-->
La voce della Politica
| Lomuti: meno tasse nella legge di bilancio |
|---|
15/11/2019 | Nella legge di bilancio che sta per iniziare il suo iter parlamentare in Senato, sono previste Misure per la riduzione della pressione fiscale.
Si prevede la completa sterilizzazione per il 2020 e quella parziale dal 2021 degli aumenti delle aliquote IVA e dell’obiettivo di gettito da accise sui carburanti per autotrazione previsti a legislazione vigente.
Si prevede, per il periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2018, la deducibilità nella misura del 50 per cento ai fini della determinazione del reddito di impresa e del reddito derivante dall'esercizio di arti e professioni dell’IMU relativa agli immobili strumentali.
Si riduce dal 15 al 10 per cento la misura dell’aliquota della cedolare secca da applicare ai canoni derivanti dai contratti di locazione di immobili ad uso abitativo (contratti a canone “concordato”), relativi ad abitazioni ubicate nei comuni ad alta densità abitativa.
E’ istituito il Fondo per la riduzione del carico fiscale sui lavoratori dipendenti, finalizzato a interventi di riduzione del carico fiscale sulle persone fisiche, il fondo ha una dotazione di 3 miliardi per l'anno 2020 e 5 miliardi a decorrere dall'anno 2021.
Al fine di diminuire l'onere dei premi assicurativi per le imprese, si completa la messa a regime della riduzione delle tariffe, dei premi e dei contributi INAIL introdotta con la legge di bilancio dello scorso anno, la disposizione prevede, altresì, l'esonero contributivo per le assunzioni di soggetti under 30, under 35 e residenti al sud aventi i medesimi requisiti anagrafici.
Arnaldo Lomuti
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|