-->
La voce della Politica
| Rotondella, Sogin incontra i sindacati locali |
|---|
21/11/2019 | Questa mattina si è svolto nel sito di Rotondella l’incontro dedicato al “focus” sicurezza fra Sogin e le organizzazioni sindacali locali Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil, assieme ai delegati aziendali (RSU) e al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) dell’impianto Itrec.
Si tratta del quarto incontro nei territori - dopo quelli svolti nelle centrali di Caorso, Latina e Garigliano - programmato da Sogin assieme alle organizzazioni sindacali nazionali per fare il punto sul tema della sicurezza dopo l’incidente del 25 settembre scorso nella centrale di Caorso che ha coinvolto un lavoratore di una ditta esterna impegnato in attività di manutenzione.
Nel corso della riunione Sogin ha sottolineato che, anche in caso di “eventi critici”, gli standard di sicurezza sono garantiti dai sistemi di emergenza costantemente attivi e da canali di comunicazione, sia all’interno del perimetro dell’impianto sia verso l’esterno, che consentono una comunicazione sempre tempestiva. Inoltre, uno specifico programma di formazione obbligatoria per il personale operativo garantisce, anche nel sito di Rotondella, l’eventuale intervento di primo soccorso h24.
Le rappresentanze sindacali hanno sottolineato che “negli impianti Sogin le condizioni di lavoro, i programmi di formazione e l’aggiornamento professionale sono pienamente soddisfacenti, così come le procedure antincendio e di primo soccorso”.
La riunione di oggi è una ulteriore tappa del percorso di collaborazione fra Sogin e le organizzazioni sindacali che confermano la volontà reciproca di valorizzare il dialogo, il confronto e la partecipazione nel campo della sicurezza sul lavoro.
Nell’ambito delle relazioni sindacali, il 19 novembre si è insediato, inoltre, il “Comitato paritetico bilaterale sulla sicurezza”, composto da rappresentanti aziendali e sindacali, istituito a seguito dell’incidente del 25 settembre scorso.
Il Comitato si è dato appuntamento il 18 dicembre, a valle dei restanti incontri a Trino, Saluggia, Bosco Marengo, Casaccia e sede centrale, per confrontarsi sull’avvio di azioni migliorative da parte di Sogin e di iniziative comuni per continuare a garantire i più alti standard nel campo della sicurezza. A tale riguardo, Sogin ha proceduto ad ampliare il parco defibrillatori, già presenti in tutte le sedi, e rafforzato il sistema di copertura del segnale rete mobile nei siti per potenziare i canali di comunicazione in caso di eventi critici. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|