-->
La voce della Politica
| Lomuti: ‘Fallita società stoccaggio gas valbasento, ma ancora rinvio lavori’ |
|---|
18/11/2019 | È stata presentata una interrogazione al ministro Stefano Patuanelli, al Mise, Ministero per lo sviluppo economico che interessa le recenti battaglie ambientali sostenute in Basilicata contro il progetto di stoccaggio di gas della società Geogastock S.p.A.
Ricordiamo che la società russa è titolare di un progetto di stoccaggio gas da realizzare nella Concessione Eni “Cugno le Macine”, nel territorio tra Ferrandina e Pisticci in Basilicata, che prevede una centrale di compressione del gas, per stoccarlo a circa 1500 metri di profondità, e il riadattamento dei pozzi sottostanti e la realizzazione di collegamenti orizzontali tra gli stessi pozzi della concessione.
Un evidente pericolo di disastro ambientale in un’area già compromessa da 50 anni di estrazioni di gas e petrolio, più l’industria chimica della Pozzi, dell’ex Anic ora Tecnoparco, una centrale elettrica ora dismessa e con la presenza dei resti della ex Materit, società di produzione di amianto.
Tutta una serie di effrazioni al territorio e alle sue falde che rappresentano le ragioni per cui tutta l’area è anche una delle più ampie aree Sin italiane da bonificare.
Con l’interrogazione, del senatore lucano Arnaldo Lomuti, è stato in sostanza chiesto al ministro il perché dal Ministero per lo sviluppo economico sia stata più volte procrastinata alla società Geogastock la data di inizio attività di realizzazione dell'impianto di stoccaggio (l’ultima in ordine di tempo reca la data del 30 agosto 2019), nonostante la società russa Eviva, che detiene la Geogastock, sia fallita, nonostante la durata finanziaria dei suoi titoli (duration) non diano garanzie e nonostante si sia anche vista respingere un ricorso, dal Tar Lombardia prima ed in appello poi al Consiglio di Stato (sentenza n. 1578/2019), teso all'ottenimento dell'annullamento della delibera n.182/2015 dell'Autorità per l'energia elettrica, il gas ed il sistema idrico (AEEGSI). Delibera con la quale si negava l’accesso della società di stoccaggio ai finanziamenti pubblici per la realizzazione dell’impianto di Cugno le Macine.
Nel precisare che queste strutture di stoccaggio altro non sono che fenomeni di speculazione sul prezzo del gas, comprato in estate a prezzi bassi per rivenderlo in inverno a prezzi più elevati, con l’interrogazione è stato chiesto al ministro di sapere per quali ragioni non si sia già provveduto alla revoca della concessione di stoccaggio; perché viene procrastinato l’inizio dei lavori a una società che è in fallimento, che non ha avuto accesso a finanziamenti pubblici e che e per sua dichiarazione non ha fondi per realizzare l’impresa; e, infine, quali azioni in Ministro intenda proporre in ordine alla necessaria revoca della concessione di stoccaggio.
Senatore Arnaldo Lomuti
Vicepresidente Gruppo Parlamentare
Movimento 5 Stelle Senato |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
Dopo quattro gio...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|