-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Quarto: con mercato coperto, Coldiretti offre servizio importante

17/11/2019

“Con l’apertura del mercato coperto di Campagna Amica a Matera, la Coldiretti offre un importante servizio ai cittadini materani”. Ad affermarlo il consigliere regionale di Basilicata positiva, Piergiorgio Quarto. “Si tratta di un avvenimento da valutare in termini estremamente positivi – continua Quarto – perché finalmente i materani avranno a loro disposizione una comoda struttura al coperto, ubicata nel centro cittadino per effettuare le loro compere. Vi è infatti la possibilità di acquistare una vasta gamma di prodotti contrassegnati dal marchio “Io sono lucano”. Si crea così una perfetta simbiosi strutturale e funzionale tra produttore e consumatore. La città aveva bisogno da tempo di un servizio così organizzato – prosegue il consigliere regionale e avere la possibilità di ospitare ogni fine settimana più di trenta produttori provenienti da ogni parte della regione fornisce ottime basi per creare un rapporto forte e duraturo tra mondo agricolo e utenza. La clientela riuscirà ad avere il grande vantaggio di poter scegliere prodotti di qualità e di certa provenienza. Il settore agricolo caratterizzato da una crisi decennale si pone con questa iniziativa in maniera diversa, riesce a raggiungere il mercato della vendita in via diretta senza dover sottostare ad ulteriori passaggi onerosi. Gli stessi consumatori avvertono oggi la consapevolezza, diciamo pure la necessità di avere una piena cognizione del cibo che arriva quotidianamente sulla tavole. Si avverte molto nella società civile – evidenzia Quarto - la necessità di riscoprire i valori della tradizione agricola, per molto tempo ingiustamente relegata ad un ruolo di secondo piano nei settori della economia nazionale. Esistono perciò tutti i presupposti per considerare il cibo indispensabile per lo stile di vita da intraprendere e per inserirlo in un contesto di educazione scolastica fondamentale già in giovane età. Questa nuova esperienza intrapresa dalla Coldiretti si propone prospettive ampie con un orizzonte futuro non tanto lontano laddove si arriverà a parlare a chiare lettere di tracciabilità del cibo e della totale trasparenza della sua composizione. Ecco perché - conclude Quarto - l’iniziativa di Campagna Amica a Matera costituisce solo l’inizio, il primo passo di un importante cammino con alla base una importante e proficua sinergia tra istituzioni, Coldiretti e cittadini materani, il cui obiettivo è quello di produrre benessere e migliorare la qualità della vita dell’intera collettività”.






archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise

I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua

18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato

“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua

18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR

In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.

I...-->continua

18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance

“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua

18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935

A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua

18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione

Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua

18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"

“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo