-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lomuti: ‘Fallita società stoccaggio gas valbasento, ma ancora rinvio lavori’

18/11/2019

È stata presentata una interrogazione al ministro Stefano Patuanelli, al Mise, Ministero per lo sviluppo economico che interessa le recenti battaglie ambientali sostenute in Basilicata contro il progetto di stoccaggio di gas della società Geogastock S.p.A.
Ricordiamo che la società russa è titolare di un progetto di stoccaggio gas da realizzare nella Concessione Eni “Cugno le Macine”, nel territorio tra Ferrandina e Pisticci in Basilicata, che prevede una centrale di compressione del gas, per stoccarlo a circa 1500 metri di profondità, e il riadattamento dei pozzi sottostanti e la realizzazione di collegamenti orizzontali tra gli stessi pozzi della concessione.
Un evidente pericolo di disastro ambientale in un’area già compromessa da 50 anni di estrazioni di gas e petrolio, più l’industria chimica della Pozzi, dell’ex Anic ora Tecnoparco, una centrale elettrica ora dismessa e con la presenza dei resti della ex Materit, società di produzione di amianto.
Tutta una serie di effrazioni al territorio e alle sue falde che rappresentano le ragioni per cui tutta l’area è anche una delle più ampie aree Sin italiane da bonificare.
Con l’interrogazione, del senatore lucano Arnaldo Lomuti, è stato in sostanza chiesto al ministro il perché dal Ministero per lo sviluppo economico sia stata più volte procrastinata alla società Geogastock la data di inizio attività di realizzazione dell'impianto di stoccaggio (l’ultima in ordine di tempo reca la data del 30 agosto 2019), nonostante la società russa Eviva, che detiene la Geogastock, sia fallita, nonostante la durata finanziaria dei suoi titoli (duration) non diano garanzie e nonostante si sia anche vista respingere un ricorso, dal Tar Lombardia prima ed in appello poi al Consiglio di Stato (sentenza n. 1578/2019), teso all'ottenimento dell'annullamento della delibera n.182/2015 dell'Autorità per l'energia elettrica, il gas ed il sistema idrico (AEEGSI). Delibera con la quale si negava l’accesso della società di stoccaggio ai finanziamenti pubblici per la realizzazione dell’impianto di Cugno le Macine.
Nel precisare che queste strutture di stoccaggio altro non sono che fenomeni di speculazione sul prezzo del gas, comprato in estate a prezzi bassi per rivenderlo in inverno a prezzi più elevati, con l’interrogazione è stato chiesto al ministro di sapere per quali ragioni non si sia già provveduto alla revoca della concessione di stoccaggio; perché viene procrastinato l’inizio dei lavori a una società che è in fallimento, che non ha avuto accesso a finanziamenti pubblici e che e per sua dichiarazione non ha fondi per realizzare l’impresa; e, infine, quali azioni in Ministro intenda proporre in ordine alla necessaria revoca della concessione di stoccaggio.

Senatore Arnaldo Lomuti
Vicepresidente Gruppo Parlamentare
Movimento 5 Stelle Senato



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/11/2025 - Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”

“È ormai evidente che, dietro la macchina del fango messa in moto da un giornale locale, c’è un disegno preciso di delegittimazione nei confronti dei consiglieri di opposizione che non vuole si vada a fondo nel fare chiarezza su alcune questioni. Oggi è toccato a me, domani ...-->continua

10/11/2025 - M5S: Solidarietà ai lavoratori Tiberina e PMC, Bardi assente

Questa mattina ho voluto incontrare i lavoratori e le lavoratrici di Tiberina e PMC, che da settimane presidiano con dignità e coraggio, chiedendo solo di poter continuare a lavorare.
Abbiamo organizzato un pranzo solidale in compagnia delle operaie e degl...-->continua

10/11/2025 - Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto “Controllo del Vicinato"

Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto di sicurezza “Controllo del Vicinato”, a seguito della sottoscrizione in Prefettura a Potenza del protocollo di intesa con il Prefetto Michele Campanaro da parte del Sindaco Christian Giordano. L’iniziativa, forte...-->continua

10/11/2025 - Bonus Gas: i consiglieri di opposizione convocano conferenza stampa

I Consiglieri regionali di opposizione terranno una conferenza stampa domani, martedì 11 novembre alle ore 9.30, presso la Sala Riunioni “Gabriele Di Mauro” al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata, per un’analisi approfondita dell...-->continua

10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''

Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di font...-->continua

10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie

“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.

L’appuntamento si in...-->continua

9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT

A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono v...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo