-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rospi (M5S): ‘Art Bonus esteso anche al territorio di Matera’

19/11/2019

“Presentato oggi in Commissione Ambiente e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati un subemendamento al decreto sisma che prevede l’estensione anche al territorio di Matera del meccanismo culturale, introdotto dalle “disposizioni di cui all’articolo 17, comma 1, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n.189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229”, cosiddetto Art bonus e destinato al territorio di Venezia”. Lo dichiara il Deputato Gianluca Rospi del MoVimento 5 Stelle, primo firmatario del provvedimento.
“Venezia e Matera, geograficamente lontane, ma unite tra loro non solo da un prestigioso percorso di bellezza e arte, oggi soffrono insieme per il <> dei cambiamenti climatici che stanno mettendo a repentaglio l’enorme patrimonio culturale”. Continua il parlamentare.
“La proposta, con l’estensione dell’Art. Bonus anche al patrimonio culturale privato, consentirà, qualora fosse accettata dal Governo, cosa che sono certo avverrà, di avviare operazioni di recupero degli stessi con capitali privati: con il subemendamento infatti, sottoscritto anche dai colleghi lucani Vito De Filippo (Italia Viva) e Luciano Cillis (M5S) e, soggetti che effettueranno erogazioni liberali in denaro per sostenere appunto la cultura, potranno godere di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta”. Conclude l’On. Rospi nel ribadire: “Penso sia doveroso dare la giusta attenzione ad una città che quest’anno rappresenta la Capitale Europea della Cultura”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo