-->
La voce della Politica
Rospi (M5S): “Urge intervenire per tutelare i dipendenti della Ferrosud” |
---|
15/11/2019 | Nel corso di oltre 40 anni di esperienza, la Ferrosud S.p.a, azienda italiana con sede a Matera, che si occupa di costruzioni meccaniche nel settore ferroviario e di ristrutturazioni rotabili, ha offerto lavoro a tantissimi cittadini lucani, raggiungendo gli oltre 800 dipendenti, e la sua competenza, unitamente alle dotazioni e agli impianti, la mettono sempre nelle condizioni di poter costruire qualsiasi tipo di carrozza in acciaio al carbonio, acciaio inox e lega leggera, rappresentando un’eccellenza nel settore.
Attualmente la situazione della Ferrosud S.p.a. rientra nelle 150 crisi aziendali per le quali il Ministero dello Sviluppo Economico si è adoperato attraverso l’apertura di tavoli tecnici.
“Ad oggi, la Ferrosud S.p.a. occupa circa 100 lavoratori, i quali vivono in un costante stato di ansia dovuto alle sorti dello stabilimento materano, che rischia la chiusura a causa della crisi aziendale e di commesse che ormai perdura da diversi anni”. Lo dichiara il Deputato Gianluca Rospi del MoVimento 5 Stelle.
“Nel febbraio scorso, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, si è tenuto un incontro tra le parti interessate, riguardante il futuro della Ferrosud S.p.a., risultato infruttuoso.
I dipendenti dell’impianto hanno visto una decurtazione del proprio orario di lavoro del 50 per cento a causa della mancanza di commesse o a causa dei ritardi nei pagamenti da parte di alcuni committenti, tra cui anche Rfi.
E’ notizia dell’ottobre scorso, secondo la quale, i vertici dell’azienda hanno presentato il nuovo piano industriale relativo all’opificio materana, che prevede la chiusura delle attività dell’impianto e la riduzione della forza lavoro di circa il 50 per cento”. Continua il Deputato Rospi.
“A tal proposito, per fare chiarezza sulla situazione, ho depositato un’interrogazione al Ministero dello Sviluppo Economico per denunciare l’accaduto, sollecitando gli stessi ad intervenire quanto prima al fine di tutelare e salvaguardare i dipendenti della Ferrosud S.p.a.
Auspico che il Governo ritenga necessaria una ulteriore convocazione del tavolo tecnico cosi' da individuare,
con i vertici dell’azienda e con le sigle sindacali, una nuova politica aziendale che scongiuri la chiusura dello stabilimento e il licenziamento dei dipendenti, salvaguardando i livelli occupazionali e che il Ministero acquisisca le opportune informazioni riguardo lo stato di insolvenza dell’azienda verso gli ormai datati creditori”. Conclude l’Onorevole Rospi. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)
“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
|