-->
La voce della Politica
| Quarto: con mercato coperto, Coldiretti offre servizio importante |
|---|
17/11/2019 | “Con l’apertura del mercato coperto di Campagna Amica a Matera, la Coldiretti offre un importante servizio ai cittadini materani”. Ad affermarlo il consigliere regionale di Basilicata positiva, Piergiorgio Quarto. “Si tratta di un avvenimento da valutare in termini estremamente positivi – continua Quarto – perché finalmente i materani avranno a loro disposizione una comoda struttura al coperto, ubicata nel centro cittadino per effettuare le loro compere. Vi è infatti la possibilità di acquistare una vasta gamma di prodotti contrassegnati dal marchio “Io sono lucano”. Si crea così una perfetta simbiosi strutturale e funzionale tra produttore e consumatore. La città aveva bisogno da tempo di un servizio così organizzato – prosegue il consigliere regionale e avere la possibilità di ospitare ogni fine settimana più di trenta produttori provenienti da ogni parte della regione fornisce ottime basi per creare un rapporto forte e duraturo tra mondo agricolo e utenza. La clientela riuscirà ad avere il grande vantaggio di poter scegliere prodotti di qualità e di certa provenienza. Il settore agricolo caratterizzato da una crisi decennale si pone con questa iniziativa in maniera diversa, riesce a raggiungere il mercato della vendita in via diretta senza dover sottostare ad ulteriori passaggi onerosi. Gli stessi consumatori avvertono oggi la consapevolezza, diciamo pure la necessità di avere una piena cognizione del cibo che arriva quotidianamente sulla tavole. Si avverte molto nella società civile – evidenzia Quarto - la necessità di riscoprire i valori della tradizione agricola, per molto tempo ingiustamente relegata ad un ruolo di secondo piano nei settori della economia nazionale. Esistono perciò tutti i presupposti per considerare il cibo indispensabile per lo stile di vita da intraprendere e per inserirlo in un contesto di educazione scolastica fondamentale già in giovane età. Questa nuova esperienza intrapresa dalla Coldiretti si propone prospettive ampie con un orizzonte futuro non tanto lontano laddove si arriverà a parlare a chiare lettere di tracciabilità del cibo e della totale trasparenza della sua composizione. Ecco perché - conclude Quarto - l’iniziativa di Campagna Amica a Matera costituisce solo l’inizio, il primo passo di un importante cammino con alla base una importante e proficua sinergia tra istituzioni, Coldiretti e cittadini materani, il cui obiettivo è quello di produrre benessere e migliorare la qualità della vita dell’intera collettività”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|