-->
La voce della Politica
Rotondella, Sogin incontra i sindacati locali |
---|
21/11/2019 | Questa mattina si è svolto nel sito di Rotondella l’incontro dedicato al “focus” sicurezza fra Sogin e le organizzazioni sindacali locali Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil, assieme ai delegati aziendali (RSU) e al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) dell’impianto Itrec.
Si tratta del quarto incontro nei territori - dopo quelli svolti nelle centrali di Caorso, Latina e Garigliano - programmato da Sogin assieme alle organizzazioni sindacali nazionali per fare il punto sul tema della sicurezza dopo l’incidente del 25 settembre scorso nella centrale di Caorso che ha coinvolto un lavoratore di una ditta esterna impegnato in attività di manutenzione.
Nel corso della riunione Sogin ha sottolineato che, anche in caso di “eventi critici”, gli standard di sicurezza sono garantiti dai sistemi di emergenza costantemente attivi e da canali di comunicazione, sia all’interno del perimetro dell’impianto sia verso l’esterno, che consentono una comunicazione sempre tempestiva. Inoltre, uno specifico programma di formazione obbligatoria per il personale operativo garantisce, anche nel sito di Rotondella, l’eventuale intervento di primo soccorso h24.
Le rappresentanze sindacali hanno sottolineato che “negli impianti Sogin le condizioni di lavoro, i programmi di formazione e l’aggiornamento professionale sono pienamente soddisfacenti, così come le procedure antincendio e di primo soccorso”.
La riunione di oggi è una ulteriore tappa del percorso di collaborazione fra Sogin e le organizzazioni sindacali che confermano la volontà reciproca di valorizzare il dialogo, il confronto e la partecipazione nel campo della sicurezza sul lavoro.
Nell’ambito delle relazioni sindacali, il 19 novembre si è insediato, inoltre, il “Comitato paritetico bilaterale sulla sicurezza”, composto da rappresentanti aziendali e sindacali, istituito a seguito dell’incidente del 25 settembre scorso.
Il Comitato si è dato appuntamento il 18 dicembre, a valle dei restanti incontri a Trino, Saluggia, Bosco Marengo, Casaccia e sede centrale, per confrontarsi sull’avvio di azioni migliorative da parte di Sogin e di iniziative comuni per continuare a garantire i più alti standard nel campo della sicurezza. A tale riguardo, Sogin ha proceduto ad ampliare il parco defibrillatori, già presenti in tutte le sedi, e rafforzato il sistema di copertura del segnale rete mobile nei siti per potenziare i canali di comunicazione in caso di eventi critici. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/10/2025 - Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
“Non siamo di fronte a semplici irregolarità amministrative, ma a notizie di stampa che descrivono la possibile esistenza di società fittizie, firme falsificate e furti d’identità legati ad affidamenti pubblici regionali. Se confermate, sarebbero circostanze di estrema gravi...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Inizia in IV Commissione il percorso della proposta di legge del M5S sul randagismo
Potenza, 16 ottobre 2025 – È iniziato oggi in Quarta Commissione consiliare il percorso della proposta di legge regionale del Movimento 5 Stelle, a firma delle consigliere Alessia Araneo e Viviana Verri, per una riforma complessiva della normativa sulla tutela...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Ruoti: aperte le iscrizioni per operatori economici alla CUC Basilicata
Il Comune di Ruoti informa che sono aperte le iscrizioni per gli operatori economici interessati a partecipare alle procedure di appalto gestite dalla CUC Basilicata. Le imprese potranno prendere parte a procedure di affidamento di lavori, servizi, forniture e...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Polese: ''Cantina di Venosa premiata, la Basilicata modello di eccellenza''
Potenza, 16 ottobre 2025. “Il terzo riconoscimento consecutivo ottenuto dalla Cantina di Venosa nell'ambito di ‘Industria Felix - L’Italia sostenibile che compete’ è la prova tangibile che la Basilicata è capace di coniugare tradizione, etica del lavoro e vis...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Disabilità, Padula e Mele: Rafforzare rete di tutela dei diritti
Si è svolto questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata, un incontro tra la Garante regionale delle persone con disabilità, Marika Padula, e il Garante provinciale della disabilità di Potenza, Stefano Mele.
L’incontro, svol...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Mignoli: Difendere i ragazzi da droga e criminalità
A seguito della vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri di Matera e Pisticci, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Procura per i Minorenni di Potenza, che ha coinvolto anche alcuni adolescenti, la Garante per l’Infanzia e l’Ado...-->continua |
|
|
16/10/2025 - UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact
Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lot...-->continua |
|
|
|