-->
La voce della Politica
| M5S: Consiglio Regionale ha approvato la nostra mozione su calamità maltempo |
|---|
20/11/2019 | Approvata all’unanimità nel corso dell’ultimo Consiglio Regionale una nostra mozione per la richiesta dello stato di calamità al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo (MIPAAF) per i danni dell’ultima ondata di maltempo abbattutosi, in particolare, sul metapontino e sul materano. La mozione impegna la Giunta regionale a proseguire nell’attività istruttoria di recepimento delle segnalazioni, nella delimitazione delle aree danneggiate e nella quantificazione dei danni e, all’esito, richiedere lo stato di calamità naturale da inviare al MIPAAF entro 60 giorni dall’evento calamitoso al fine di ottenere misure concrete a sostegno degli imprenditori agricoli che hanno subito le conseguenze dell’eccezionale evento atmosferico dell’11 e del 12 novembre scorsi.
Come a tutti drammaticamente noto, l’eccezionale ondata di maltempo ha provocato danni difficilmente superabili ricorrendo alla sola dotazione finanziaria ordinaria dei Comuni interessati. Il settore agricolo lucano rappresenta uno dei fiori all’occhiello dell’economia regionale ed è già stato, purtroppo, pesantemente colpito da eventi meteorologici estremi indotti dal cambiamento climatico: per superare il recentissimo, nuovo duro colpo necessita di un sostegno forte da parte degli enti competenti, per evitare ulteriori criticità e affrontare immediatamente i danni subiti. Matera ed il Metapontino sono comunità chiave per lo sviluppo dell’intero Mezzogiorno e per il Paese.
L’approvazione di questa mozione si aggiunge alla richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza ai sensi dell’Art. 24 del Decreto legislativo 2 gennaio 2018 n. 1, che il 18 novembre scorso il Presidente della Regione Basilicata ha inoltrato al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Capo del Dipartimento della Protezione civile.
Inoltre, la mozione è stata integrata da un emendamento con il quale si “impegna la giunta ed il Presidente Bardi, a verificare la possibilità di istituire, nel prossimo bilancio regionale, un fondo di solidarietà regionale da utilizzare in caso di Calamità/Stato di emergenza in forma di anticipazione o integrazione delle risorse che eventualmente saranno riconosciute dal Governo Nazionale”.
Gianni Leggieri
Gianni Perrino
Gino Giorgetti
M5S Basilicata - Consiglio Regionale
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|