-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: calamità, istituire presto il fondo di solidarietà Regionale

20/11/2019

“Un fondo di solidarietà regionale per i territori, le popolazioni e soprattutto le imprese danneggiate dal maltempo dei giorni scorsi divide la maggioranza di un Consiglio Regionale che, al contempo, ritrova una sua autonomia decisionale che prescinde dalle appartenenze, nell’interesse della Regione stessa. Abbiamo assistito alla oramai consueta scena di una parte di consiglieri che cerca soluzioni e dialogo con chi fa le proposte e un’altra parte che le rivendica ma non le ascolta, con esponenti del mondo agricolo, come Cariello, che tanto urlano e che poi sulle proposte concrete votano incredibilmente contro. Scagliandosi, tra l’altro senza logica, solo contro il passato e il governo del Consorzio di Bonifica, difeso dal Presidente Bardi e da una parte della maggioranza ed eletto a suo tempo da Coldiretti principalmente che, senza mistero alcuno, ha posizioni sino ad oggi chiaramente vicine al governo regionale.”


Lo rende il consigliere regionale, Luca Braia (Avanti Basilicata/Italia Viva)


“Il Consiglio regionale, infatti, col voto contrario della Lega incapace di scindere la conflittualità politica dalle azioni che la politica ha il dovere di mettere in campo, ma soprattutto col voto favorevole anche dei colleghi Polese, Acito, Quarto e Baldassarre che ringrazio, insieme ai consiglieri cinque stelle primi firmatari della mozione, approva l’emendamento da me presentato a integrazione della mozione stessa.


Ho chiesto che la giunta si impegni insieme al Presidente Bardi, a verificare la possibilità di istituire, nel prossimo bilancio regionale, un fondo di solidarietà regionale da utilizzare in caso di Calamità/Stato di emergenza in forma di anticipazione o integrazione delle risorse che eventualmente saranno riconosciute dal Governo Nazionale per sostenere l'accesso al credito, contribuire in conto capitale o interessi ad alleviare, seppur percentualmente, il disagio superando la burocrazia e accelerando i tempi dell'utilizzo dei fondi nazionali che quasi sempre superano i 18/24 mesi.


Continuerò a seguire personalmente e con grande attenzione l’evoluzione, mettendo in campo azioni collegate ed aggiornando i cittadini e le cittadine e agendo con ogni mezzo di mia competenza perché l’impegno preso dal Governo Regionale pervenga alla vera e propria istituzione del fondo, in tempi brevi.”




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo