-->
La voce della Politica
| Rospi (M5S): “Urge intervenire per tutelare i dipendenti della Ferrosud” |
|---|
15/11/2019 | Nel corso di oltre 40 anni di esperienza, la Ferrosud S.p.a, azienda italiana con sede a Matera, che si occupa di costruzioni meccaniche nel settore ferroviario e di ristrutturazioni rotabili, ha offerto lavoro a tantissimi cittadini lucani, raggiungendo gli oltre 800 dipendenti, e la sua competenza, unitamente alle dotazioni e agli impianti, la mettono sempre nelle condizioni di poter costruire qualsiasi tipo di carrozza in acciaio al carbonio, acciaio inox e lega leggera, rappresentando un’eccellenza nel settore.
Attualmente la situazione della Ferrosud S.p.a. rientra nelle 150 crisi aziendali per le quali il Ministero dello Sviluppo Economico si è adoperato attraverso l’apertura di tavoli tecnici.
“Ad oggi, la Ferrosud S.p.a. occupa circa 100 lavoratori, i quali vivono in un costante stato di ansia dovuto alle sorti dello stabilimento materano, che rischia la chiusura a causa della crisi aziendale e di commesse che ormai perdura da diversi anni”. Lo dichiara il Deputato Gianluca Rospi del MoVimento 5 Stelle.
“Nel febbraio scorso, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, si è tenuto un incontro tra le parti interessate, riguardante il futuro della Ferrosud S.p.a., risultato infruttuoso.
I dipendenti dell’impianto hanno visto una decurtazione del proprio orario di lavoro del 50 per cento a causa della mancanza di commesse o a causa dei ritardi nei pagamenti da parte di alcuni committenti, tra cui anche Rfi.
E’ notizia dell’ottobre scorso, secondo la quale, i vertici dell’azienda hanno presentato il nuovo piano industriale relativo all’opificio materana, che prevede la chiusura delle attività dell’impianto e la riduzione della forza lavoro di circa il 50 per cento”. Continua il Deputato Rospi.
“A tal proposito, per fare chiarezza sulla situazione, ho depositato un’interrogazione al Ministero dello Sviluppo Economico per denunciare l’accaduto, sollecitando gli stessi ad intervenire quanto prima al fine di tutelare e salvaguardare i dipendenti della Ferrosud S.p.a.
Auspico che il Governo ritenga necessaria una ulteriore convocazione del tavolo tecnico cosi' da individuare,
con i vertici dell’azienda e con le sigle sindacali, una nuova politica aziendale che scongiuri la chiusura dello stabilimento e il licenziamento dei dipendenti, salvaguardando i livelli occupazionali e che il Ministero acquisisca le opportune informazioni riguardo lo stato di insolvenza dell’azienda verso gli ormai datati creditori”. Conclude l’Onorevole Rospi. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Deposito unico di scorie nucleari: mantenere gli impegni presi è un dovere verso la comunità
Alla luce delle recenti notizie apparse sulla stampa, secondo cui in Basilicata sarebbero stati individuati 14 siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie nucleari, il gruppo consiliare Scanzano al Centro esprime profonda preoccupazione e rin...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del gio...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione
Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
|