-->
La voce della Politica
| Rotondella, Sogin incontra i sindacati locali |
|---|
21/11/2019 | Questa mattina si è svolto nel sito di Rotondella l’incontro dedicato al “focus” sicurezza fra Sogin e le organizzazioni sindacali locali Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil, assieme ai delegati aziendali (RSU) e al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) dell’impianto Itrec.
Si tratta del quarto incontro nei territori - dopo quelli svolti nelle centrali di Caorso, Latina e Garigliano - programmato da Sogin assieme alle organizzazioni sindacali nazionali per fare il punto sul tema della sicurezza dopo l’incidente del 25 settembre scorso nella centrale di Caorso che ha coinvolto un lavoratore di una ditta esterna impegnato in attività di manutenzione.
Nel corso della riunione Sogin ha sottolineato che, anche in caso di “eventi critici”, gli standard di sicurezza sono garantiti dai sistemi di emergenza costantemente attivi e da canali di comunicazione, sia all’interno del perimetro dell’impianto sia verso l’esterno, che consentono una comunicazione sempre tempestiva. Inoltre, uno specifico programma di formazione obbligatoria per il personale operativo garantisce, anche nel sito di Rotondella, l’eventuale intervento di primo soccorso h24.
Le rappresentanze sindacali hanno sottolineato che “negli impianti Sogin le condizioni di lavoro, i programmi di formazione e l’aggiornamento professionale sono pienamente soddisfacenti, così come le procedure antincendio e di primo soccorso”.
La riunione di oggi è una ulteriore tappa del percorso di collaborazione fra Sogin e le organizzazioni sindacali che confermano la volontà reciproca di valorizzare il dialogo, il confronto e la partecipazione nel campo della sicurezza sul lavoro.
Nell’ambito delle relazioni sindacali, il 19 novembre si è insediato, inoltre, il “Comitato paritetico bilaterale sulla sicurezza”, composto da rappresentanti aziendali e sindacali, istituito a seguito dell’incidente del 25 settembre scorso.
Il Comitato si è dato appuntamento il 18 dicembre, a valle dei restanti incontri a Trino, Saluggia, Bosco Marengo, Casaccia e sede centrale, per confrontarsi sull’avvio di azioni migliorative da parte di Sogin e di iniziative comuni per continuare a garantire i più alti standard nel campo della sicurezza. A tale riguardo, Sogin ha proceduto ad ampliare il parco defibrillatori, già presenti in tutte le sedi, e rafforzato il sistema di copertura del segnale rete mobile nei siti per potenziare i canali di comunicazione in caso di eventi critici. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|