha concluso Rosa - non siamo rimasti con le mani in mano, ma abbiamo affrontato le criticità e trovato le soluzioni migliori per giungere più velocemente all’approvazione”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
23/10/2025 - Frecciarossa. Merra: Prima la Puglia con i soldi dei lucani?
L’assessore alle Infrastrutture aveva assicurato che avrebbe esercitato tutta la sua autorevolezza per condividere i costi del Frecciarossa con la Puglia, perché, diceva, non era giusto che tutto gravasse sui lucani. Queste furono le sue esatte parole: “𝑅𝑖...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Basilicata. Consiglieri di opposizione; Crisi idrica, salta la seduta: maggioranza spaccata
“È davvero grave che il Consiglio regionale, chiamato ieri a discutere della crisi idrica che sta mettendo in ginocchio interi comparti produttivi e territori della Basilicata, sia stato costretto a sciogliersi per mancanza del numero legale, a causa dell’asse...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Vincenzo Pierro nuovo direttore del servizio psichiatrico di Policoro
Vincenzo Pierro è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa SPDC (Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura) dell’Ospedale di Policoro, afferente al Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera. La firm...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Giovanni Matarazzo nuovo presidente di Destinazione Basilicata: il turismo lucano punta sull’innovazione
Una figura di spicco del turismo del Metapontino, l'imprenditore Giovanni Matarazzo, è stato nominato nuovo presidente di -->continua |
|
|
23/10/2025 - TotalEnergies ha consegnato 16 borse di studio agli studenti
TotalEnergies EP Italia ha assegnato 16 borse di studio agli studenti del territorio che si sono distinti per impegno e merito nell’anno scolastico 2024-2025. La cerimonia di consegna si è tenuta a Corleto Perticara, nell’aula polifunzionale dell’Istituto tecn...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Atella, si dimette la presidente del Parco del Vulture Francesca Di Lucchio
Dopo quasi due anni alla guida del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio ha rassegnato le dimissioni da presidente, citando tensioni politiche che avrebbero reso impossibile una guida condivisa e serena.
Durante il suo mandato, Di...-->continua |
|
|
23/10/2025 - A Roma, la voce della Basilicata nella Repubblica Digitale
Durante l’Assemblea della Coalizione Nazionale Repubblica Digitale, dedicata al tema “Facilitatori in rete: condividere esperienze per migliorare i servizi digitali”, Elisa Bulfaro, facilitatrice digitale della Regione Basilicata, ha rappresentato la nostra re...-->continua |
|
|
|