-->
La voce della Politica
| Braia: calamità, istituire presto il fondo di solidarietà Regionale |
|---|
20/11/2019 | “Un fondo di solidarietà regionale per i territori, le popolazioni e soprattutto le imprese danneggiate dal maltempo dei giorni scorsi divide la maggioranza di un Consiglio Regionale che, al contempo, ritrova una sua autonomia decisionale che prescinde dalle appartenenze, nell’interesse della Regione stessa. Abbiamo assistito alla oramai consueta scena di una parte di consiglieri che cerca soluzioni e dialogo con chi fa le proposte e un’altra parte che le rivendica ma non le ascolta, con esponenti del mondo agricolo, come Cariello, che tanto urlano e che poi sulle proposte concrete votano incredibilmente contro. Scagliandosi, tra l’altro senza logica, solo contro il passato e il governo del Consorzio di Bonifica, difeso dal Presidente Bardi e da una parte della maggioranza ed eletto a suo tempo da Coldiretti principalmente che, senza mistero alcuno, ha posizioni sino ad oggi chiaramente vicine al governo regionale.”
Lo rende il consigliere regionale, Luca Braia (Avanti Basilicata/Italia Viva)
“Il Consiglio regionale, infatti, col voto contrario della Lega incapace di scindere la conflittualità politica dalle azioni che la politica ha il dovere di mettere in campo, ma soprattutto col voto favorevole anche dei colleghi Polese, Acito, Quarto e Baldassarre che ringrazio, insieme ai consiglieri cinque stelle primi firmatari della mozione, approva l’emendamento da me presentato a integrazione della mozione stessa.
Ho chiesto che la giunta si impegni insieme al Presidente Bardi, a verificare la possibilità di istituire, nel prossimo bilancio regionale, un fondo di solidarietà regionale da utilizzare in caso di Calamità/Stato di emergenza in forma di anticipazione o integrazione delle risorse che eventualmente saranno riconosciute dal Governo Nazionale per sostenere l'accesso al credito, contribuire in conto capitale o interessi ad alleviare, seppur percentualmente, il disagio superando la burocrazia e accelerando i tempi dell'utilizzo dei fondi nazionali che quasi sempre superano i 18/24 mesi.
Continuerò a seguire personalmente e con grande attenzione l’evoluzione, mettendo in campo azioni collegate ed aggiornando i cittadini e le cittadine e agendo con ogni mezzo di mia competenza perché l’impegno preso dal Governo Regionale pervenga alla vera e propria istituzione del fondo, in tempi brevi.”
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada e il telefono ...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|