-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ospedale Lagonegro: comitato Agorà chiede incontro pubblico

14/11/2019

‘’Il comitato civico Agorà di Lagonegro si fa portavoce di una diffusa preoccupazione della cittadinanza e degli operatori, che riguarda l’Ospedale del Lagonegrese’’ si legge in una nota inviata alla Regione Basilicata, all’Azienda Sanitaria e ai sindaci.
‘’Da molti mesi si registrano preoccupanti carenze che riguardano, in particolare, il personale medico di servizi molto importanti, quali il day-hospital oncologico, il servizio di endoscopia digestiva, l’urologia, la broncopneumologia, per citare solo quelli più evidenti.

Nei giorni scorsi abbiamo appreso, con grande sorpresa e preoccupazione, che un fondamentale servizio, quale quello trasfusionale, ha parzialmente interrotto l’attività di pronta disponibilità notturna, in seguito all’esonero dalle reperibilità notturne dell’unico Dirigente Medico in servizio, con conseguente grave rischio per i pazienti. La soluzione che prevede l’utilizzo di una frigoemoteca, presso il Pronto Soccorso di Lagonegro per l’approvvigionamento notturno di unità di sangue di gruppo zero negativo, non rappresenta altro che un momentaneo ed effimero tampone e non risolve definitivamente il problema. Senza contare che, in assenza di una continuità del suddetto servizio, si potrebbero compromettere le attività di importanti reparti, quali l’ostetricia, il pronto soccorso ed i reparti chirurgici.

L’impressione che deriva da queste obiettive criticità è quella di un lento e progressivo svuotamento ed impoverimento dell’attività ospedaliera, a nocumento dell’intero territorio del Lagonegrese, con



conseguente rischio di incremento della migrazione sanitaria verso le regioni viciniori e riduzione della mobilità attiva dalle suddette regioni.
In considerazione di quanto sopra descritto si invita la S.V., con cortese sollecitudine, ad illustrare a tutta la nostra comunità, con un incontro pubblico da tenersi a Lagonegro, come si intendano risolvere, in via definitiva, le problematiche evidenziate e quale sia il progetto futuro per l’Ospedale del Lagonegrese''.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo