-->
La voce della Politica
| Latronico: il Comune attivo su Telegram |
|---|
18/11/2019 | Dopo il successo del progetto WhatsLAT che ha visto oltre 1.000 cittadini iscritti, è stato attivato un nuovo canale di comunicazione attraverso l’app Telegram. Tale applicazione, open source e completamente gratuita, sta vivendo una fase di notevole crescita tra gli utenti, anche per le sue funzionalità innovative e semplici da utilizzare.
E’ possibile unirsi al canale Telegram del Comune di Latronico cercando @comunelatronico, dopo di che sarà sufficiente premere sul tasto ‘unisciti’ per diventarne membri e iniziare a ricevere direttamente sullo smartphone o sul proprio pc o tablet tutte le informazioni riguardanti il Comune di Latronico.
Tale canale sarà anche il mezzo con il quale fruire del progetto denominato "Albo POP" consistente in un sistema di notifica immediata delle pubblicazioni all'Albo Pretorio online e finalizzato a fornire uno strumento che consenta ai cittadini di essere avvisati in modo automatico e costante di ogni singola e nuova pubblicazione.
“Da anni lavoriamo sulla trasparenza amministrativa ponendo la massima attenzione possibile a rendere noti ed accessibili dati, documenti e quant'altro possa essere di interesse dei cittadini – commenta il Vicesindaco e promotore del progetto Vincenzo Castellano – oltre a rappresentare la volontà di essere realmente trasparenti e di non temere il controllo dei cittadini ed, anzi, incoraggiarlo!”.
Latronico è il primo ed unico Comune in Basilicata ad aver attivato tale iniziativa, completamente gratuita per l’Ente e per i cittadini.
Maggiori informazioni sono disponibili sul portale web comunale www.latronico.eu. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|