-->
La voce della Politica
Rospi (M5S): ‘Art Bonus esteso anche al territorio di Matera’ |
---|
19/11/2019 | “Presentato oggi in Commissione Ambiente e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati un subemendamento al decreto sisma che prevede l’estensione anche al territorio di Matera del meccanismo culturale, introdotto dalle “disposizioni di cui all’articolo 17, comma 1, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n.189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229”, cosiddetto Art bonus e destinato al territorio di Venezia”. Lo dichiara il Deputato Gianluca Rospi del MoVimento 5 Stelle, primo firmatario del provvedimento.
“Venezia e Matera, geograficamente lontane, ma unite tra loro non solo da un prestigioso percorso di bellezza e arte, oggi soffrono insieme per il <> dei cambiamenti climatici che stanno mettendo a repentaglio l’enorme patrimonio culturale”. Continua il parlamentare.
“La proposta, con l’estensione dell’Art. Bonus anche al patrimonio culturale privato, consentirà, qualora fosse accettata dal Governo, cosa che sono certo avverrà, di avviare operazioni di recupero degli stessi con capitali privati: con il subemendamento infatti, sottoscritto anche dai colleghi lucani Vito De Filippo (Italia Viva) e Luciano Cillis (M5S) e, soggetti che effettueranno erogazioni liberali in denaro per sostenere appunto la cultura, potranno godere di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta”. Conclude l’On. Rospi nel ribadire: “Penso sia doveroso dare la giusta attenzione ad una città che quest’anno rappresenta la Capitale Europea della Cultura”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vertenza dei Lavora...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
|