-->
La voce della Politica
| Rotondella, Sogin incontra i sindacati locali |
|---|
21/11/2019 | Questa mattina si è svolto nel sito di Rotondella l’incontro dedicato al “focus” sicurezza fra Sogin e le organizzazioni sindacali locali Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil, assieme ai delegati aziendali (RSU) e al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) dell’impianto Itrec.
Si tratta del quarto incontro nei territori - dopo quelli svolti nelle centrali di Caorso, Latina e Garigliano - programmato da Sogin assieme alle organizzazioni sindacali nazionali per fare il punto sul tema della sicurezza dopo l’incidente del 25 settembre scorso nella centrale di Caorso che ha coinvolto un lavoratore di una ditta esterna impegnato in attività di manutenzione.
Nel corso della riunione Sogin ha sottolineato che, anche in caso di “eventi critici”, gli standard di sicurezza sono garantiti dai sistemi di emergenza costantemente attivi e da canali di comunicazione, sia all’interno del perimetro dell’impianto sia verso l’esterno, che consentono una comunicazione sempre tempestiva. Inoltre, uno specifico programma di formazione obbligatoria per il personale operativo garantisce, anche nel sito di Rotondella, l’eventuale intervento di primo soccorso h24.
Le rappresentanze sindacali hanno sottolineato che “negli impianti Sogin le condizioni di lavoro, i programmi di formazione e l’aggiornamento professionale sono pienamente soddisfacenti, così come le procedure antincendio e di primo soccorso”.
La riunione di oggi è una ulteriore tappa del percorso di collaborazione fra Sogin e le organizzazioni sindacali che confermano la volontà reciproca di valorizzare il dialogo, il confronto e la partecipazione nel campo della sicurezza sul lavoro.
Nell’ambito delle relazioni sindacali, il 19 novembre si è insediato, inoltre, il “Comitato paritetico bilaterale sulla sicurezza”, composto da rappresentanti aziendali e sindacali, istituito a seguito dell’incidente del 25 settembre scorso.
Il Comitato si è dato appuntamento il 18 dicembre, a valle dei restanti incontri a Trino, Saluggia, Bosco Marengo, Casaccia e sede centrale, per confrontarsi sull’avvio di azioni migliorative da parte di Sogin e di iniziative comuni per continuare a garantire i più alti standard nel campo della sicurezza. A tale riguardo, Sogin ha proceduto ad ampliare il parco defibrillatori, già presenti in tutte le sedi, e rafforzato il sistema di copertura del segnale rete mobile nei siti per potenziare i canali di comunicazione in caso di eventi critici. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e coerente con i...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda
Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua |
|
|
|
|