-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S: Consiglio Regionale ha approvato la nostra mozione su calamità maltempo

20/11/2019

Approvata all’unanimità nel corso dell’ultimo Consiglio Regionale una nostra mozione per la richiesta dello stato di calamità al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo (MIPAAF) per i danni dell’ultima ondata di maltempo abbattutosi, in particolare, sul metapontino e sul materano. La mozione impegna la Giunta regionale a proseguire nell’attività istruttoria di recepimento delle segnalazioni, nella delimitazione delle aree danneggiate e nella quantificazione dei danni e, all’esito, richiedere lo stato di calamità naturale da inviare al MIPAAF entro 60 giorni dall’evento calamitoso al fine di ottenere misure concrete a sostegno degli imprenditori agricoli che hanno subito le conseguenze dell’eccezionale evento atmosferico dell’11 e del 12 novembre scorsi.
Come a tutti drammaticamente noto, l’eccezionale ondata di maltempo ha provocato danni difficilmente superabili ricorrendo alla sola dotazione finanziaria ordinaria dei Comuni interessati. Il settore agricolo lucano rappresenta uno dei fiori all’occhiello dell’economia regionale ed è già stato, purtroppo, pesantemente colpito da eventi meteorologici estremi indotti dal cambiamento climatico: per superare il recentissimo, nuovo duro colpo necessita di un sostegno forte da parte degli enti competenti, per evitare ulteriori criticità e affrontare immediatamente i danni subiti. Matera ed il Metapontino sono comunità chiave per lo sviluppo dell’intero Mezzogiorno e per il Paese. 
L’approvazione di questa mozione si aggiunge alla richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza ai sensi dell’Art. 24 del Decreto legislativo 2 gennaio 2018 n. 1, che il 18 novembre scorso il Presidente della Regione Basilicata ha inoltrato al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Capo del Dipartimento della Protezione civile.
Inoltre, la mozione è stata integrata da un emendamento con il quale si “impegna la giunta ed il Presidente Bardi, a verificare la possibilità di istituire, nel prossimo bilancio regionale, un fondo di solidarietà regionale da utilizzare in caso di Calamità/Stato di emergenza in forma di anticipazione o integrazione delle risorse che eventualmente saranno riconosciute dal Governo Nazionale”.

Gianni Leggieri
Gianni Perrino
Gino Giorgetti
M5S Basilicata - Consiglio Regionale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo