-->
La voce della Politica
| Trerotola: ‘Petrolio e povertà’ |
|---|
18/11/2019 | La civiltà del ventunesimo secolo non può tollerare la fame come piaga sociale. Anche per questo è sempre più urgente coniugare le ricchezze che ci offre il territorio con le povertà emergenti. Un tale connubio andrà nella direzione di stimolare le coscienze verso sentimenti più genuini, come la solidarietà che la società dei nostri giorni sembra aver archiviato per far posto agli egoismi e all'indifferenza.
Una recente inchiesta dei centri di ascolto della Caritas lucana evidenzia necessità di parte della popolazione lucana che sono persino di tipo alimentare. Le sempre maggiori difficoltà economiche pongono queste persone in condizioni di vita tali che il rispetto verso la dignità umana non può e non deve tollerare, perché girare lo sguardo dell'altra parte significa offendere se stessi e gli altri. Non potersi curare o, peggio ancora, nutrirsi male e poco a causa delle difficoltà economiche sono condizioni che stridono con la ricchezza del territorio lucano che, seppure in minima parte, devono essere destinati a queste drammatiche emergenze sociali.
La Caritas lucana ci ricorda che le difficoltà economiche di ciascuno si ripercuotono sulla qualità alimentare determinando malattie cardiovascolari dipendenti da cattiva o insufficiente alimentazione. A tali vere emergenze la Regione Basilicata ha il dovere di guardare e trovare soluzioni che tengano conto delle risorse di bilancio. Il petrolio è una risorsa del territorio che si traduce in una posta del bilancio regionale.
Sento di chiedere all'intero Consiglio Regionale di unirsi in questo accorato appello ed onerare la sensibilità del Presidente Bardi di iniziative concrete a sostegno dei "più sfortunati". A loro i sentimenti di solidarietà e rispetto delle Istituzioni.
I centri di ascolto diocesani potranno essere utili presidi sul territorio per monitorare le famiglie che versano in effettive condizioni di difficoltà. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|