-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S: Consiglio Regionale ha approvato la nostra mozione su calamità maltempo

20/11/2019

Approvata all’unanimità nel corso dell’ultimo Consiglio Regionale una nostra mozione per la richiesta dello stato di calamità al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo (MIPAAF) per i danni dell’ultima ondata di maltempo abbattutosi, in particolare, sul metapontino e sul materano. La mozione impegna la Giunta regionale a proseguire nell’attività istruttoria di recepimento delle segnalazioni, nella delimitazione delle aree danneggiate e nella quantificazione dei danni e, all’esito, richiedere lo stato di calamità naturale da inviare al MIPAAF entro 60 giorni dall’evento calamitoso al fine di ottenere misure concrete a sostegno degli imprenditori agricoli che hanno subito le conseguenze dell’eccezionale evento atmosferico dell’11 e del 12 novembre scorsi.
Come a tutti drammaticamente noto, l’eccezionale ondata di maltempo ha provocato danni difficilmente superabili ricorrendo alla sola dotazione finanziaria ordinaria dei Comuni interessati. Il settore agricolo lucano rappresenta uno dei fiori all’occhiello dell’economia regionale ed è già stato, purtroppo, pesantemente colpito da eventi meteorologici estremi indotti dal cambiamento climatico: per superare il recentissimo, nuovo duro colpo necessita di un sostegno forte da parte degli enti competenti, per evitare ulteriori criticità e affrontare immediatamente i danni subiti. Matera ed il Metapontino sono comunità chiave per lo sviluppo dell’intero Mezzogiorno e per il Paese. 
L’approvazione di questa mozione si aggiunge alla richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza ai sensi dell’Art. 24 del Decreto legislativo 2 gennaio 2018 n. 1, che il 18 novembre scorso il Presidente della Regione Basilicata ha inoltrato al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Capo del Dipartimento della Protezione civile.
Inoltre, la mozione è stata integrata da un emendamento con il quale si “impegna la giunta ed il Presidente Bardi, a verificare la possibilità di istituire, nel prossimo bilancio regionale, un fondo di solidarietà regionale da utilizzare in caso di Calamità/Stato di emergenza in forma di anticipazione o integrazione delle risorse che eventualmente saranno riconosciute dal Governo Nazionale”.

Gianni Leggieri
Gianni Perrino
Gino Giorgetti
M5S Basilicata - Consiglio Regionale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti

Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Tataranno nel ruo...-->continua

8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina

Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua

8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità

“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua

7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua

7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi

Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua

7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi

Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua

7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata

Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo