-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rospi (M5S): “Urge intervenire per tutelare i dipendenti della Ferrosud”

15/11/2019

Nel corso di oltre 40 anni di esperienza, la Ferrosud S.p.a, azienda italiana con sede a Matera, che si occupa di costruzioni meccaniche nel settore ferroviario e di ristrutturazioni rotabili, ha offerto lavoro a tantissimi cittadini lucani, raggiungendo gli oltre 800 dipendenti, e la sua competenza, unitamente alle dotazioni e agli impianti, la mettono sempre nelle condizioni di poter costruire qualsiasi tipo di carrozza in acciaio al carbonio, acciaio inox e lega leggera, rappresentando un’eccellenza nel settore.
Attualmente la situazione della Ferrosud S.p.a. rientra nelle 150 crisi aziendali per le quali il Ministero dello Sviluppo Economico si è adoperato attraverso l’apertura di tavoli tecnici.
“Ad oggi, la Ferrosud S.p.a. occupa circa 100 lavoratori, i quali vivono in un costante stato di ansia dovuto alle sorti dello stabilimento materano, che rischia la chiusura a causa della crisi aziendale e di commesse che ormai perdura da diversi anni”. Lo dichiara il Deputato Gianluca Rospi del MoVimento 5 Stelle.
“Nel febbraio scorso, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, si è tenuto un incontro tra le parti interessate, riguardante il futuro della Ferrosud S.p.a., risultato infruttuoso.
I dipendenti dell’impianto hanno visto una decurtazione del proprio orario di lavoro del 50 per cento a causa della mancanza di commesse o a causa dei ritardi nei pagamenti da parte di alcuni committenti, tra cui anche Rfi.
E’ notizia dell’ottobre scorso, secondo la quale, i vertici dell’azienda hanno presentato il nuovo piano industriale relativo all’opificio materana, che prevede la chiusura delle attività dell’impianto e la riduzione della forza lavoro di circa il 50 per cento”. Continua il Deputato Rospi.
“A tal proposito, per fare chiarezza sulla situazione, ho depositato un’interrogazione al Ministero dello Sviluppo Economico per denunciare l’accaduto, sollecitando gli stessi ad intervenire quanto prima al fine di tutelare e salvaguardare i dipendenti della Ferrosud S.p.a.
Auspico che il Governo ritenga necessaria una ulteriore convocazione del tavolo tecnico cosi' da individuare,
con i vertici dell’azienda e con le sigle sindacali, una nuova politica aziendale che scongiuri la chiusura dello stabilimento e il licenziamento dei dipendenti, salvaguardando i livelli occupazionali e che il Ministero acquisisca le opportune informazioni riguardo lo stato di insolvenza dell’azienda verso gli ormai datati creditori”. Conclude l’Onorevole Rospi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo