-->
La voce della Politica
Trerotola: ‘Petrolio e povertà’ |
---|
18/11/2019 | La civiltà del ventunesimo secolo non può tollerare la fame come piaga sociale. Anche per questo è sempre più urgente coniugare le ricchezze che ci offre il territorio con le povertà emergenti. Un tale connubio andrà nella direzione di stimolare le coscienze verso sentimenti più genuini, come la solidarietà che la società dei nostri giorni sembra aver archiviato per far posto agli egoismi e all'indifferenza.
Una recente inchiesta dei centri di ascolto della Caritas lucana evidenzia necessità di parte della popolazione lucana che sono persino di tipo alimentare. Le sempre maggiori difficoltà economiche pongono queste persone in condizioni di vita tali che il rispetto verso la dignità umana non può e non deve tollerare, perché girare lo sguardo dell'altra parte significa offendere se stessi e gli altri. Non potersi curare o, peggio ancora, nutrirsi male e poco a causa delle difficoltà economiche sono condizioni che stridono con la ricchezza del territorio lucano che, seppure in minima parte, devono essere destinati a queste drammatiche emergenze sociali.
La Caritas lucana ci ricorda che le difficoltà economiche di ciascuno si ripercuotono sulla qualità alimentare determinando malattie cardiovascolari dipendenti da cattiva o insufficiente alimentazione. A tali vere emergenze la Regione Basilicata ha il dovere di guardare e trovare soluzioni che tengano conto delle risorse di bilancio. Il petrolio è una risorsa del territorio che si traduce in una posta del bilancio regionale.
Sento di chiedere all'intero Consiglio Regionale di unirsi in questo accorato appello ed onerare la sensibilità del Presidente Bardi di iniziative concrete a sostegno dei "più sfortunati". A loro i sentimenti di solidarietà e rispetto delle Istituzioni.
I centri di ascolto diocesani potranno essere utili presidi sul territorio per monitorare le famiglie che versano in effettive condizioni di difficoltà. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|